Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842

    Aiuto per configurazione Velo Cht R 12


    Ciao a tutti...avrei bisogno di una mano per configurare il sub...
    il mio setup è cosi'composto:

    Frontali B&W 602 s3 impostate su Large (Freq.response 49-22 Hz)
    Centrale B&W LCR60 s3 impostato su Large (Freq.response 70-22 Hz)
    Surround B&W 601 s3 impostate su small (Freq.response 60-22 Hz)

    Il sub l'ho posizionato al di sotto del frontale sinistro in posizione avanzata e con il woofer che "spara" verso la postazione d'ascolto.

    Ora venendo al setup stavo cercando di capire il manuale.

    Low Pass Crossover 40-200(direct): in pratica se non ho capito male questo comando dovrebbe indicare al sub a quale frequenza smettere di lavorare.
    Cioè se imposto 80 il sub dovrebbe lavorare tra 80 e 40, e frequenze superiori non verrebbero riprodotte...Giusto ???

    Cosa ne dite, avendo impostato le frontali su large di dare come taglio 80 al sub ?
    Troppo alto ?

    Volume: Se ho inteso male nel test del volume "rosa" il sub deve avere la stessa presenza degli altri diffusori. Giusto ?

    High pass crossover 80 -100 : Non ho capito assolutamente cosa sia, cmq se non ho capito male ha a che vedere nel caso i diffusori vengano pilotati dal sub...Giusto ??

    Phase: Come si imposta ???

    E come ultima domanda è giusta la posizione del sub ??

    Grazie.

  2. #2
    iaiopasq Guest
    C'è un errore: con i tuoi diffusori devi impostare tutto su small,
    large si usa SOLO se i diffusori sono in grado di scendere LINEARI fino 20Hz,
    il massimo che fanno le 602 sono 50Hz a -3dB...
    Io appena appena sono ancora perplesso su impostare o no large le 604!!!
    Il sub: sul sub devi mettere il crossover su DIRECT, è il processore
    surround che gli mandrà tutto quello che trova sotto gli 80Hz.
    In questo modo già dovresti avere un ottimo risultato.
    La posizione del sub vicino a uno dei frontali va bene,
    la fase in questo caso dovrebbe essere impostata a 0° nel 99% dei casi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Ciao, grazie per la risposta.

    So che la diatriba large / small si porta avanti da anni, ma da quello che avevo letto ai tempi i diffusori andavano/si potevano settare su large nel caso fossero in grado di scendere sotto gli 80Hz.

    Avevo capito male io ?

    Cmq domani faccio qualche prova...grazie ancora....


  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    ....scendere LINEARI fino 20Hz...
    In questo caso credo che ci sarebbero pochissimi diffusori che potrebbero soddisfare questa condizione, anche di altissimo livello.

    Credo che una frequenza intorno ai 40 - 50 Hz sia più realistica.

    Un buon diffusore arriva abbastanza bene a queste frequenze, al resto della gamma bassa ci penserà appunto il sub e relativo canale LF.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Credo che una frequenza intorno ai 40 - 50 Hz sia più realistica.
    Un buon diffusore arriva abbastanza bene a queste frequenze, al resto della gamma bassa ci penserà appunto il sub e relativo canale LF.
    Ciao
    Quindi nel mio caso potrei settare i frontali su large, e tutto il resto su small e mettendo il low pass su un valore tipo 80 (il mio ampli non ha settaggi di taglio) o come suggerito da iaiopasq tutto su small e il low pass su direct ?

  6. #6
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    C'è un errore: con i tuoi diffusori devi impostare tutto su small,
    large si usa SOLO se i diffusori sono in grado di scendere LINEARI fino 20Hz,.
    Praticamente nessuno

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    e meno male che non volevo creare la solita diatriba small vs large

    Quindi ricapitolando..tutto su small..e sub su direct ?

  8. #8
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    In questo caso credo che ci sarebbero pochissimi diffusori che potrebbero soddisfare questa condizione, anche di altissimo livello
    ...sì, beh, effettivamente ho un pò calcato la mano

    Ma impostare in large delle 602 mi sembra essere al limite...

    Prova le due configurazioni tutto small e sub direct
    oppure frontali large e sub direct, ma in questo caso attento che la fase sia ok

    Il taglio SUL sub va comunque messo su direct,
    è il processore che gli manda LFE e bassi sotto gli 80Hz (parametro che puoi di solito cambiare) dei diffusori small...

    PS: nessuna guerra di religione, la fede in campo audio è inutile...
    prova e decidi con le TUE orecchie

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io ho un impianto simile al tuo (602.5s3 al posto delle 602s3) e in HT metto tutti su small e sub settato a 80Hz (a 40-60Hz il suono era leggermente migliore in campo musicale ma a 80Hz ne ho guadagnato in campo HT, più dinamica e più coninvolgimento).
    In ambito musicale, da quando ho messo un ampli stereo, non uso più il sub.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156
    ciao io con il mio cht ho impostato da poco i frontali su large e il sub su direct e adesso ho l impressione che con i film ci sia piu impatto e che il sub abbia guadagnato in potenza,con dei frontali da pavimento io consiglierei di settere l ampli su large a meno che non siano diffusori di scarsa qualità,prima il sub era tagliato a 40 hz.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ora il sub a quanto è tagliato?
    Credo che tagliando il sub a 40Hz, se hai tagliato sul sub e non dall'ampli, ti sei perso una bella fetta di frequenze da riprodurre sul canale effetti (che può arrivare da specifiche anche a 120Hz).

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Ora il sub a quanto è tagliato?
    Credo che tagliando il sub a 40Hz, se hai tagliato sul sub e non dall'ampli, ti sei perso una bella fetta di frequenze da riprodurre sul canale effetti (che può arrivare da specifiche anche a 120Hz).

    Ciao.
    scusa forse mi sono spiegato male prima era tagliato a 40hz invece adessol homessosu direct lasciando pero i frontali su large,e oravamolto meglio ilsub è una bestia!!!mi chiedo se in ambienti domestici non molto grandi sia davvero necessario avere dei sub da 500 o 1000 watt.. l importante è che sia fatto bene

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Il motivo della mancanza di "impatto" che avevi prima era dovuto proprio al fatto che avevi tagliato a 40Hz lato subwoofer.
    Considerando che un canale LFE può arrivare a 120Hz vedi chiaramente che tagliando sul sub a 40Hz hai tagliato via una bella fetta di basso presente sul canale LFE.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •