Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Artcoustic DF-Multi X2

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142

    Artcoustic DF-Multi X2


    Salve a tutti.
    Sto progettano il mio nuovo equipment audio che sara' utilizzato sia per ascolto prettamente musicale che come impianto sonoro per la visione di un plasma 50". Purtoppo, a causa di scarsita' di spazio disponibile nella parte dx della parete che ospitera' il tutto, non posso posizionare dei diffusori da pavimento e sto quindi valutando altre soluzioni. Nelle mie ricerche mi sono quindi imbattuto nell'Artcoustic DF-Multi X2 (vedi http://www.artcoustic.com/download/D...050%20inch.pdf) che e' un diffusore stereo+canale centrale del costo di circa EUR 2000 e potrebbe essere la soluzione di tutti i miei problemi (esteticamente mi piace!). Tenendo conto che mi piace un suono caldo, potente e dinamico sia negli alti che bassi e che sto ancora decidendo se andare all'attacco del muro dietro al divano per inserire a parete i diffusori posteriori dell'impianto HT o accontentarmi di un normale fronte stereo, avrei bisogno del parere di qualcuno che conosca questo marchio e magari nello specifico questo diffusore:

    1) come si comporta utilizzandolo solo come fronte stereo?
    2 ) e come fronte anteriore di un impianto 5.1?
    3) che sub e ampli adeguati abbinereste (sia stereo che 5.1)?
    4) eventuali contro-indicazioni?
    5) alternative a questo diffusore?



    Ringrazio in anticipo le anime pie che vorranno aiutarmi!!!
    NCC1701
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142

    Veramente nessuno conosce i prodotti Artcoustic? Pensavo fossero di discreto interesse, li ho trovati in molte configurazioni hi-end (dato anche il loro ottimo design) e le poche info tecniche di cui sono in possesso ne parlano bene ma, prima di salire in macchina e perdere una giornata per ascoltarli direttamente, mi piacerebbe conoscere il parere di qualcuno piu' esperto in materia!

    Rinnovo i miei ringraziamenti anticipati a chi vorra'/sapra' intervenire!
    NCC1701
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •