Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    Frontali Focal: 716 o 726?


    salve,
    stanza di 20mq, ho deciso per il sistema Focal 700V; per i frontali, il negoziante mi consiglia, vista la presenza del sub SW700 (250 W), i 716; ascoltati in negozio entrambi 716 e 726, ma da soli, senza subwoofer, sembra non esserci paragone a favore delle 3 vie dei 726, ma lui insiste che il sub mi restituirà tutti i bassi e di più del secondo drive woofer del 726 e che la differenza tra le due coppie (716 e 726) è, appunto, solo il secondo woofer in più sui 726; il negoziante sostiene che coi 726 ed il sub avrei troppo "rimbombo"; ho in prova i 716, e, ambientati, mi sembra che il suono sia comunque "pieno".
    Che ne dite, è vero oppure è vera la mia impressione di un suono più coinvolgente dei 726?
    grazie,
    maurizio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    di che dimensioni è l'ambiente d'ascolto?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Morenus
    di che dimensioni è l'ambiente d'ascolto?
    la stanza intera è 8 X 3 (lunghezza x larghezza), ma le casse andrebbero a ca 5 mt (5 X 3), la parte residua rimarrebbe dietro alle casse frontali, che vanno posizionate a ter quarti di stanza.
    Tieni però presente che oltre all'HT vorrei ascoltare un buon hi-fi stereo e che ho intenzine di aggiungere col tempo un ampli stereo cui collegare i soli frontali a sua volat connesso ai pre-out dell'ampli AV
    ciao, grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se hai intenzione di ascoltare meglio la musica vai per le 726 da usare per la musica senza sub.
    Personalmente la serie 700 non mi è piaciuta a differenza della serie 800 che mi è piaciuta tanto. Hai provato a fare confronti?

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Personalmente la serie 700 non mi è piaciuta a differenza della serie 800 che mi è piaciuta tanto. Hai provato a fare confronti?
    si ... chiaro che la serie 800 è superiore, ma, a parte il budget (con la 700sono ai limiti), la 700 a me è piaciuta ... e poi con la 700 posso prendere il massimo (le 726), con la 800 dovrei scendere al minimo della serie ...
    che ampli AV e stereo consiglieresti per le 700? (attualmente ho un denon 1801, da quel che leggo in giro mi piacerebbe come AV l'onkyo 805 o 875), come stereo non ho idea
    ciao, grazie

  6. #6
    mixersrl Guest
    ...se ti è piaciuta non ci pensare sù altrimenti cerca di ascoltarti quanto più combinazioni ti è possibili e poi decidi

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    e poi con la 700 posso prendere il massimo (le 726), con la 800 dovrei scendere al minimo della serie ...
    Io non l'ho provato ma non è detto che il minimo della 800 non sia migliore del massimo della 700!
    Se già non l'hai fatto, prova a fare un confronto del genere per vedere cosa ti piace di più a parità di prezzo o quasi.

    Per il sintoamplificatore non posso consigliarti ma per lo stero se puoi abbinare un integrato stereo ad un sintampli per me ottiene il giusto compromesso. Ovviamente quando ascolti in stereo la sorgente dev'essere collegata direttamente all'ampli stereo e non tramite il sintoamplificatore.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...se ti è piaciuta non ci pensare sù
    si, hai ragione, infatti penso di aver deciso per le 700, ma ditemi, 726 o 716? la diff di prezzo è minima, solo non vorrei che le 726 fossero "troppo" per il mio ambiente, corro il rischio che si sentano "peggio" delle 716? il negoziante mi ha detto che con le 726 nel mio ambiente sarebbe di disturbo il sub ... mah!

  9. #9
    mixersrl Guest
    ...la qualità superiore se c'è te la ritrovi sempre indipendentemente dall'ambiente.....

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...la qualità superiore se c'è te la ritrovi sempre .....
    ok, grazie, mi hai tolto il dubbio, vado con le 726

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    non vedo come il sub possa interferire con le 726 dato che:
    - se lo usi anche in stereofonia sei un criminale
    - per l'HT il sub è collegato unicamente al canale LFE, quindi...

    Come ti han già detto, se le 726 ti son piaciute e se l'obiettivo è anche l'ascolto a due canali, vai tranquillo. Magari per l'ascolto in stereofonia potresti orientarti su Marantz piuttosto che Onkyo o quantomeno affiancare all'Onkyo un integrato stereo.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    - se lo usi anche in stereofonia sei un criminale
    - per l'HT il sub è collegato unicamente al canale LFE, quindi...
    - anche se lo usi da criminale* in sterofonia con il sintoampli lo tagli sotto la frequenza che più ti piace e ne regoli il volume in modo da amalgamarsi con i diffusori che sotto la frequenza di taglio non andranno
    - anche se in HT usi il sub non solo per LFE ma anche per i bassi si ritorna al punto precedente

    *sei un crimanale perchè perdi musicalità e perchè potresti limitarti a prendere dei diffusori da scaffale piuttosto che dei diffusori a torre risparmiando anche un po' di soldini.

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    grazie chiaro_scuro della precisazione sul perché ho usato il termine "criminale": meglio evitare fraintendimenti...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    237
    Su quale delle due non so aiutarti, ma posso farlo sull'accoppiata ampli -focal.
    Io ho avuto modo di ascoltare le 726 con l'onkyo 605 ... e mi sono piaciute tantissimo, tanto che il mio impianto , arrivato giusto oggi in negozio è composto da 714V + 605 onkyo [le 714 per budget... ].

    Davvero un'ottima accopiata con l'onkyo [al di là del modello credo] . Cmq la scelta tra 716 e 726 credo dovrebbe dipendere dall'ampli che scegli... Le 716 sono già sufficienti cmq secondo me

    P.S. non confondere qualità audio con volume ....

    PP.S. aggiungo che io sono un neofita del campo, quindi prendi con le pinze i miei consigli
    Ultima modifica di MesserWolf; 08-10-2007 alle 14:15

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512

    grazie davvero a tutti, grazie a voi mi sto chiarendo le idee
    no, non voglio essere un criminale era mia intenzione non usare il sub in stereo; per quello, sia pure da ignorante, non capivo perché (e voi me lo confermate) il negoziante mi diceva dell'interferenza col sub ...
    a questo punto, chiarito, mi pare, che le 726 son meglio anche per il mio ambiente, rimane una piccola cosa:
    ma quando non sono in stereo ma in HT e uso tutte le casse compreso il sub, sta benedetta "interferenza", c'è?
    ehm .. scusate, lo dico arrossendo per l'ignoranza, .... cosa è il colegamento solo LFE?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •