|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: Canale centrale indispensabile??
-
21-07-2007, 15:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Canale centrale indispensabile??
Avrei intenzione di rinnovare il mio impianto HT con i seguenti componenti:
- ampli Onkyo TX-SR605;
- diffusori frontali B&W 685 ;
- diffusori surround B&W 686 ;
- sub B&W ASW608 .
Con questa configurazione, in una stanza di circa 7x5 mt. e naturalmente dirottando tramite ampli il segnale del canale centrale sui diffusori frontali, posso fare a meno del diffusore centrale?
Rimanendo più o meno nello stesso budget, avete altri consigli da dare?
Grazie. Saluti.
-
21-07-2007, 15:27 #2
Hai un impianto di tutto rispetto... perchè rinunciare al canale centrale?
Per me è un diffusore fondamentale.. come sai.. ha il compito di rendere al meglio i dialoghi..
-
21-07-2007, 15:46 #3
Aggiungerei che non mettere un centrale degno di questo nome è come rovinare tutto l'impianto
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
21-07-2007, 16:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da cobracalde
Grazie.
-
21-07-2007, 16:47 #5
In genere il canale centrale, posizionato sopra o sotto il display, non è molto invasivo...
Lo sono molto di più i surround...
-
21-07-2007, 16:50 #6
Se devi vedere i film da solo e sei in posizione perfettamente centrale,
potresti anche farne a meno, altrimenti il nostro amico Haas ci dice
che il suddetto diffusore è praticamente indispensabile.
-
21-07-2007, 17:03 #7mixersrl Guest
Originariamente scritto da AB16
-
21-07-2007, 18:03 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Lecce
- Messaggi
- 679
Originariamente scritto da mixersrl
-
21-07-2007, 19:45 #9
molto teoricamente, potresti fare a meno del centrale solo per una zona centrale molto localizzata... gli altri si attaccano... piuttosto rinuncia ai surround ma fatti un fronte decente.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
21-07-2007, 19:50 #10
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Ovviamente si tratta solo di mie sensazioni, nel mio impianto con i miei diffusori...
-
21-07-2007, 22:31 #11
In effetti manca una specifica...
Per poter (volendo) fare veramente a meno del centrale occorre che
la stanza sia tale da dare una buona immagine stereo dai diffusori centrali.
Se asimmetrie e quant'altro la disturbano, anche il canale centrale
"phantom" ne risulta danneggiato.
Chi ricorda Berry?
-
22-07-2007, 01:04 #12
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Imperversa ancora su it.hobby.hi-fi....
-
22-07-2007, 10:56 #13
Non mi dire...
Ancora con le usher?
-
22-07-2007, 12:14 #14
Originariamente scritto da cobracalde
Giannigiapao at yahoo punto com
-
25-07-2007, 09:53 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Sesto San Giovanni
- Messaggi
- 75
Avendo un pò di tempo a disposizione ho fatto qualche prova: ho disabilitato il centrale (configurando la modalità phantom) e mi sono guardato spezzoni di film. La differenza c'è, non è enorme ma c'è. I dialoghi si sono allargati, invadendo in parte lo spazio degli effetti e della colonna sonora. Ma sopratutto, è cambiata la qualità delle voci: meno incisive e meno profonde le voci maschili, più acute quelle femminili. Non sò se questo dipenda dal trattamento del segnale del canale centrale o più probabilmente dalle caratteristiche costruttive del diffusore centrale (studiato per riprodurre al meglio i dialoghi).
Claudio