Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3

    Diffusori Indiana Line Arbour x Stanzetta...


    salve... sono nuovo sul forum e approfitto dei saluti iniziali per chiedervi anche qualche delucidazione...
    Il problema è questo... vivo in una stanzetta 4x4 e avendo al centro della parete di uno dei lati la TV e di fronte il letto/Divano...
    Ero deciso a prendere la linea Arbour (guidata da un onkyo 605 di prossima uscita)... con la seguente configurazione: frontali 5.06 (da mettere accanto al televisore sopra un mobiletto); surround 3.06 (sul muro appena dietra le mie spalle); Sub S.8. Che ne pensate? Sono sprecate per una stanzetta?
    Se per i frontali dovessi prendere le 4.04 o le 5.04 posso evitare il sub all'inizio (vista la spesa cmq consistente)?
    Datemi una mano se potete che per me questo campo è alquanto nuovo... Saluti
    Ultima modifica di pSy; 09-05-2007 alle 02:21

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Viste le dimensioni della stanza mi concentrerei su un impanto stereofonico.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    542
    Veramente io ho una stanza di 3,10 x 4,85 e mi hanno consigliato tranquillamente un 7.1......... e direi che siamo li come grandezza anche se distribuita in maniera diversa.
    Vai tranqui, io lunedi' vado a sentirli, ti faccio sapere poi come sono.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Parti da un 5.1, il 7.1 lo potrai sempre realizzare in un secondo momento.
    Indiana Line è una Azienda che da un ottimo rapporto prezzo prestazioni, sui frontali secondo me è meglio stare sul diffusore più grande che puoi permetterti ed il sub (magari come per il 7.1) lo acquisti successivamente.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Parti da un 5.1, il 7.1 lo potrai sempre realizzare in un secondo momento.
    Indiana Line è una Azienda che da un ottimo rapporto prezzo prestazioni, sui frontali secondo me è meglio stare sul diffusore più grande che puoi permetterti ed il sub (magari come per il 7.1) lo acquisti successivamente.
    Ciao
    Armando

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3
    ok... x i diffusori + grandi che posso prendere, evitando le torri che sono veramente sprecate per uan stanzetta (oltre che ingombranti), ero indeciso appunto fra i 4.04 e i 5.06 che hanno quasi lo stesso prezzo...
    in pratica è meglio avere 2 vie col woofer a 135mm o 2 vie coi coni a 114mm? La differenza si sente parecchio? Non vorrei dover arrivare alle 5.04 per via del costo.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Se vai sul sito TNT-AUDIO c'è una bella recenzione delle Indiana Line con il loro sub, potresti farti una idea più precisa.
    Però, le torri proprio non puoi acquistarle?
    Te lo dico perchè se devi predenre dei diffusori da scaffale e poi posizionarli su piedistallo, ottieni lo stesso ingobro di una torre senza le sue prestazioni.... occhio!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da pSy
    ero indeciso appunto fra i 4.04 e i 5.06 che hanno quasi lo stesso prezzo...
    se ci abbini il sub s.10 vai con le 5.06: più dettagliate nei medio alti

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3

    Come SUB avevo pensato + al s.8 per via del minor prezzo e dei minori watt... (come apmplific. prenderò l'Onkyo 605 che eroga 90W al max...).
    Poi, non posso prendere le torri anche per questioni di spazio e le casse andranno su un mobile vicino alla tv (la tv precisamente vi è sospesa sopra, con un braccio che la collega al muro).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •