|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
03-11-2007, 10:34 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
Sostituire i ponticelli del Biwiring con del cavo di potenza
Salve. Scusate la domanda veramente idiota ma non ho ancora preso i diffusori e non posso fare prove "pratiche".
Ho letto da qualche parte che se acquisto dei diffusori predisposti per il biwiring ma li voglio utilizzare con il monowiring è meglio sostituire le piastrine metalliche che collegano i i 4 morsetti della cassa con uno spezzone dello stesso cavo utilizzato per collegare l'ampli ai diffusori.
Il mio dubbio è:
devo infilare il cavo che fa da ponte nei fori dei morsetti? E quindi necessariamente 2 morsetti avranno, ciascuno, 2 fili che vanno attaccati a loro? (un filo proveniente dall'ampli e uno che fa da ponte) Oppure devo mettere il filo che fa da ponte dove erano messe le piastrine?? (cioè dietro il morsetto) Cioè se utilizzo cavo da 2,5 mm in un morsetto riesco a infilarci 2 fili?
-
03-11-2007, 11:53 #2
Originariamente scritto da maverick81
in teoria la "regola" (ammesso ce ne siano in questo mondo) vorrebbe che collegassi ilò cavo proveniente dall'ampli ai morsetti della gamma alta e poi il ponticello lo facessi da li verso i morsetti della gamma bassa, questo perchè gli alti sono quelli più delicati da gestire... per me vale il discorso di cui sopra
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
03-11-2007, 13:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
Sulle istruzioni che ho scaricato dal sito della Wharfedale, per i frontali, i cavi provenienti dall'ampli li collegano alla gamma bassa e poi questi vanno tramite i ponticelli alla gamma alta. Tu invece mi hai detto di collegare i fili alla gamma alta.
Ci sono differenze tra i 2 modi di collegamento?
Ma la cosa che più non capisco è perchè per il canale centrale (sempre sulle istruzioni) collegano il polo + dell'ampli al polo + della gamma alta, mentre il polo - dell'ampli al polo - della gamma bassa.
Guarda un po' qui http://www.wharfedale.co.uk/images/ranges/manual_3.pdf leggi pagina 4Ultima modifica di maverick81; 03-11-2007 alle 13:47
-
03-11-2007, 13:51 #4
non ci sarà assolutamente alcune differenza percebibile!
il lavoro sarà sicuramente fatto meglio se utilizzerai uno spezzone dello stesso cavo che userai per i collegamenti, ma l'unica differenza sarà nella tua soddisfazione nel vedere un lavoro "più pulito"
a parer mio, questo tipo di "finezze" possono essere giustificabili su impianti di un certo livello e con tutto rispetto per wharfedale, quando hai messo un buon cavo e hai buone sorgenti e amplificazioni sei a posto...
per quanto riguarda il collegamento del cavo sui morsetti degli alti o dei bassi io le mie B&W in questo momento le ho collegate ai bassi e ponticellato gli alti... sempre per il discorso che secondo me non cambia niente!!
ho letto spesso di collegare prima i bassi e altrettanto spesso di collegare prima gli alti però la motivazione del collegare prima gli alti è credibile, altre non ne conosco... direi di provare, ma tanto non si sentono differenze, quindi...
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
03-11-2007, 18:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da maverick81
-
04-11-2007, 11:08 #6
Originariamente scritto da maverick81
cmq forse perchè il centrale è mono?!se lo dice il libretto poi...
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
04-11-2007, 18:41 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Verona-Padova
- Messaggi
- 139
Ok allora farò come dice il libretto delle istruzioni... Grazie!