Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    9

    Consiglio per acquisto diffusori HT B&W


    Buongiorno a tutti.
    Avrei bisogno un consiglio prima di acquistare il nuovo sistema di diffusori per il mio HT.
    AMPLI - Denon 2807
    dimensioni sala 4 x 4

    Avendo problemi di spazio mi sono orientato su due/tre scelte
    L e R - B&W XT2
    centre - B&W XTC
    surr - M1
    sub PV1 (magari tra un po'.....sennò la moglie....)

    sennò (avendo come scelta B&W) mi butterei sulle CM1 come frontali, CMC e sempre M1 come surr.

    Terza scelta è fare un impianto con KLipsh
    L e R - RB51
    centre - RC52
    surr - RB10
    sub RPW10

    tralasciando un discorso di ascolto....

    quale secondo voi è la scelta giusta (tra B&W e Klipsh)??
    e tra le stesse B&W XT2 o CM1???

    Vi prego AIUTATEMI!!!!!
    Grazie mille
    ALe

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    io opterei per la seconda scelta, le cm1 sono ottimi diffusori. Forse un pò di dubbi con il 2807, notoriamente denon in queste fasce non è che sia un mostro di erogazione.

    Se l'ampli già ce l'hai l'idea klipsch non sarebbe da scartare se facessi dell'impianto un uso principalmente HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    9
    Grazie kaljeppo
    sì. L'ampli ce l'ho già...

    quindi tu opteresti per le klipsh...

    Le xt2 invece no è.....piuttosto le cm1 ma le xt2 no...perchè?

    Almeno quelle piacevano come linea anche a mia moglie....

    grazie
    Ale

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io possiedo con immensa soddisfazione la tua seconda opzione in toto percui mi sento di consigliarla senza rimorsi però non mi trovo d'accordo con Kajeppo sul Denon che proprio con il 2807 ha risolto i suoi problemi di erogazione.....io cmq ho preferito Marantz !!!!
    Per qualche mese ho avuto anche il PV1......gran bel sub.... divino in HT!!!
    Ciao

  5. #5
    mixersrl Guest
    Io preferisco quella con le CM 1...ma non tralasciare il discorso ascolto

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    9
    C'è un altro piccolo problema: la distanza delle frontali dal muro.
    Le cm1 hanno l'apertura posteriore (così come le klipsh)..
    Avendo mensole larghe praticamente quanto le casse, avrei il problema della vicinanza con il muro nella parte posteriore... In pratica mi rimarrebbero dai 2 ai 3 cm..... forse un po' poco per "dare respiro" al diffusore.

    Io sarei più propenso alle xt che hanno l'apretura frontale....

  7. #7
    mixersrl Guest

    il problema di posizonare diffusori vcino alle pareti lo avresti sempre e comunque indipendentemente dal posizionamento del reflex


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •