Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    7

    i miei componenti home theater. Possono bastare per cominciare?


    Salve a tutti, sono fresco fresco di registrazione..... inutile dire che sono proprio alle prime armi... quindi please un pò di comprensione

    Veniamo al dunque e spero nel vostro aiuto.
    Ho un (o almeno aspetto che mi arrivi)
    Sintoamplificatore Kenwood KRF-V6100
    http://www.kenwood.it/home.php?secti...cheda&id=20230

    e dei diffusori 5.1 recuperati da un sistema philips (quelli tipici dei grandi magazzini completi di lettore dvd/divx che funge esso stesso da amplificatore)

    ..... possono funzionare insieme al nuovo ampli kenwood?
    l'amplificatore è 6 x 100W 6 Ohm
    i diffusori sono:
    sub 6 ohm watt boh (non amplificato di suo)
    centrale 6 ohm 50W (sull'unica cassa c'e scritto easttech f540 ....non c'è il magnete di dietro?????????)
    satelliti 12 ohm 25w (sull'unica cassa c'e scritto easttech e541 c'è il magnete di dietro!!!)

    ...grazie mille per le risposte
    ....io intanto continuo a leggere qualche discussione su questo interessantissimo forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Speriamo di non essere OT...

    L'importante è iniziare.
    I diffusori andranno bene ?
    Probabilmente elettricamente si (ma attenzione al volume), sul risultato "sonico" dovrai verificare tu.
    Al massimo al prossimo upgrade li cambierai.
    Magari puntando su difusori di sensibilità alta per meglio sfruttare il Kenwood.

    Io iniziai -i primi tempi- con un videoregistratore collegato allo stereo della moglie.
    Rigorosamente in 2.0
    E Mivarone 24".

    Poi, dato che "l'appetito vien mangiando", ho apportato negli anni a seguire qualche... piccola modifica ()

    Ciao
    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 03-04-2007 alle 22:36

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    7
    ok, la prima cosa importante è che almeno il "sistema" emetta qualche suono

    Non mi convinceva molto il fatto che l'ampli fosse 6 ohm ed i satelliti da 12 ohm...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da fattoqua
    ..............
    Non mi convinceva molto il fatto che l'ampli fosse 6 ohm ed i satelliti da 12 ohm...
    Riguardo l'impetenza dei diffusori occorre precisare che:

    Un diffusore non è una resistenza pura e il suo valore puo' variare da pochi a diverse decine di OHm nel range 20 Hz / 20 KHz;

    Avresti problemi nel caso abbinassi diffusori a bassa impetenza ad un finale economico, che il contrario.

    Quando bazzicavo l'audio puro (rigorosamene 2.0) ascoltavo musica con dei Lowther PM2A da 16 OHm pilotati da dei delicati (quanto a corrente) monotriodi 2A3 con ottimi risultati (i finali ringraziavano il carico facile ).

    Ciao
    Enrico

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    7
    una domanda..... ho un sub passivo e come ampli un kenwood krf-v6100d, posso collegarlo in qualche maniera oppure è necessario per forza un sub attivo?


    La foto è del mio ampli in versione 5.1 ... ma è molto simile tranne che in più c'è l'uscita per il posteriore centrale.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    a quel connettore puoi collegare sia un sub passivo che uno attivo, il passivo richiede corrente all'ampli mentre l'attivo è indipendente

    ovviamente se il sub in tuo possesso ha un woofer alla ritorno al futuro l'ampli potrebbe avere qualche problema a muoverlo

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
    se il sub in tuo possesso ha un woofer alla ritorno al futuro l'ampli potrebbe avere qualche problema a muoverlo
    questo nn mi è molto chiaro.. che vuol dire "un woofer alla ritorno al futuro"? qualcosa di gigantesco e grottesco ?
    ...se intendi questo, nn penso di aver problemi, sto sub sembra tutto tranne che una potenza

    A che ci sono visto che mi avete che posso collegarlo ugualemtne all'ampli, che devo fa? ci devo mettere uno spinotto rca? ...al momento o i due semplici fili che provengono dal sub.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •