Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    70

    ms avant 906i o heco victa 700


    Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto per poter valutare l'acquisto di questi diffusori. Mi sto approcciando all' hi-fi e ht e per questo ho predisposto il salotto di casa (6,5metri x 4,5metri) per ascoltare musica e vedere film attraverso proiettore sanyo z5. ho acquistato anche un sony da1200es usato, che mi dicono essere "freddo" come ampli e dei diffusori da incasso della indiana line. mi trovo ora a dover acquistare dei diffusori (da pavimento) che mi garantiscano un buon ascolto di musica (dalla classica al rock) e l'utilizzo ht. Ho ascoltato serie hc e arbour...ma mi sembrano un po "poveri". mi hanno suggerito e ho trovato degli ottimi prezzi, sotto i 400euro, dei mordaunt short 906i e degli heco victa 700. tenendo presente che il mio budget non mi permette spese superiori ai 400€ volevo sapere cosa ne pensate e quali sono piu indicati per ascolto 70% musica; tenete conto che per il momento non prendo il sub. Non ho possibilità di ascoltarli. grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da samysun
    ...mi hanno suggerito e ho trovato degli ottimi prezzi, sotto i 400euro, dei mordaunt short 906i e degli heco victa 700.... Non ho possibilità di ascoltarli....
    Oltre alle marche da te citate valuta anche Canton (specie acquistandole online hanno un ottimo rapporto qualita'/prezzo) oppure Indiana Line, cmq dovresti cercare di ascoltare qualcosa perché le differenze tra un diffusore ed un altro sono piuttosto marcate.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Le mordaunt-short secondo me hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. I bassi sono corposi e gli alti non sono strabordanti. Le medie frequenze le trovo invece troppo presenti e forse non troppo definite.
    Ma il tutto potrebbe dipendere anche dalla catena che uso...
    Come lettore CD uso il mio vecchio lettore DVD pioneer 525 che sicuramente non spicca per le sue qualità audio...
    E l'amplificatore è un Sintoampli Home-Teather Marantz SR-7001.
    Sarei curioso di provarle su un buon amplificatore in Classe D (magari con Chip 2022 della Tripath) visto che sono diffusori abbastanza sensibili.
    Nono conosco l'amplificatore che citi, ma se effettivamente risulta essere Freddino vedrai che le MS si troveranno bene. Hanno un timbro tendente al neutro-caldo e quindi potrebbero tenere a bada la troppa freddezza dell'ampli (con Rotel comunque viene fuori lo stesso il carattere tipicamente freddino).
    Lamps


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •