Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 626 di 1103 PrimaPrima ... 126526576616622623624625626627628629630636676726 ... UltimaUltima
Risultati da 9.376 a 9.390 di 16532
  1. #9376
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Io le RF le ho ascoltate in tutte le Salse.....ma con gli SS in Stereofonia non riesco proprio a Digerirle.

  2. #9377
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Le RF le ho avute a casa per anni amplificate da pre e finale Audio Analogue e succesivamente NAD ma la salsa è sempre la stessa, anche io penso che siano meglio le valvole ma non robetta economica, per un ampli valvolare bisogna spendere altrimenti meglio lasciar perdere.
    Ricordo l'entusiasmo che avevo nella mia fantasia audiofila giovanile quando pensavo che un integrato AMC a valvole potesse suonare meglio di uno a stato solido di pari costo solo per il fatto di essere a valvole...beh mai sbagliato tanto in vita mia, un economico NAD 3020 lo fece letteralmente a pezzi !!

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  3. #9378
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Ho sentito suonare divinamente una coppia di RB81 con un Primaluna Entry Level, e pietosamente con un Mc 6300 ed un Audio Analogue Maestro70 dal costo doppio.....poi i gusti son gusti, e non si discute.
    Sono consapevole che il Dared costi 1/3 del primaluna ma nelle recensioni ne parlano bene, e dicono quasi tutti che non sono male.
    Ultima modifica di guest_117980; 06-01-2013 alle 21:41

  4. #9379
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Ho sentito suonare divinamente una coppia di RB81 con un Primaluna Entry Level, e pietosamente con un Mc 6300 ed un Audio Analogue Maestro70 dal costo doppio.....poi i gusti son gusti, e non si discute.
    Sono consapevole che il Dared costi 1/3 del primaluna ma nelle recensioni ne parlano bene, e dicono quasi tutti che non sono male.
    proprio perchè più è qualitativa l'elettronica più escono le lacune dei diffusori.. deve essere tutto equiparato.
    con la serie reference meglio un ampli di media potenza e che arrotondi un po tipo appunto un NAD
    mia opinione

  5. #9380
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    E' il "Calore" delle Valvole che ben si accoppia con le "Fredde" RF, e ti da quel tocco in più in gamma media.

  6. #9381
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    con la serie reference meglio un ampli di media potenza e che arrotondi un po tipo appunto un NAD
    Peccato che ho appena venduto il mio Cayin, altrmenti ti facevo sentire le differenze tra un Valvolare da 8Watt ed un Audio Analogue da 70.

  7. #9382
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    vorresti dire che ne usciva vincente il Cayin?? so che è un bel apparecchio ma mai sentito
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Peccato che ho appena venduto il mio Cayin, altrmenti ti facevo sentire le differenze tra un Valvolare da 8Watt ed un Audio Analogue da 70.

  8. #9383
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    A me come suono piaceva di più......la potenza è un altro discorso, ma non è tutto.

  9. #9384
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    forse con le RF si sposava meglio.. le rendeva più ascoltabili ma sempre con quella dinamica che le klipsch sanno dare.
    però penso che elettronica permettendo le reference hanno comunque i loro limiti.. del tipo: il tweeter di una reference non potrai essere mai paragonato ad un tweeter di una dynaudio,spendor,proac... quindi manca sempre quella raffinatezza che altri marchi riescono a dare giustamente con costi ben maggiori..
    La cosa positiva è che con costi contenuti si ottiene dinamica,impatto.

  10. #9385
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Esatto, però c'è anche da dire che con ampli a valvole economici (e con pochi watt) le Klipsch Suonano e anche bene...... le altre no!

  11. #9386
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    esatto!! perchè gli altri diffusori tra l'altro la maggior parte hanno bisogno di elettroniche di qualità e correntose.. invece le "americane" va benissimo anche un cinese da 400/500€
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Esatto, però c'è anche da dire che con ampli a valvole economici (e con pochi watt) le Klipsch Suonano e anche bene...... le altre no!

  12. #9387
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Con le valvole si guadagna in tutto....Minor Fatica di Ascolto, Più Morbidezza e Minor Direzionalità.

  13. #9388
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Ciao ragazzi,ho bisogno del vostro aiuto,stanza 30mq. ascolto principale film e qualche volta un po' di musica,ampli in mio possesso Denon 3313,distanza di ascolto 3m. casse attualmente possedute HecoVicta 501,mi piace molto la dinamica e i bassi,dimenticavo distanza dal muro poca(10/20cm.)un'altra cosa e' purtroppo il budget un po' strettino (diciamo circa 500/550 e. se e' meno e' meglio),poi le casse devono essere da pavimento,ho ristretto la cerchia su questi modelli e volevo un vostro consiglio sul quale sia piu' adatto alle mie esigenze i modelli in questione sono:
    Klipsch F10
    Klipsch F20
    Klipsch RF52
    Klipsch F2 (anche se sono vecchiotte)
    Premetto che ho ascoltato solo le KlipschRF42 ma non mi sono piaciute,per i miei gusti personali strillavano troppo e mancavano di bassi,ora non avendo la possibilita' di sentirle quale mi potete consigliare?
    p.s. postando sul forum (per il mio budget)qualcuno mi consigliava le Jamo 606 che ne pensate?
    Grazie.

  14. #9389
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    I modelli economici mancano sicuramente in basso, se tu ne vuoi tanti......aumenta il budget e vai sulle RF62, però anche le F20 potrebbero andare bene.

  15. #9390
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848

    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    I modelli economici mancano sicuramente in basso, se tu ne vuoi tanti......aumenta il budget e vai sulle RF62, però anche le F20 potrebbero andare bene.
    grazie per la risposta, per cui pensi sia meglio per le frequenze basse prendere le F20 rispetto alle RF52, la differenza per te e' tangibile? perche' se fossero simili forse opterei per le RF52 in quanto da come dicono la serieRF e' piu' "pregiata" rispetto alla serie F,leggevo da qualche parte che la serie RF e'made in Usa, la serie F non lo so.


Pagina 626 di 1103 PrimaPrima ... 126526576616622623624625626627628629630636676726 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •