Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Ancora biwiring

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2

    Ancora biwiring


    Buongiorno a tutti,

    sono un new entry e già con un problema assai banale e discusso a più riprese: collegamento biwiring dei miei diffusori Von Schweikert VR 5SE appena arrivati dagli States e pilotati da 2 Pass monofonici X600.5.
    Premesso che ho chiesto lumi alla casa madre e non hanno (ancora) risposto e che sul bellissimo libretto di istruzioni (3 pagine fotocopiate!)non ci sono spiegazioni al riguardo tranne che consigli di fare almeno biwiring ma meglio biamping (che ad avere i soldi lo farei!):
    sui satelliti c'è 1 ingresso per l'unità medioalti ed 1 cavo che loro chiamano datalink e che collega i satelliti con l'unità subwoofer. Ma su quest'ultima ci sono 2 ingressi ! 1 per l'unità medio alti ed 1 per i sub. La domanda è semplice: quale delle 2 configurazioni sotto riportate è la più corretta:
    1) 1 cavo ai satelliti ed 1 all'unità sub nell'ingresso sub (togliendo i ponticelli)
    2) Entrambi i cavi all'unità sub (sempre togliendo i ponticelli) nei rispettivi ingressi sub e mid/tweeter ?

    Ringrazio infinitamente chiunque mi aiuti

    Ciao
    A

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    300
    Benvenuto e complimenti per le due bestioline
    Per quanto riguarda i tuoi dubbi, il manuale sul sito del costruttore recita:

    "SINGLE CABLE:
    Connect the speaker cable to the binding posts on the upper midrange/tweeter unit, then connect the supplied Data-Link jumper to deliver the signal downwards to the woofer module.
    "
    Ovvero, per la configurazione mono-wire collegare il cavo ai due ingressi dell'unità superiore, e collegare l'unità woofer con il cavo data link (non devono essere utilizzati gli ingressi dell'unità woofer ed i ponticelli devono essere lasciati).

    "BI-WIRING:
    WOOFER MODULE BINDING POSTS:
    Note that two pairs of binding posts are offered on the woofer module, and are generally connected together with the metal straps provided when only one cable is to be used. These two pairs of binding posts on the woofer module enable a “quad” cable hookup for bi-wiring – this setup requires the use of the Data-Link. If you have previously purchased a “quad” biwire cable, with all four conductors inside one jacket, the woofer module is where you will connect the four wires. DO NOT USE THE METAL STRAPS IN THIS APPLICATION, AS YOU WILL NEGATE THE BENEFITS OF BIWIRING
    ."
    E' evidente che, in caso di configurazione bi-wiring, entrambi i cavi devono essere connessi agli ingressi dell'unità woofer, tolti i ponticelli, ed anche in questo caso l'unità superiore deve essere collegata con il data link.
    Ciao e buon ascolto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2

    Sono veramente una bestia !! Grazie mille per il suggerimento


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •