Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57

    aiuto: problemi con un sub JBL


    Salve a tutti, mi scuso per la tipologia del post, un po' da call-center, però prima di rivolgermi ad un riparatore che prende soldi solo per aprire il componente vorrei accertarmi di non aver fatto errori.
    Il sub è un JBL SUB135 del kit SCS 135:


    In pratica, nel tastino di accensione posteriore si è rotta la molla quindi ho dissaldato quello vecchio, recuperandone uno nuvo. Purtroppo, mentre lo dissaldavo, i due fili si sono toccati e contemporaneamente hanno toccato il pannello posteriore in alluminio....FUMATA NERA
    Di fatto ho provato a ricollegarli e il sub si accende, il fusibile è integro...ma sia in modalità ON che in modalità STAND-BY, sia con cavi audio entranti collegati che scollegati, il sub inizia a fare strani suoni che aumentano via via di intensità (onomatopeicamente un PHUO PHUO PHUO PHUO) fino a tornare in STANBY ed a ripetere il ciclo. Se collego una fonte sonora la riesco a sentire sotto questo suono.

    Qualcuno ha qualche idea? Porto tutto dal mago?
    L'interruttore sostituito è identico al precedente, aveva tre contatti metallici...ho collegato il rosso al dentino centrale ed il grigio ad un dentino estremo. corretto no?

    grazie in anticipo per la pazienza. spero che la sezione possa essere corretta

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    362
    ciao!
    ti scrivo non per aiutarti a risolvere il tuo problema...scusa
    ma vedo che hai il mio stesso sub!...cosa molto rara direi
    come ti trovi?
    io stavo pensando a sostituirlo con un più performante velodyne cht 10r

    per curiosità...quanto tempo fà l'hai preso?
    e se non sono troppo indiscreto...quanto l'avevi pagato?te lo chiedo perchè lo vorrei mettere in vendita e non mi ricordo di quanto l'avevo pagato io all'incirca 2 anni fà...
    VPR: JVC X35 + Darbee - Schermo: Screenline Inceilling Tensioned 244x137 - TV: Samsung UN75F6300 - Sintoamplificatore Audio-Video: Anthem MRX 710 - HTPC: MAC Mini - Console: PS3 - Decoder SAT: MYSKY HD - Diffusori Anteriori: KEF Reference 201 - Diffusore Centrale: KEF Reference 202c - Diffusori Posteriori: KEF XQ20 - Subwoofer: KEF PSW5000 powered by Yamaha P3500S

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da ZimZim
    Salve a tutti, mi scuso per la tipologia del post, un po' da call-center, però prima di rivolgermi ad un riparatore che prende soldi solo per aprire il componente vorrei accertarmi di non aver fatto errori.
    Il sub è un JBL SUB135 del kit SCS 135:


    In pratica, nel tastino di accensione posteriore si è rotta la molla quindi ho dissaldato quello vecchio, recuperandone uno nuvo. Purtroppo, mentre lo dissaldavo, i due fili si sono toccati e contemporaneamente hanno toccato il pannello posteriore in alluminio....FUMATA NERA


    ma scusa, effettuavi la riparazione con il sub in tensione?

  4. #4
    iaiopasq Guest
    hai fumato i circuiti di ingresso dell'amplificatore
    facendo andare la fase 220 a massa sul pannello...
    Non si riparano le apparecchiature sotto tensione...

    Non ti rimane che l'assistenza (se ne vale la pena...)
    Ultima modifica di iaiopasq; 07-01-2007 alle 21:51

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57

    grazie delle risposte!
    il sub era staccato dalla corrente, ma forse con "in tensione" intendete senza aver scaricato quella restante nel sub... ???
    se si è fumato, pazienza....vorrà dire che imparerò ad informarmi o a lasciar fare chi ne sa.
    grazie comunque!

    ma vedo che hai il mio stesso sub!...cosa molto rara direi
    come ti trovi?
    io stavo pensando a sostituirlo con un più performante velodyne cht 10r

    per curiosità...quanto tempo fà l'hai preso?
    e se non sono troppo indiscreto...quanto l'avevi pagato?te lo chiedo perchè lo vorrei mettere in vendita e non mi ricordo di quanto l'avevo pagato io all'incirca 2 anni fà...
    dunque, io ho tutto il kit kit SCS135 che mi è stato passato dai miei che per la sala hanno preso un bose.
    purtroppo nella casa vecchia avevoi poco spazio, ed in quella nuova, una volta montato tutto, è morto l'ampli Yamaha. ho potuto saggiare poco la qualità del tutto, ma per le mie esigenze ne sono rimasto soddisfatto.
    Purtroppo non posso aiutarti nè dandoti una valutazione monetaria nè dicendoti quanto lo avessi pagato, mio padre non si ricorda assolutamente :-( So che in rete si trova l'intero kit (ormai sorpassato) dai 250 ai 400 dollari...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •