|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Informazioni per impianto
-
27-02-2007, 11:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 3
Informazioni per impianto
Ciao a tutti, mi rivolgo a voi nella speranza che possiate darmi qualche dritta tecnica poichè sono davvero ignorante in materia. La situazione è questa: ho preso in gestione uno stabilimento balneare e desideravo fare un po di musica la sera con alcuni dj. Ora sono alle prese con il problema di allestire un impianto adeguato senza però esagerare perchè non deve essere una discoteca. Considerando che la zona da coprire è all' aperto ovviamente e che la metratura è di circa 250 mq cosa mi consigliate? Non so infatti quanti diffusori prendere,se attivi o passivi,da quanti W,se prendere anche i subwoofer o meno, che tipo di amplificatore...insomma sono in una crisi nera..se qualcuno potesse aiutarmi a chiarire le idee mi farebbe un grandissimo favore,grazie!Un saluto a tutti
-
27-02-2007, 11:59 #2mixersrl Guest
i diffusori sono al coperto oppure no?Restano fissi fuori?T serve solo per i DJ o anche per la riproduzone di sottofondo?
-
27-02-2007, 12:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 3
no i diffusori sono scoperti e penso che alla sera li rimetterò dentro perchè non vorrei che li portassero via; dovrei utilizzare l' impianto anche per la riproduzione di sottofondo!Grazie
-
27-02-2007, 15:02 #4
Direi che la scelta di diffusori attivi sia quella giusta. In particolare propenderei per due satelliti + 1 sub. I satelliti potresti posizionarli su STAND per rientrarli ogni sera, il sub sarà da posizionare sul pavimento. Ci sono vari produttori che possono fare al caso tuo che hanno diversi modelli e con diverse potenze.
Ti faccio qualche nome:
FBT
RCF
DB Technologies
Electrovoice
Mackie.
Se vuoi tentare di risparmiare qualcosa potresti pensare a delle DB (non la serie Basic) quelle che al momento riterrei le migliori sotto un profilo di efficienza/qualità sono certamente le Mackie che però costicchiano, le FBT sarebbero la giusta via di mezzo (serie MAXX).Sono tornato bambino.
-
27-02-2007, 15:03 #5
Ciao!
Consiglio difficile da dare, perché un tale impianto va protetto in caso di pioggia improvvisa...
Diffusori attivi e da esterno, secondo me, con distribuzione del segnale con linea bilanciata.
Ad ogni diffusore porti il segnale (XLR) e la corrente elettrica (IEC), magari sottoalimentati a 70V, che stacchi rapidamente a fine serata. Montati su supporti a tubo o a braccetti con viti.
Un esempio: Technomad.
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
27-02-2007, 19:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
All'aperto specialmente in riva al mare la sera ti servirà molta potenza; sabbia, mare e campo aperto disperdono parecchio. Per sonorizzare bene 250 mq ti serviranno almeno 4 satelliti con wf da 12" + trombe per medioalti (meglio con woofer da 15" tanto costano quasi uguale) da 250/300W su piantane e due sub da 500/600W. ce ne sono di tutti i prezzi, un kit di diffusori amplificati economico di questo tipo da 2 KW di potenza puoi acquistarlo dai 1500 euro a salire, per buttarlo in riva al mare con salsedine sabbia e varie non ci spenderei di più. I sub li tieni in magazzino e li esci solo la sera. Alcuni kit compatti utilizzano il sub come base per i satelliti che si inseriscono rialzati su di una apposita asta telescopica, in questo caso il sistema deve funzionare sempre completo perchè spesso la sezione amplificatrice è alloggiata nel sub. Penso che per il tuo caso, specialmente di giorno, meno cose ci sono a portata di piedi, sdraio, ombrelloni, acqua, sabbia etc. meglio è, quindi opterei per componenti separati. Al limite puoi provare con le sole 4 casse (con woofer da 15") (una serie economica puoi prenderla sui 700/800 euro) e upgradare con uno o due sub se e quando lo riterrai necessario. Per il fatto che meno punti rete 220V ci sono in giro e meglio è non escluderei un sistema con casse passive + amplificatori da tenere in zona riparata, i costi sono simili.