Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    15

    Quale Subwoofer attivo?


    Ciao a tutti.
    Volevo chiedervi, se esiste un subwoofer attivo, che abbia invece che i 6 ingressi RCA analogici, l'ingresso digitale coassiale.
    Cioè, volevo fare:
    -da dvd a TV in cavo HQ.
    -da dvd a diffusori (subwoofer attivo) in cavo digitale coassiale.
    Esiste, si può fare? Ma poi la decodifica Dolby chi la fa? il DVD o nessuno? ....non credo esista un subwoofer attivo con decoder dolby, giusto?

    In alternativa, quale Ampli e diffusori consigliate per un prezzo max di 300 euro? il DVD da tavolo in questione, ha solo l'uscita ottica o digitale coassiale, non è ampli e non ha le 6 uscite analogiche per collegare i diffusori!!!

    Ciao

  2. #2
    mixersrl Guest
    dovrebbe farla l'ampli del sub se vai in digitale il quale dovrebbe alimentare anche i satelliti


    Perchè vuoi fare propro così?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    15
    Perché ho una TV LCD che ha incorporato il lettore DVD. Le uscite analogiche sono solo il 2.1 (uscita stereo + il subwoofer) con simulazione del surround. Però ha anche l'uscita digitale coassiale.
    Questa l'ho provata con la scheda audio Terratec del PC e funziona tutto.
    Il problema è che il decoder usato era quello della Terratec.
    Ora ...per mancanza di dinero...volevo evitare di acquistare un ampli e utilizzare solo i diffusori (con sub usato come ampli), per poi acquistare un bell'impianto quando il mio portafoglio me lo permetterà.

    Potrei usare anche il PC per decodificare l'audio, ma mi rompe accendere il PC per vedermi un film.

    Grazie, ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Sinceramente non penso esista un sub con entrata digitale. Utilizza il pc per le riproduzioni, non renderà quanto un ampli dedicato, ma per adesso ti puoi accontentare. L'idea del pc non mi è mai piaciuta, ma da qualche tempo sto usando un htpc e devo dire che è abbastanza divertente.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    3
    Si esiste, ad esempio potresti vedere il Jepssen hts 130, è un subwoofer/amplificatore con decoder Dolby e DTS integrato e 130W complessivi (compresi i satelliti) Ha sia l'ingresso digitale coassiale che ottico e dovrebbe costare sulle 150/160 euro.
    Ma a questro punto, non so se ti conviene. Spendere 300.000 delle vecchie lire per una cosa che poi butterai, ti conviene rispiarmiartele per un sistema più avanzato.
    Usa il PC per il momento visto che ha una scheda Dolby Surround....e presumo quindi che hai anche i 6 diffusori.....
    Poi non so che TV hai e che lettore DVD, ma se hai anche una scheda video con accelleratore hardware tipo le ultime ATI, usa proprio il PC e ti colleghi alla TV con cavo.
    Cosi eviti anche di trasferire i dati da TV a PC per poi rispedirle sui diffusori......e intanto risparmi per giorni migliori

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da tagan
    Si esiste, ad esempio potresti vedere il Jepssen hts 130........
    Mi fido poco, anzi per niente di questi sistemi ultra economici e delle loro capacità di decodificare il segnale.
    Giusto invece suggerire in luogo di questo fantomatico jepssen l'utilizzo del pc. Alle volte le pubblicità di questi aggeggi sono parecchio ingannevoli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •