Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    24

    Cosiglio acquisto diffusori


    Innanzitutto da un nuovo iscritto salve a tutti....
    Attualmente ho un impianto Home Theatre composto da:
    Amplificatore Yamaha RX-V1500
    Lettore Dvd/Cd Yamaha S550
    Diffusori AR modello "Cinemate" (acquistate 8 anni fa).
    Premetto che questi diffusori mi hanno sempre soddisfatto x l'ascolto di film e musica,ma ovviamente non posso paragonarle a diffusori più grandi come quelli da pavimento,e quindi ultimamente ho deciso di cambiarle x l'appunto con diffusori un pò più consistenti!!!
    Avendo un badget contenuto,ho visto e sentito le Polk Audio della serie Monitor,le quali mi hanno abbastanza soddisfatto sia x la qualità complessiva che x il prezzo (600 Euro in totale)
    Per essere più preciso sono:
    Diffusori frontali da pavimento: Monitor 50
    Diffusore centrale. CS1
    Duffusori posteriori: Monitor 30
    X il Subwoofer mi tengo il mio dell'AR Cinemate.
    A questo punto mi chiedevo se complessivamente era una scelta valida,visto il badget contenuto,oppure ci sono altre alternative migliori a parità di prezzo?
    Grazie anticipatamente x eventuali consigli....
    Ciao.
    Ultima modifica di SuperGi; 07-02-2007 alle 23:34

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    24
    Scusatemi x l'errore nel titolo del post...
    "CONSIGLIO"

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Vendi le ar e cerca di arrivare sui 1200 euro di budget,puoi avere così una gamma più ampia e valida di scelta.

  4. #4
    mixersrl Guest
    Concordo con Kaljeppo e aggiungo nel frattempo puoi cercare di farti più ascolti possibili per iniziare a farti un'idea più approfondità dei vari marchi/prodotti

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    24
    Grazie x i consigli....infatti l'idea di vendere la mie Ar mi sembra buona,anche se inizialmente avevo pensato di prendere solo i frontali da pavimento e di integrarli con il mio sistema.
    Datosi che ho visto un pò in rete anche JBL e Wharfedale che hanno su certi modelli più o meno lo stesso costo delle Polk Audio Monitor 50 (300 Euro),facendo una scelta,cosa mi consigliereste?
    Ciao...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Con yamaha molto bene indiana line.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    24
    Ho fatto un po' di ascolti....
    le Indiana Line mi sono piaciute,ma purtroppo il colore ciliegio non si sposa bene con il mio arredamento,poi ho sentito le Jbl E80,piaciute in un primo momento,ma dopo c'ho ripensato,le PolkAudio Monitor50 che volevo prendere da MediaWorld,non sono più disponibile nere,e non si sa quando potranno arrivare,alla fine ho visto solo in rete e non ascoltate le Klipsch F-2 e le Klipsch F-1 che mi sono piaciute sia x l'estetica e poi x la loro grande efficenza,ma come suonano non saprei dire....
    Che consiglio mi date x questi diffusori?vanno bene con il mio amplificatore?se vi può essere di aiuto il mio ambiente di ascolto e una stanza di 19mq.
    Grazie...

  8. #8
    mixersrl Guest
    Fatti anche altri ascolti di marche diverse tpo Chario, B&W, Wharfedale,etc. così ampli la scelta

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    24
    Ragazzi sono riuscito ad ascoltare delle B&W DM 309 con amplificatore Yamaha Rx-v750,e mi sono piaciute tantissimo.Adesso sono riuscito anche a trovarle in rete pronte x essere acquistate, ma ho visto anche le B&W DM602.5 S3 (diffusore a 2 vie rispetto alle B&W DM 309 che sono a 3 vie).Datosi che ce una differenza di 120 euro rispetto alle B&W DM 309,cosa mi cosiglireste tra le due?
    Grazie.....

  10. #10
    mixersrl Guest
    se puoi stai sulle 602.5s3 che sono più performanti sicuramente specie sulla gamma media, più aperta e naturale

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    24
    Ormai ci manca poco x andare al manicomio con tutti questi prove di ascolto!!!!
    Stasera x curiosità sono riusciuto ad ascoltare anche le Indiana Line Arbour 5.02,e sono rimasto colpito propio dal suono di questi diffusori,specialmente nella corposità dei bassi,solo forse un pò troppo calde rispetto alle B&W,o mi sbaglio?
    Ormai sono nella indecisione totale tra le B&W DM 309 e le Arbur 5.02 (facendo un sacrificio x il colore),perchè ascoltandole mi sono piaciute comunque in entrambi,ma ovviamente sarei più tentato x le B&W (sopratutto x il colore nero)
    Lascio a voi la decisione!!!
    Se prendo le B&W,me ne pentirò di non aver preso le Arbour?
    Grazie....aiutatemi!!!!
    Ultima modifica di SuperGi; 28-02-2007 alle 20:03

  12. #12
    mixersrl Guest
    ...nell'indecisione pigliale entrambi...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    24
    Infatti!!! sarebbe l'ideale......

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    24
    Allora?....
    Propio nessun parere?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    24

    Ragazzi ce lo fatta!!!!
    Alla fine sono riuscito a vendere un mio vecchio amplificatore,e alzando il budget ho comprato le B&W 603 s3.Al primo ascolto devo dire che sono uno spettacolo,sembra propio di avere l'artista che suona dal vivo li da te,hanno un suono veramente naturale e aperto.Solo che nelle basse frequenze,ho notato che sono abbastanza secchi,asciutti,mentre mi aspettavo qualcosa di più morbido.A questo punto mi chiedevo se e una caretteristica delle B&W,oppure si devono rodare?Comunque nel complesso molto soddisfatto!!!
    Ciao....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •