Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)

Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)

Tag: Nessuno
  1. Antonio174 ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Scusate un ulteriore dubbio...ma alla front RF28F = 26F) quale centrale si può/deve abbinare???
    Andrebbe abbinato con r 25c.
     
  2. emi69 ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da emi69 Visualizza messaggio
    prendendo spunto dalla risposta precedente posso chiedere quale sia la differenza tra avere un front reflex (serie Reference dal 2015) da un rear reflex presente sia nelle RP del 2015 che nelle "vecchie" RF del 2010? perchè Klipsch è passata ad una serie torri front reflex dopo anni di torri rear reflex?

    e vi chiedo se trovassi il modo di sistemare il mio ambiente (circa 18-20 mq) e potessi inserire delle torri un po' più grandi cosa mi consigliereste tra R-26F (difficile) o RP-250 o Rf-52 II? Quanto vicino al muro posteriore potrei posizionarle?

    ultima domanda, il Cerametallic™ woofers mi sembra sia usato sia per RP che le vecchie RF e non nella nuova serie reference ma sul sito Klipsch leggo che:
    "Klipsch Reference floorstanding speakers embody the same advanced acoustic engineering, inspired industrial design and quality materials as the iconic Reference II series"
    quindi che significa, il woofer IMG 2015 è allo stesso livello del Cerametallic™ del 2010? è vero che hanno trovato un maggior bilanciamento con i TWEETER a trombetta con la serie del 2015?
    mi ri-cito ...
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
     
  3. L'avatar di vale73

    vale73 ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Andrebbe abbinato con r 25c.
    Quindi si sconsglia abbinamente con un RC64 ???
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
     
  4. Antonio174 ha detto:
    Si consiglia la stessa serie. Ma se fosse per me badget e spazio permettendo rc 64 senza pensarci tanto...
     
  5. L'avatar di vale73

    vale73 ha detto:
    Non si rischia di andare su tonalità differenti e fare la stessa cavolata che ho fatto io con il mio attuale sistema(vedi firma) ???
    TV: SONY XR-65A83L
    SOUNDBAR: SONY HT-A7000
    SURROUND: ​SONY SA-RS5
    SUB: N.D.
    OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
     
  6. Matteobankai ha detto:
    Ragazzi il tutto è arrivato (RF7+RC64+r115sw+marantz 7010) e montato...mamma mia che fatica, le RF7 sono pesantissime per sistemarle mi è venuto il mal di schiena.
    Ecco una fotina al volo:
    IMG_20161029_233429.jpg

    La prima calibrazione mi ha dato:
    front=large
    center=small tagliato a 60hz

    Ho modificato con center=80hz
    torri=small a 40 o 60? Sto ascoltando ma non so decidere...

    Ho visto Terminator Salvation in BD e grandissimo effetto già in 3.1 con il sub che ho dovuto abbassare ad un terzo del volume sennò i vicini mi venivano a bussare (forse anche perchè sto nella stanzetta da 13mq e quindi il sw15 è grandino)

    Per l'ascolto in stereo preferisco l'ascolto con il sub e le torri in small, che le torri da sole in large, secondo me il sub riproduce anche quelle ultrabasse che altrimenti andrebbero perse.

    Come mi consigliate di tagliare le RF7? a 40hz o 60hz?
    Grazie

    PS: il sinto mi fa quasi pena (nel senso buono del termine ) poverello, in stereo non ce la fa proprio a smuovere quei colossi delle RF7 con scioltezza, penso che un bel finale in futuro gli darà una mano
     
  7. L'avatar di gazza1980

    gazza1980 ha detto:
    dovresti tagliate a small e 30hz sopra al valore indicato di fabbrica
    TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
    Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
    Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
    Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
     
  8. Stefano129 ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da gazza1980 Visualizza messaggio
    dovresti tagliate a small e 30hz sopra al valore indicato di fabbrica
    esatto, stai 20\30 in più del dato di targa
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO
     
  9. emi69 ha detto:
    Ho fatto un po di giri ma non ho trovato klipsch da provare X vedere le differenze tra la serie Referenc 2015 e RP ma parlando con con negozianti mi hanno sconsigliato le klipsch per ascolto musica prolungato! Oltretutto mi hanno invitato ad ascoltarle con brani pieni di strumenti xchè a parer loro essendo tutt'altro che analitiche questi brani avrei difficoltà a distinguere gli strumenti...quindi risultano un po' caotiche!! Confermate la difficoltà di utilizzo in ambito 2ch?
    TV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
    2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
    casse: Monitor Audio Silver Rx8
    Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
     
  10. Matteobankai ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da gazza1980 Visualizza messaggio
    dovresti tagliate a small e 30hz sopra al valore indicato di fabbrica
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    esatto, stai 20\30 in più del dato di targa
    Perfetto, grazie, allora taglio a 60hz le due torri

    Citazione Originariamente scritto da emi69 Visualizza messaggio
    Ho fatto un po di giri ma non ho trovato klipsch da provare X vedere le differenze tra la serie Referenc 2015 e RP ma parlando con con negozianti mi hanno sconsigliato le klipsch per ascolto musica prolungato! Oltretutto mi hanno invitato ad ascoltarle con brani pieni di strumenti xchè a parer loro essendo tutt'altro che analitiche questi brani avr..........[CUT]
    Non sono un esperto ma dall'ascolto di ieri (circa 2h continuative) ti posso dire che il mio orecchio non ne è uscito affaticato, anzi ascoltando ad esempio il cd live dell'ultimo album degli U2 ho percepito sfumature che non sentivo con le cuffie Sony buone che ho
    (Sony MDR-7506 )
    In particolare da un blind test, per la prima volta sono riuscito a riconoscere la differenza tra un file mp3 alla max qualità e lo stesso file .flac
    Lo stesso ha fatto la mia ragazza ed invece prima con le cuffie la differenza non era percepibile, almeno con le nostre orecchie
     
  11. ConteMascetti ha detto:
    Ok però le rf7 sono molto migliori delle serie inferiori!
     
  12. Matteobankai ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da ConteMascetti Visualizza messaggio
    Ok però le rf7 sono molto migliori delle serie inferiori!
    Questo si, penso sia vero, però non avendo mai ascoltato le serie inferiori non posso fare paragoni
     
  13. cinghio ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da Matteobankai Visualizza messaggio
    Ragazzi il tutto è arrivato (RF7+RC64+r115sw+marantz 7010) e montato...mamma mia che fatica, le RF7 sono pesantissime per sistemarle mi è venuto il mal di schiena.
    Ecco una fotina al volo:
    27721

    La prima calibrazione mi ha dato:
    front=large
    center=small tagliato a 60hz

    Ho modificato con center=80hz
    torr..........[CUT]
    ti sarò antipatico ma in 13mq trovo un po tuttoeccessivo.. tutti quei driver al max ci avrei collegato una RB81MKII su stand oppure una RF52MKII. puoi fare tutti i tagli che vuoi ma l'ambiente andrà sempre in conflitto almeno che tagli tutto a 80hz.
    a mio avviso tagliare una RF7 a 80hz.. ho paura che si offenda. quei diffusori hanno bisogno di aria e un integrato non tanto potente ma bello caldo e musicale.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
     
  14. Matteobankai ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    ti sarò antipatico ma in 13mq trovo un po tuttoeccessivo.. tutti quei driver al max ci avrei collegato una RB81MKII su stand oppure una RF52MKII. puoi fare tutti i tagli che vuoi ma l'ambiente andrà sempre in conflitto almeno che tagli tutto a 80hz.
    a mio avviso tagliare una RF7 a 80hz.. ho paura che si offenda. quei diffusori hanno bisogno d..........[CUT]
    Ma ci mancherebbe, antipatico per così poco!
    Sono d'accordo con te che in 13mq possano essere eccessive le RF7, infatti, come scrivevo alcuni post fa, quella stanza non é la destinazione finale ma saranno spostate appena possibile in un salone da 40mq.
    Sul secondo punto purtroppo non posso permettermi al momento un integrato, considerando che il sinto per me è fondamentale al momento (sono un appassionato di film) ma quando potrò ci aggiungerò un bel finale.
     
  15. Pedro80 ha detto:
    considerate che io attualmente sto facendo suonare tutto l'ambaradan in firma in circa 13/15 mq...ovviamente con tutti i suoi limiti...in attesa di stanza dedicata...
    TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...