|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Diffusori:da pavimento o satelliti
-
21-11-2007, 20:55 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
Diffusori:da pavimento o satelliti
In generale:
potendo scegliere tra diffusori da pavimento o satelliti quali sarebbe meglio scegliere e perchè?
PS:
In particolare io dovrei scegliere tra la Indiana Line HC 206 o le HC 504
Saluti!
-
21-11-2007, 21:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
Da pavimento sono più eleganti...
Poi per le prestazioni, dipende sempre dai vari modelli!!!
-
21-11-2007, 21:25 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da cristiano75
Originariamente scritto da cristiano75
-
21-11-2007, 22:13 #4
In linea di principio: diffusori da pavimento per stanza grande e diffusori bookshelf per stanza piccola.
Però si può anche non rispettare questa regola (io ho quattro torri da pavimento per fornte e surround) a patto che l'ambiente sia abbastanza assorbente (non se hai tutte le pareti vuote e pochi mobili).Quasi desaparecido... quasi.
-
21-11-2007, 22:43 #5
Beh...in ascolto musicale io ho notato MOOOLTA differenza tra torri e diffusori da stand...a pro delle torri.
A pari qualità cmq sia in relazione alla banda utilizzata...le torri ne riproducono sempre di più...e ciò non guasta nel 2 ch.
Poi se uno setta su SMALL per l'HT credo che le differenze si assottiglino un pò...ma le torri son le torri...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
22-11-2007, 00:51 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da sevenday
Comunque al momento assegno un punto in più alle torriin attesa di qualche commento da altri utenti
Grazie gente!Ultima modifica di _Marco_; 22-11-2007 alle 00:55
-
22-11-2007, 08:10 #7
io no farei una distinzione tra torre e book-self, tra quale suona meglio, ma sul costo del diffusore, ambiente in cui si inseriscono ecc...va da se che con una cifra intorno ai 1000 euro comprare una torre con 4-6-8 altoparlanti di certo non ascolterai musica ma solo suoni. se il tuo ambiente è piccolo non esiterei sui book self due vie classico, + semplice nella costruzione e messa a punto. molti puristi della musica considerano solo questo tipo di diffusore 2 vie book self con componentistica hi end.
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
22-11-2007, 08:21 #8
Quanto in alto sarebbero i satelliti??? Quanto è grande la stanza??? Con i sintoampli moderni la distanza è importante; ma le molteplici regolazioni consentono ormai le più disparate posizioni... (magari anche a 90°
).
Il discorso che dice andrea1972 è valido; ma solo se si considerano i book self su stand e non con il muro dietro o dentro un buco di libreria.
In questi casi la torre è di gran lunga superiore...se però metti i 2 vie su stand allora visto il tuo caso opterei per quelle...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
22-11-2007, 09:21 #9
Originariamente scritto da sevenday
ricordate che + altoparlanti ci sono e + difficile farli suonare bene, con budget risicati è sempre meglio un book self, si rinuncerà al colpo allo stomaco, ma la musica è salva
al limite si può sempre inserire nella catena un sub......
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
22-11-2007, 10:23 #10mixersrl Guest
...al di là del vantaggio estetico ci sono vantaggi prestazionali sul pari qualità
-
22-11-2007, 10:58 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da sevenday
Originariamente scritto da sevenday
Originariamente scritto da sevenday
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Originariamente scritto da andrea1972
devo acquistare un 5.1 completo. Il dubbio è solo per le anteriori
Ora che vi ho raccontato un pò più in dettaglio il mio ambiente, che consigliate? Io ,visto che a quanto pare le differenze in HT sono poche o comunque in leggero vantaggio delle torri, probabilmente sceglierei quest'ultime per una più facile ed efficiente sistemazione.
In ogni caso grazie a tutti per le dritte,siete grandi
-
22-11-2007, 11:23 #12
Mmm...
Sinceramente non conosco la tua stanza (aredamento ecc...), ma viste le tue considerazioni pernderei come soluzione solo queste due:
1) Prendi diffusori da scaffale, li provi ed al max compri 2 stand e diventano "simil torri" per l'HT, inoltre sarebbero meno ingombranti nella stanza. (una gamba dello stand di solito è moolto più fine di una torre.
2) Prendi 2 torri e sei sicuro. Però avresti un ingombro maggiore...
Il dubbio rimane per le torri ed i diffusori su stand (che sarebbero nella solita posizione), la regolazione con 1,5 di distanza tra loro che, anche se ci sono le regolazioni, ti ritroveresti ad avere il più vicino FORTEMENTE strozzato al livello sonoro...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
22-11-2007, 11:47 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da sevenday
PS:
sto pensando di prendere in considerazione delle HC 505 al posto delle HC 504...credo valgano i circa 100€ di differenza
-
23-11-2007, 17:22 #14mixersrl Guest
ne vale la pena tranquillamente
-
23-11-2007, 20:03 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- PN/UD
- Messaggi
- 306
andrea1972:
Cosa intendi per "va da se che con una cifra intorno ai 1000 euro comprare una torre con 4-6-8 altoparlanti di certo non ascolterai musica ma solo suoni."
Cioè vuoi dire che se devi spendere 1000 euro è meglio buttarsi su book-self... che una torre?!!? Si otterrebbero maggiori risultati!??