Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10

    2.0 o 2.1 (ed ampli) con budget basso


    Ciao a tutti mi presento,

    sono bobbo ho 25 anni e vivo a Roma.

    Ho iniziato a leggervi qualche settimana fà in occasione del dover acquistare un sistema audio migliore del mio attuale creative da collegare a PC e PS3.

    Premetto che per ora non sono interessato a sistemi 5.1 poichè ho un budget di max € 500 e preferisco iniziare con un 2.0 (se riesco 2.1) di "qualità" (con quel budget non mi aspetto nulla di eclatante ma qualcosa in + delle creative si!!).

    La mia camera è 3x5x3

    principalmente ascolto: 60% giochi (ma l'audio posizionale mi interessa poco) 30% film, 10% musica.

    Attualmente stavo pensando di procedere così:

    Torri Indiana Line HC 504 (€ 200 circa) da collegare a

    Amplificatore (max €300) con possibilità di connessione ottica (2x) e 5.1
    oppure
    Un buon ampli stereo.

    Le mie domande a valanga (ho letto tanto ma nn mi sembra di aver trovato risposta) sono:

    1. Ha senso prendere un ampli con ingresso ottico per pilotare un 2.0 o il semplice coassiale è + che sufficiente? questo perchè lavorando nel settore delle connessioni ho la fissa per la fibra ottica

    2. Con le Indiana HC 504 che sono 3 vie posso permettermi di non usare un subwoofer? (il quale suono terrei molto basso). So che su questa domanda c'è già un topic però vorrei che mi consigliaste rispetto alla domanda 3.

    3. Per l'importo che voglio spendere per l'ampli mi consigliate un Onkyo o un Yamaha? (tutto nuovo, no usato).

    Grazie di tutto,

    saluti

    Bobbo

  2. #2
    mixersrl Guest
    un buon ampli integrato stereo e magari direttamente le HC 505

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    un buon ampli integrato stereo e magari direttamente le HC 505
    mi puoi consigliare qualche modello tra le solite onkyo, yamaha e denon?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    Cosa mi consigli tra:

    Denon PMA-500AE

    Onkyo A 9211

    Pioneer A-307R

    ciao e grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10
    Che mi dite di questo accoppiamento:

    Onkyo TX-8222 con Indiana Line HC 504??

    non prendo le HC 505 perchè il volume non sarà mai così "alto" da giustificare la differenza di prezzo (anche se bassa).

    Per l'ampli che ne pensate? sotto i 250 € non mi sembra ci sia altro di valido.

    ciao,

    Bobbo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Citazione Originariamente scritto da Bobbo82
    non prendo le HC 505 perchè il volume non sarà mai così "alto" da giustificare la differenza di prezzo (anche se bassa).
    maggior prezzo non vuol dire maggior volume!!

    se con 3 euro ti puoi fare un bel panino 280grammi da mcdonald, con 30 euro non ti fai 2,8kg di panini da mcdonald, ma un bel filetto da 280gr al ristorante!!

    avere un budget e non volerlo superare è un discorso sensato, trovare "scuse" per non superarlo è un po' da volpe e uva... cmq le 504 dovrebbero essere delle buone casse, ma se dessi un'occhiata anche alle klipsch?!

    inoltre ho letto che parli di un uso molto alto dell'impianto per i videogiochi. spesso si gioca ai videogiochi da distanze molto ravvicinate allo schermo, in quel caso un impianto 5.1 completo con diffusori a torre può essere difficile da "centrare" e ti ritroveresti a giocare con il centrale a 2 metri dalla faccia. fatti un po' di conti e descrivi meglio la situazione

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da Pippeis
    maggior prezzo non vuol dire maggior volume!!

    se con 3 euro ti puoi fare un bel panino 280grammi da mcdonald, con 30 euro non ti fai 2,8kg di panini da mcdonald, ma un bel filetto da 280gr al ristorante!!

    avere un budget e non volerlo superare è un discorso sensato, trovare "scuse" per non superarlo è un po' da volpe e uva... cmq le 504 dovrebbero essere delle buone casse, ma se dessi un'occhiata anche alle klipsch?!

    inoltre ho letto che parli di un uso molto alto dell'impianto per i videogiochi. spesso si gioca ai videogiochi da distanze molto ravvicinate allo schermo, in quel caso un impianto 5.1 completo con diffusori a torre può essere difficile da "centrare" e ti ritroveresti a giocare con il centrale a 2 metri dalla faccia. fatti un po' di conti e descrivi meglio la situazione

    ciao...
    innanzi tutto ciao,
    ti premetto che sono abbastanza ignorante per quanto riguarda questo settore quindi probabilmente ho scritto una bella caxx.. sulle HC505
    se tu mi dici che l'ascolto è qualitativamente indiscutibile nel confronto tra le HC 504 e le 505 valuterò sicuamente l'esborso di qualche € in +!

    per le klipsch cosa mi consigli? calcola che il 5.1 non lo valuto perchè non voglio spendere 400 € per un kit di plastica, preferisco rimanere su un sistema stereo ma di "qualità" (a parità di spesa) migliore. Per non parlare anche del problema dei satelliti posteriori (dovrei fare un casino per passare i fili sotto traccia perchè su 1 muro ho 2 porte e sull'altro 1 finestra quindi niente canalina).

    Ho valutato le torri perchè dovendo scegliere uno sterei mi piacerebbe un 3 vie (così quando ascolto la musica almeno me le godo).

    per quanto riguarda l'uso e la posizione d'ascolto:

    principalmente videogiochi pc/ps3 e le casse sarebbero tra gli 1 e i 3 metri da me (dipende se gioco al pc o alla ps3) ad una distanza tra loro di 1,5 metri ai lati del mobile TV/PC.


    Ora dimmi tutto!!

    p.s.: qual'è il ristorante con quei prezzi?!?!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •