|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: prezzi BOSE USA-EU
-
23-07-2007, 13:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 7
prezzi BOSE USA-EU
Recentemente sono stato negli US, in particolare nei momenti di shopping mi sono dedicato allo studio dei prezzi di alcuni prodotti.
Detto che generalmente tutta l'elettronica eccetto i PC compatibili/laptop conviene a comprarla più in USA che qui in Italia vorrei soffermarmi sugli impianti BOSE.
-Impianto BOSE 321 GS prezzo in USA 850$+8%VAT=920$ (VAT rimborsabile alla dogana in uscita dagli USA)=630€ (tolto il VAT) al cambio 1.35 €/$. Prezzo in Italia 1590€ (all'outlet 200 € in meno circa).
-Impianto BOSE 321 base in USA 750$+8%VAT
-Bose Cinemate 499$+VAT o 399$ all'outlet americano
.....e cosi tutti i prodotti BOSE verificati in negozi BOSE ufficiali e in outlet store BOSE.
Quindi facendo un paio di considerazioni vediamo che i prodotti in oggetto costano più del doppio in Italia che in USA, e la differenza resta consistente anche considerando un eventuale cambio €/$ 1 a 1.
Ero intenzionato a fare qualche acquisto ma 2 cose mi hanno convinto a non tirare fuori il portafoglio: sui sistemi DVD con lettore tali a sentire il venditore non c'è compatibilità con i supporti DVD europei. Inoltre avrei avuto qualche problemino a passare la dogana italiana giustificando l'impianto come semplice souvenir.
Per la corrente diversa avrei fatto uso di un trasformatore.
Cmq la cosa più eclatante e oggetto del messaggio è in effetti la consistente e ingiustificata differenza di prezzo tra i due paesi. Non è possibile pagare un impianto 1590€ invece che poco più di 600€. E' una politica assurda che a mio parere demotiva l'acquisto del prodotto (almeno in Italia). Pur riconoscendo le ottime qualità differenze cosi sostanziali meriterebbero un boicottaggio assoluto.
Purtroppo come per altri prodotti, noi siamo un po troppo appannati dalla marca e non in effetti teniamo in considerazione un un buon rapporto qualità prezzo.
Saluti
Raid
-
23-07-2007, 14:07 #2
Forse conviene farti spostare il 3ad in "forum generale". In questa sezione si parla di diffusori più da un punto di vista "tecnico".
-
23-07-2007, 14:33 #3
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Io non mi soffermerei troppo sulle cifre: in Italia le b***, per quel che valgono, costano "decisamente troppo", in USA "absolutely too much"...
tutto qua
-
23-07-2007, 14:43 #4
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Infatti. A causa del costo *ridicolo* in base alla loro qualità (scarsa), molta gente auto-magicamente pensa che le Bose siano "una buona marca".
Peccato che suonino scandalosamente male, e il bello è, che grazie al prezzo caro (in Italia folle), chi non è abituato al buon suono, si auto-convince che siano anche buoni prodotti, probabilmente perchè non ha mai potuto fare il paragone con casse decenti. Non è casuale il fatto che le vendano i centri commerciali, dove è molto difficile fare confronti sulla qualità audio. Ci aggiungiamo la furbata del WAF molto alto (Wife Acceptancy Factor) grazie alle ridotte dimensioni, e si capisce perchè siano il prodotto adatto a chi a qualche soldino da spendere, ma poca esperienza.
Negli USA, come giustamente dice Morenus, sono "solo" un po' troppo care. In Italia, sono una presa in giro.
.
-
23-07-2007, 17:01 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
hai fatto bene a non prenderle,cosi hai risparmiato i soldi
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond