|
|
Risultati da 4.531 a 4.545 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
25-02-2011, 17:38 #4531
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
concordo con ninosan, le RS 52 ai lati del divano ad almeno un metro e a circa 1,7 mt da terra sono perfette. io le ho montate così e sono impossibili da individuare durante i film, gli effetti sono molto naturali.
-
25-02-2011, 18:55 #4532
Originariamente scritto da runner
OH via meno male!!! grazie a tutti e due....cmq è lo stesso discorso anche x le RS 42.....credo possano andare bene x una saletta di 16mq.....giusto???Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
25-02-2011, 19:07 #4533
Certamente, la metratura e' piu' legata all'ampli che ai diffusori, ovvio che cambia la risposta in freqeunza ma stiamo comunque parlando di surround
-
25-02-2011, 19:24 #4534
Originariamente scritto da Dakhan
appunto, alla fine il loro ruolo è quello di riprodurre gli effetti, quindi penso che possano andar bene anche le sorelle minori....ehehehehe....x il fronte anteriore pensi faccia bene a prendere le rf52?? tieni conto che l'utilizzo sarà 60% ht e il restante x la musica....da quanto ho capito le klipsch sono prettamente x l'ht, c'è qualche modello che si sposa bene anche con la musica???Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
25-02-2011, 19:40 #4535
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
una pagine dietro ho scritto ciò che mi hanno detto in negozio..
la differenza tra rs-42,52,62 la si sente sopratutto in relazione alla grandezza dell'ambiente..tra i 3 modelli cambia la potenza sprigionabile/sensibilità (quindi qui dipende tutto dall'ambiente) e la quantità di bassi (secondari visto che sono surround)
ovvio che in un ambiente grande le rs-42 magari non le si sentono nemmeno, ma in un ambiente domestico normale (15mmq nel mio caso, 20mmq nella media) la differenza con le sorelle maggiori sarebbe solo per i bassi in più..
poi ovviamente visto che le maggiori hanno sensibilità maggiore allora l'ampli erogherebbe meno watt a parità di volume ma visto che parliamo di ambienti non grandi non serve un volume pazzesco xD
devo dire però che le 42 sono davvere piccoline xD
i twitter di tutte e tre sono identici.. cambia solo la dimensione della trombe e del woofer che essendo più grande scende più in frequenzaMazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro
-
25-02-2011, 19:55 #4536
Vi diro', quanto riportato dal negozio e' vero solo in parte a mio modo di vedere, innanzitutto la sensibilita' e' un dato importante ma se l'ampli non e' in grado di gestire il diffusore c'e' poco da fare, per esempio se prendo un Onkyo 308 e collego due RF83 rispetto a due Tesi 104 anche se le Klipsch sono molto piu' sensibili state sicuri che avro' molto piu' volume con le 104 perche' con le 83 a poco volume va tutto in protezione.
Le capacita' di discesa in basso sono ovviamente diverse ma comunque sono diffusori dipolari e surround quindi gia' meno importante (tanto per le specifiche dovresti tagliarle comunque tutte a 80Hz), io ritengo che in stanze fino a 25-30 mq con un buon ampli tutte e tre possano essere considerate, fermo restando che e' ovvio che le 62 sono meglio delle 42
Originariamente scritto da Mattekama
Le RF 52 vanno bene? Per saperlo dovrei sapere in che ambiente vanno installate e con che ampli, posto che la loro timbrica ti piace (e questo mi sembra sicuro) se l'ampli non e' molto potente, l'ambiente non troppo grande e hai problemi di budget vanno benissimo, altrimenti io ritengo le 62 piu' "equilibrate" e tutto fareUltima modifica di Dakhan; 25-02-2011 alle 20:04
-
25-02-2011, 20:25 #4537
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 524
beh ovvio che si parla di ampli perlomeno decenti..
certo le 62 son meglio delle 42 ma solo per bassi e per ''potenza''
la qualità ''delle frequenze'' è la stessa.probabilmente le 62 hanno anche una dinamica maggiore..
però le frequenze alte sono identiche..Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro
-
25-02-2011, 20:31 #4538
Originariamente scritto da Dakhan
), come ampli, devo cambiare quello in firma, e penso che prenderò un 608.....che ne dici? ora do un'okkiata anche alle RF62
Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
-
25-02-2011, 22:41 #4539
Che per il 608 sono piu' idonee le 52 delle 62, troppo esigenti a livello di corrente erogata. Inoltre altri utenti con il 608 e le 52 hanno trovato l'insieme equilibrato.
-
25-02-2011, 22:52 #4540
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 637
Originariamente scritto da mazzu91
E aggiungo, sono meglio nel loro ambiente ! Per questo esistono modelli diversi (più piccoli e più grandi) della stessa serie.Sunfire HRS 12
-
27-02-2011, 12:43 #4541
ragazzi una domanda..all'interno delle rf 82 dove ci sono i fori dei conduttori d'aria,ho notato che all'interno ci sono dei piccoli pannellini fonoassorbenti..a cosa servono?e cosa succede se dovessi toglierli?grazie
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
28-02-2011, 06:59 #4542
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Perche' li vuoi togliere?
quello e' l'isolamento acustico, bene che ci sono, altrimenti la cassa risuonerebbe come un tamburoProiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
01-03-2011, 21:10 #4543
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Salve...
mi autocensuro....Ultima modifica di ninosan; 02-03-2011 alle 16:56
Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
02-03-2011, 06:47 #4544
Occhio ninosan, che siamo totalmente offtopic
dovresti chiedere nella sezione DIY
Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
02-03-2011, 16:56 #4545
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Originariamente scritto da djaykay
Ho provveduto...Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .