Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176

    Collegare una coppia di casse a due ampli


    Chiedo un consiglio su come collegare le stesse casse frontali per utilizzarle sia in 2 canali che in multicanale.
    Normalmente sono collegate al finale (Rotel rb981) dei canali frontali ma per l'ascolto stereo vorrei collegarle al pre e finale quad.
    Posso collegare altri cavi (provenienti dal quad) alle stesse casse?
    Ovviamente dovranno essere utilizzate accendendo un finale alla volta.
    So che la migliore soluzione sarebbe avere uno swich ma nel frattempo...??? si possono collegare i cavi come suddetto??

    renato

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Rischi di rompere gli ampli, anche se ne accendi uno solo.
    Consiglio: un'unica coppia di cavi che dalle casse connetterai di volta in volta al finale stereo oppure a quello multich. Scomodo ma sicuro!
    CiaoZ.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143
    auto cut, non avevo letto bene scusa

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Prov. di Lecce
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da PaoloZ
    Rischi di rompere gli ampli, anche se ne accendi uno solo.
    Ti ringrazio PaoloZ della risposta...
    immaginavo che ci potevano essere delle controindicazioni.
    Perciò prima di farlo ho chiesto un consiglio al forum.
    Sicuramente andare a cambiare ogni volta i cavi è molto scomodo... cercherò o autocostruirò uno switch che possa fare comodamente lo scambio di sorgente per la stessa coppia di casse.

    renato

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ renato:
    Cerca nel forum. E' stata presentata un paio di volte una soluzione "manuale" molto artigianale, che però univa i due pregi: usare una sola coppia di cavi, e mantenere un minimo di comodità in più. Se ricordo bene era costituita da una scatoletta di legno in cui montare un doppio set di prese da pannello, così da poter spostare i cavi facilmente e senza rischi per gli attacchi dietro l'ampli (scomodi da raggiungere).

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Oppure inserire nella scatoletta (anche di plastica ) un bel commutatore 2 posizioni / 2 vie; anche di questo se ne è già parlato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Cerca nel forum. E' stata presentata un paio di volte una soluzione "manuale" molto artigianale..
    riesumo questa vecchia discussione perchè sto cercando quella o quelle relative alla scatoletta di legno ma sono riuscito ad approdare solo a questa. se qualcuno potesse darmi il link, gliene sarei grato
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Il progetto migliore è quello presentato da nordata, riguardante uno switch elettronico.
    Lo trovi qui: parte 1 e parte 2.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    grazie, anche per la celerità.
    purtroppo nn ho capito quasi nulla.
    speriamo nel mio amico ingegnere
    ma la "normale" scatoletta con lo switch manuale è + semplice?
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ovviamente sì.

    Ora provo a fare un paio di ricerche, e vediamo se trovo un link.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Comunque sei un pigrone : con una ricerca facile facile (trova "commutatore diffusori") nel forum ho trovato un po' di thread.
    Intanto vedi se qui trovi info utili.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Oppure… Russound AB 2.2
    http://www.russound.com/ab2.htm

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Comunque sei un pigrone ..
    Dai obiwan, nn puoi dirmi che "commutatore diffusori" è semplice semplice

    Ot: è possibile che ogni volta che vedo star wars mi venga in mente il mod. e quindi il forum e quindi l'impianto che vorrei sempre migliore... e quindi... invece di godermelo.... torno sul forum...
    opss ho fatto un ot rivolgendomi ad un mod
    grazie per le info
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Ovviamente quella della scatoletta che consente di attivare ora l'uno ora l'altro ampli mi pare la cosa piu' sensata , poiche' oltre alla scomodita' di disconnettere e connettere i cavi sui due ampli alla lunga questa pratioca potrebbe deteriorare ,connettori ,cavi, ecc.., Pero' mi sorge una domanda spontanea : la sudetta scatola presentando un inevitabile allungamento del percorso del segnale rischia di pregiudicare qualcosa a livello sonoro?
    Ernesto

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Risposta secca? "No".

    Casomai sono le giunzioni (spinotti, saldature) in più che potrebbero essere dei punti "deboli", non certo 1 metro di cavo in più.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •