Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1053 di 1102 PrimaPrima ... 53553953100310431049105010511052105310541055105610571063 ... UltimaUltima
Risultati da 15.781 a 15.795 di 16530
  1. #15781
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    scusa non capisco cosa intendi..cosa vuol dire nessun rodaggio,ma uso normale?..e nell'uso normale che nel mentre si rodano..quando le acquistai io,le misi a volume moderato con delle tracce piene di bassi..e le facevo andare cosi' per svariate ore..cosi' come trovo inesatto paragonare il biamp mettendo in mezzo i cavi..il biamp ha un senso solamente se hai apparecchiature da migliaia e migliaia di euro..non e certamente un discorso di cavi..
    Ultima modifica di beatle; 17-01-2020 alle 12:48
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  2. #15782
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    Spiegami tu piuttosto cosa intendi con rodaggio. Il mio esempio era che se non noti differenza tra un cavo e un altro che qua sembra facciano miracoli, figurati se senti la differenza tra un diffusore rodato e non. Io credo alla fisica non alle “orecchie” di vari oracoli, e per me non esiste il rodare delle casse. Poi ognuno faccia come meglio crede, c’è chi sente bassi più profondi se sotto l’amplificatore mette delle punte o chi cambiando il cavo di alimentazione del pre-amplificatore ottiene un’immagine stereo migliore più “aperta”.

    Ma la mia opinione rimane che il rodaggio su altoparlanti o amplificatori che sia, non serve

  3. #15783
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da dumyspeed Visualizza messaggio

    Il biamp serve solo se riesci a distinguere la differenza tra un cavo da 20€ e un cavo da 50€. Altrimenti inutile tutto
    Perfetto non è il mio caso allora, thx!
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  4. #15784
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ok..se non serve questa e una tua opinione..leggiti qualche pagina di questo post..ma anche di qualunque altra discussione..evidentemente siamo tutti fissati..io le prove per esempio le feci e le faccio ancora con fonometro alla mano..cosi' come quando cambiai i cavi che erano dei comuni fili con le xindak
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  5. #15785
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    929
    Se parli con me non so che dire, io non ho idea della differenza che possa fare il bi-amp, per questo ho chiesto!
    Collezione bluray
    TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema

  6. #15786
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    un giudizio definitivo lo dovresti dare dopo un buon rodaggio..per le klipsch ci vogliono un bel po' di ore..addirittura ho letto di utenti che dopo 700 ore di utilizzo,il suono continuava a migliorare..se dovessimo valutare i diffusori dopo un paio d'ore di utilizzo,il 99% dei diffusori non piacerebbe a nessuno..bisognerebbe ascoltarli in sale dem..........[CUT]
    Non a caso cerco conferme da chi ha esperienza. Pensi che dopo un po’ di ore il suono possa diventare almeno un po’ più caldo, più corposo?
    Nel frattempo come potrei migliorare? Ho collegato i diffusori con cavi “normali” in rame Hama 2x2.5, magari potrei aumentare la sezione del cavo, così facendo dovrei migliorare qualcosina.

  7. #15787
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    non l'avevo con te'..comunque qui e spiegato tutto..

    https://www.avmagazine.it/forum/arch...p/t-38688.html
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  8. #15788
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    il tutto diventa piu' dettagliato e piu' d'impatto..se hai una sezione da 2,5 per ora potresti anche andare avanti cosi'..in futuro cercare qualche cavo che ha una tipologia di suono piu' adatta a te'..per esempio io ho i diffusori a 2 metri di distanza ed avevo il sonoro sparato in faccia..ho preso le xindak perche' addolcivano un po' il suono..e infatti cosi' e stato..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  9. #15789
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    ok..se non serve questa e una tua opinione..leggiti qualche pagina di questo post..ma anche di qualunque altra discussione..evidentemente siamo tutti fissati..io le prove per esempio le feci e le faccio ancora con fonometro alla mano..cosi' come quando cambiai i cavi che erano dei comuni fili con le xindak
    Sono d’accordo con te, d’altronde è risaputo che tutto l’impianto ha bisogno di rodaggio, chi ne ha avuto più di uno ha avuto modo di verificarlo, poco o tanto la differenza si sente.
    Con il mio vecchio impianto hifi ho migliorato notevolmente la resa solo utilizzando cavi di sezione adeguata, devo però dire che prima avevo dei cavi che facevano pena.
    A suo tempo ho provato anche i famosi terminator, alla fine ho preferito risparmiare qualche soldo e ho collegato dei cavi ottimi di dimensioni generose, dal mio punto di vista a certi livelli diventa soggettiva la questione.
    Nel caso HT attuale, sempre riguardo ai diffusori RP500, il mio timore è che anche dopo rodaggio non ne apprezzi a pieno il suono klipsh

  10. #15790
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Oltre a xindak mi puoi indicare anche altri marchi che abbiano sempre le caratteristiche di addolcire il suono, specialmente gli alti e i medi?

  11. #15791
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ci sarebbero le van de hull cs-122 hybrid..chi li ha provati ha notato dettaglio e trasparenza del suono..trasparenza intesa come sonoro naturale senza essere pompato..poi ci sono tanti marchi con le sue tipologie
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  12. #15792
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    Ma infatti ho detto, dato che il cambio di cavi in teoria ha un miglioramento molto più netto tra il separare alti e bassi dallo stesso amplificatore, se non sente differenze nel primo caso , figurati nel secondo.
    Poi che il forum sia pieno di casi miracolanti dove come dici tu, hai avuto miglioramenti evidenti addirittura con fonometro alla mano per me rimane solo un effetto placebo a giustificare l’acquisto fatto.
    Se l’utente ha fondi “illimitati” Per provare questi miglioramenti sonori buon per lui, ma io li investirei in altro piuttosto.

    E ripeto, mille discussioni a riguardo non fanno un prova scientifica, tant’è che non esistono di queste prove altrimenti saremmo tutti a comprare questi cavi.

    Ciao

  13. #15793
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    scusa guarda,stai mischiando i cambiamenti che da' il rodaggio con quelli che danno i cavi..per quanto riguarda il rodaggio,non e che dopo un tot di ore,ti cambia il sound o le caratteristiche del diffusore..ma renderanno migliori le caratteristiche del sound che si e scelti..nel caso delle klipsch,le membrane dei woofer si ammorbidiscono e i bassi saranno come dire..meno gommosi e piu' d'impatto..guarda che e risaputo che in tutte le cose dopo un tot di ore,il funzionamento si assesta..persino i freni dell'auto,all'inizio quando sono nuovi,fischiano un po',per poi funzionare a dovere dopo un tot di ore..

    per quanto riguarda i cavi,i cambiamenti piu incisivi li noti quando passi da un cavo di poche lire,ad altri piu' pregiati..ovviamente un cavo non fa' i miracoli..in che senso,che se per esempio li monti tipo nei miei diffusori,ovvero le rf82,non e che il cavo me le trasforma in rf7..ma faranno in modo di restituire un suono piu' cristallino e dettagliato..e lo noti sopratutto quando per anni ti sei fatto l'orecchio col tuo impianto e quindi conosci a memoria il loro sound..quando poi cambi un cavo pregiato,con un altro di miglior fattura,il cambiamento sara' minore..perche' li si iniziera' ad entrare nelle sfumature delle cose..nel mondo dell'hi fi e dell'home theatre,i salti di categoria li noti quando passi da una cosa di fascia bassa,ad un altra di fascia media e alta..dopo di quello,ti troverai a spendere migliaia di euro per migliorare magari quel 5% che ti mancava..un ultima cosa,i fonometri servono con numeri alla mano,a notare proprio le differenze di quando fai un cambiamento di posizione,oppure un upgrade..a meno che',pure gli strumenti di misurazione soffrano dell'effetto placebo

    un ultima cosa,le differenze tra la separazione dei woofer e dei twetter,non li senti se parliamo di un impianto medio..le cose cambiano invece se lo fai in un impianto serio..di quelli con apparecchiature da decine di migliaia di euro..negli impianti degli appassionati e che sono comuni mortali,invece della bi amplificazione,converrebbe di piu' dedicare ai diffusori un buon finale
    Ultima modifica di beatle; 17-01-2020 alle 21:42
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  14. #15794
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    I freni di una macchina hanno un mini-periodo di rodaggio proprio perché hanno una patina sopra che va tolta. C’entra nulla con dei diffusori.

    Ripeto, se credi a babbo natale o a qualche Dio allora credi anche nei cavi miracolanti

  15. #15795
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805

    ok..visto come ti poni,finiamo qui la discussione..impara l'educazione
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd


Pagina 1053 di 1102 PrimaPrima ... 53553953100310431049105010511052105310541055105610571063 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •