Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: consiglio volume sub

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    consiglio volume sub


    salve mi date un consiglio ho il volume dei diffusori a 4 db secondo voi il sub a quale livello di volume lo imposto? attualmente il sub ha il volume a meta ed il cross al max perche regolo dall'amply da quest'ultimo a che volume posso impostarlo?
    grazie

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Ciro, il livello di pressione sonora dei diffusori è regolabile
    perchè è necessario che la pressione prodotta da TUTTI
    i diffusori sia uguale se misurata dal punto di ascolto
    con volume master predeterminato.

    Per esempio io ho: frontL/R 0dB, Center -1dB, sidesurround -3dB, rears -4dB, sub -3dB (e volume a 1/3)

    Valori ottenuti con la MIA amplificazione, nella MIA sala, con i MIEI diffusori,
    regolando 75dB di pressione sonora misurata con fonometro digitale con rumore rosa generato dal pre,
    NON utilizzabili da nessun altro a meno di botte di fortuna...

    Quindi come al solito la risposta alla tua domanda "a quanto è meglio metterlo"
    semplicemente e logicamente NON ESISTE.

    Se non hai un fonometro devi andare a orecchio, soprattutto per il sub
    ti conviene metter su un film e regolare il livello più realistico di bassi.
    Per gli altri diffusori usa il rumore rosa.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    ciao iaio io non ho il fonometro devo andare a orecchio ma la cosa che mi fa piu pensare e che ogni film ha i suoi bassi particolare ad esempio supermen , hulk, x men son perfetti, titanic e le cronache di narnia hanno un basso troppo cupo ed io son sempre li a regolare, vorrei una soluzione per regolare il sub definitivamente per tutti i film.
    grazie
    ciao

  4. #4
    iaiopasq Guest
    mi sa che non esiste Ciro, ogni dvd ha un canale lfe "a sè" purtroppo...
    Io per scelta una volta regolato non lo tocco più, mi godo il film...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    ciao iaio io non ho il fonometro devo andare a orecchio
    Guarda che un fonometro costa veramente poco... cerca su ebay... ne trovi un sacco ("fonometro", "sound level meter"). I radioschack sono già sufficienti..

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da cirodts
    ...ed io son sempre li a regolare...
    Non sei mica l'unico...è quella strana malattia che ci porta a volere sempre tutto perfetto. Spesso mi trovo a chiedere alla mia ragazza "ma le voci non ti sembrano poco profonde...? Il posteriore destro non è troppo alto?"...e lei "che...?!?"

    Pensa che io regolo tutte le volte volume sub, volume posteriori e, spesso, equalizzo i centrali, quindi...abituatici!!!

    Ciao

    Andrea

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    grazie a tutti iaio credo che regolero il sub quando il dvd lo richiede senza troppi problemi.
    garty come ti capisco!!!!!!! abbiamo la stessa patologia( richiediamo sempre il max dall'impianto ) mi abituero a regolare il sub.
    ciao a tutti

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Io per scelta una volta regolato non lo tocco più, mi godo il film...
    Condivido. Ho comprato a 30 euro un fonometro su ebay, ho fatto tutte le regolazioni (che a orecchio è pura utopia fare, io avevo tutto starato tranne il centrale, eppure mi sembrava che l'impianto suonasse bene) e non ho più toccato niente. L'insieme è molto equilibrato, sono certo che quella è la regolazione migliore e tanto mi basta.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •