|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: collegare in parallelo casse
-
12-08-2003, 21:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
collegare in parallelo casse
ciao a tutti mi chiedo, si può collegare in parallelo due casse sul stesso canale del'ampli? "uscita ampli 100watts su 6 ohms casse 20 rms
su 8 ohms a cosa vado incontro? si surriscalderà l'ampli? ciao ancora a tutti
-
12-08-2003, 22:41 #2
Beh, se attacchi in parallelo due resistenze da 8ohm, è come se ne attaccassi una da 4 ohm.
Tu compreresti per il tuo impianto (ammesso che le regga) dei diffusori da 4ohm?
Quello che ottieni è comunque che a parità di tensione (quindi di segnale) la corrente che succhi dall'ampli è maggiore.Fletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
13-08-2003, 11:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
ti ringrazio tecnognomo, vedi, è che in ogni caso sono costretto a questa scelta; dovendo potenziare i diffusori per il videoproiettore, e a causa dello spazio esiguo che mi resta ai lati del telo,non posso usufruire delle casse più performanti, proprio per l'ingombro da esse creato. ti dirò che son dovuto ripiegare, ai mini-diffusori della indiana line specificamente "cinema -uno" però come si sà sono un pò carenti sulle medie frequenze e appunto mettendone ulteriori in parallelo cercare di dare più corposità al suono l'ampli è il modello krf-x9060d della kenwood che come dalle caratteristiche tecniche dà una potenza max per canale di 100 watts a6 ohms ce la farà?
-
13-08-2003, 19:32 #4
Non dovrebbe avere problemi, di casse a 4 ohm ce ne sono tante, l'ampli va un po piu' sotto sforzo.
Comunque non e' una gran soluzione anche perche' le casse non sono proprio delle resistenze e l'impedenza non e' lineare.
Ci sono vari modelli di casse alte e sottili che usano piu' trasduttori (non mi ricordo marche e modelli), forse potevano essere una soluzione migliore.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
14-08-2003, 16:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Le polk audio dovrebbero avere quelle caratteristiche sonore di piu' presenza e corposita' sul medio alto da te ricercate gsx1200 , inoltre il loro rapporto prezzo qualita' e' alquanto interessante , e questa casa costruttrice puo oramai ben essere annoverata fra le grandi
http://www.fatbulldog.com/theater_electronics.html
http://www.fatbulldog.com/theater_complete_new.htmlUltima modifica di lus; 14-08-2003 alle 16:21
-
30-08-2003, 17:48 #6
non vorrei dire fesserie...
...perché non me ne intendo molto, ma mi pareva di aver letto che collegare due casse in parallelo potesse essere pericoloso per l'ampli.
Non converrebbe collegarle in serie?
Ciao
-
30-08-2003, 18:49 #7
In parallelo?
E la corrente ?
Le impedenze delle casse non è lineare, poi quanto distano ?
Si introducono resistenze , induttanze , ritardi di segnale etc etc.
La legge di OHM è bibbia e si applica sempre!.
L'ampli si trovrerà a dover erogare una maggiore potenza ( somma delle potenze elettriche emmesse ) è automatico un'aumento della corrente che con cavi lunghi a bassa sezione, porta ad una corrente di cortocircuito terribile. Il finale ne risente se non è predisposto.
Comunque se noti tutti i sistemi che anno la gestione doppia coppia di casse hanno una dichiarazione di potenza specifica per ognuna delle situazioni possibili ed inoltre una richiesta minima di Ohm.
E perchè richiedi questa soluzione ?
Ciao
AndreaPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
31-08-2003, 10:46 #8andra ha scritto:
In parallelo?
E la corrente ?
...
L'ampli si trovrerà a dover erogare una maggiore potenza ( somma delle potenze elettriche emmesse ) è automatico un'aumento della corrente che con cavi lunghi a bassa sezione, porta ad una corrente di cortocircuito terribile. Il finale ne risente se non è predisposto.
...
Ciao
Andrea
Grazie ciao
-
31-08-2003, 11:40 #9
si sommerebbero le resistenze, in serie converrebbe mettere due casse da 4 Ohm cosi' da ottenerne una di 8.
L'ampli non ne risentirebbe, anche se non capisco il motivo di mettere due diffusori in serie, visto che sui vari ampli ci sono i canali A, B.Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
31-08-2003, 13:22 #10
Confermo quello che ha già risposto il buon Cutellone.
Andrea.PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
31-08-2003, 20:33 #11Cutellone ha scritto:
si sommerebbero le resistenze, in serie converrebbe mettere due casse da 4 Ohm cosi' da ottenerne una di 8.
L'ampli non ne risentirebbe, anche se non capisco il motivo di mettere due diffusori in serie, visto che sui vari ampli ci sono i canali A, B.
Ciao grazie
-
31-08-2003, 20:57 #12
Non sempre, anzi spesso, aggiungere altoparlanti non migliora la qualità sonora, in ogni caso le due coppie dovrebbero essere identiche e necessita cmq un ascolto chiarificatore.
Le due coppie di diffusori in parallelo, potrebbero diminuirti la dinamica complessiva, in quanto l'ampli non riuscirebbe ad erogare, nel momento del bisogno, tutta la corrente disponibile, nel tuo caso poi, visto che utilizzi già un 6.1, questo è molto probabile.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
31-08-2003, 22:27 #13
Certo sarebbe da verificare, ma in teoria la disposizione è un pò come nei cinema dove i surround sono lungo tutta la parete laterale...
Comunque i diffusori sono identici per le due coppie in serie, AudioPro Ego212. Probabilmente per la diifficoltà di erogazione hai ragione anche se in realtà i surround non sono mai molto sfruttati...
-
01-09-2003, 08:38 #14
Adio pro dovrebbero essere 4 Ohm , secondo me puoi farlo tranquillamente, e poi se ti servono come surround, non vedo che problema ci sarebbe. Puoi sempre agire sui livelli, per compensare la minor corrente disponibile.
Facci sapereGli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
01-09-2003, 19:29 #15Iena ha scritto:
Certo sarebbe da verificare, ma in teoria la disposizione è un pò come nei cinema dove i surround sono lungo tutta la parete laterale...
Comunque i diffusori sono identici per le due coppie in serie, AudioPro Ego212. Probabilmente per la diifficoltà di erogazione hai ragione anche se in realtà i surround non sono mai molto sfruttati...
Nel mio caso, contrario al tuo, ho amplificato i frontali con un altro ampli, svincolando i finali interni di due canali, e oltre al livello sonoro e alla dinamica, come è ovvio, è migliorata e di molto anche la spazialità dell'insieme, in particolare il fronte posteriore, quindi nel tuo caso, potresti avere anche quest'altro tipo di problema, però invertito.
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963