|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: diffusori per GainClone
-
10-04-2007, 09:31 #1
diffusori per GainClone...Klipsch, Kef o Triangle?
Salve a tutti, sull'onda dell'upgrade ho deciso di cambiare anche i diffusori frontali, si lo so che dovrei cambiare tutto ma vorrei qualcosa di più efficiente e analitico, con una resa migliore nell'ascolto di CD. Il mio impianto è attualmente così composto:
pre/processore: Denon AVD2000
finali: 3 stereofonici autocostruiti su progetto Gainclone (chip LM3875F)
lettore DVD: Cambridge Audio DVD89 (è una favola!)
vpr: Sanyo PLV-Z5 (non ha bisogno di commenti...)
frontali: JBL N-38 (sono loro gli incriminati)
centrale: JBL N-Center (per ora non vorrei toccarlo)
posteriori: JBL N-28 (come il centrale)
SUB: JBL PB12 (è un terremoto, lo lascio dove sta)
Sala: 21 mq
Che mi dite? Ho a disposizione un budget di 1000 euro e purtroppo non posso provare nulla di serio nella mia città (vivo a Salerno), quindi comprerei purtroppo a scatola chiusa online.
Ah! Dimenticavo... vorrei dei diffusori con impedenza non troppo bassa, non inferiore ai 6 Ohm per ovvi motivi di pilotaggio con gli LM3875F, soffrono un po' sotto i 4 Ohm. Forse chiedo troppo?Ultima modifica di giufo999; 12-04-2007 alle 07:42
-
10-04-2007, 13:25 #2
Con il gainclone si va a finire su un territorio abbastanza "minato" viste le tante versioni in giro. Ne provai uno costruito da un tuo "paesano", fatto veramente bene, con uno stadio di alimentazione ed un toroidale cesellati alla perfezione, che non ebbe nessuna difficoltà nel pilotare le proac che ho in firma (da un certo punto di vista diffusori un pò ostici).
Considerate le potenze non proprio da primato, sarebbe utile cercare comunque diffusori con un buona efficienza (almeno 90db).
-
10-04-2007, 19:01 #3
Ed è infatti quello che cerco. Si sa, ogni scarrafone... comunque i finali da me costruiti sono tutti dual mono con 6 toroidali da 250VA cad., alimentazione riprogettata, 30000uF a ramo, per un totale di 180000uF, con circuiti di snubber. I pcb sono quelli trovati su chipamp.com, penso il meglio che ci sia in circolazione. Insomma, dal punto di vista amplificazione "ci sono".
Ma veniamo ai diffusori: sarei orientato verso delle Klipsch, ma non vorrei scegliere un modello troppo orientato all'HT, bensì prediligere l'audio in configurazione stereo, che modello dovrei prendere in considerazione?MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
11-04-2007, 09:11 #4
Se hai elaborato una buona alimentazione, il gainclone ti darà tante soddisfazioni.
Su klipsch, come musicalità, una spanna sopra tutte sicuramente le heresy, che purtroppo sforano un pò dal tuo budget (però nell'usato trovi qualcosa di interessante, dopo ti mando mp).
Se la realizzazione dell'ampli comunque ti garantisce una buona erogazione di corrente 60W non è necessario prendere diffusori con efficienza piuttosto alta.
-
11-04-2007, 09:27 #5
le ho appena viste, sono alquanto bruttine...
MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
11-04-2007, 09:32 #6
Puoi provare anche qualcosa di b&w, se il tuo gainclone, come mi descrivi, ha una buona "carica", non dovrebbe avere difficoltà a pilotare diffusori sotto i 90db.
-
11-04-2007, 09:34 #7
Dimenticavo, le prediligi da pavimento o da scaffale? nel secondo caso potresti pensare ad una coppia di b&w cm1, le migliori sul mercato come rapporto q\p.
-
11-04-2007, 10:16 #8
no no, a torre, non ho problemi di spazio
Che ne dici delle Klipsch RF-62 (nuove)? O le RF-5 (nuove)?Ultima modifica di giufo999; 11-04-2007 alle 10:25
MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
11-04-2007, 10:42 #9
della serie rf ho sentito solo qualcosa di entry level, mi pare le 10, che hanno offerto una buona prestazione ht con un ampli yamaha ed una poco convincente in stereofonia con un integrato nad, la timbrica un pò fredda mi ha lasciato alquanto perplesso. La cosa migliore è fare qualche prova comunque, ciò che pare strano al mio orecchio potrebbe risultare convincente al tuo.
Se sei di salerno prova a chiedere a mixersrl la possibiltà di qualche ascolto.
-
11-04-2007, 15:52 #10
ho visto sul sito, ma niente klipsch...
MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
11-04-2007, 15:56 #11
come mai questa propensione per le klipsch?
-
11-04-2007, 16:02 #12
non lo so, a vista mi piacciono molto, poi non le ho mai ascoltate...
MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
12-04-2007, 07:40 #13
Sinceramente sto pensando anche alle Triangle, modello Altea ESW, oppure, se riesco a racimolare un po' di soldi in più, alle Celius 202. Tutti ne parlano un gran bene delle Triangle, poi, a mio avviso, sono esteticamente molto belle... Qualcuno le ha provate?
Delle Kef che mi dite?... Certo che l'imbarazzo della scelta è grande!Ultima modifica di giufo999; 12-04-2007 alle 07:44
MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890
-
12-04-2007, 11:25 #14
Le triangle suonano un pò con tutto ma con il gainclone non le ho mai provate. Vista la caratteristica efficienza abbastanza alta non dovresti incontrare problemi.
Kef?quali?
Continuando così penso che non giungeremo a nulla visto che chiunque interviene dirà la sua
-
13-04-2007, 08:57 #15
Per ora è un forum privato, parliamo solo in due
. Comunque penso di orientarmi verso le Triangle, mi piacciono molto... Vedrò se è possibile fare qualche prova in zona (difficile).
MEDIA PLAYER: Zappiti Mini 4K HDR - Sintopre.: Sherbourn PT-7020A - AMPLI: Autocostruiti BPA-300 (LM3886TF) - FRONT SPEAKERS: JBL Studio L890