Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    pisa
    Messaggi
    5

    casse attive+ampli o passive+decoder?


    ciao a tutti sono andrea.

    avrei una domanda da farvi.
    mi sto da poco affacciando al mondo del home_theater

    mi stavo chiedendo:

    meglio ampli+ casse passive , o casse attive(già con ampli dentro) e decoder con uscite non amplificate?


    tutto ciò nasce da una mia personale esperienza, possiedo queste casse:

    http://www.esi-pro.com/viewProduct.php?pid=50&page=1
    ESI near 05

    e devo dire che per 100 euro a cassa, mi sembrano di molto superiori a chario di cui ho una centrale passiva hyper dialogue pagata circa 150 usata

    a voi.
    andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379
    Ciao Andrea, benvenuto!

    Su questo forum non sono molte le persone che utilizzano casse attive.
    Non saprei esattamente il motivo pero' se ne discute molto poco.
    Io ho sentito impianti della genelec che erano abbastanza costosi ma mi avevano lasciato biasito.

    In linea di massima unire aplificatore alla cassa non e' un idea folle, pero' la grossa controindicazione e' che non puoi piu' upgradare facilmente....
    Io personalmente ho scelto di utilizzare casse attive e ne sono contento pur vedendo le controindicazioni.
    Non ho mai sentito le casse di cui parli e dunque non posso giudicare. Con cosa piloti la cassa centrale?
    Il tuo dubbio nasce dalla necessita' di comperare il resto del materiale oppure e' solo una curiosita'?

    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    pisa
    Messaggi
    5

    re

    ciao enrico ti ringrazio per il benvenuto.

    GENELEC azz ottime casse, magari molta gente non lo sa ma le stesse produzioni che mixano in studio 5.1 per i film usano casse monitor amplificate, e non passive HI-FI

    2 esempi:

    il singor degli anelli è stato mixato in buona parte su questo:

    http://www.thomann.de/thoiw8_genelec..._prodinfo.html

    la trilogia di matrix è stata mixata su:

    http://www.thomann.de/thoiw8_artikel-171652.html

    e se non mi credete leggete questo:

    http://www.mackie.com/products/Users...cks/index.html


    quello che mi farebbe preferire le casse attive, e sopratutto monitor da studio:

    -linearità nella risp in frequenza; ad esempio ascoltando la chario collegata ad un ampli yamaha ho notato un estrema enfatizzazione della gamma alta diciamo dai 6khz in su, e un bel buco nelle medio basse 400 500 hz.

    -non hai il problema di accoppiata ampli-cassa, l'amplificatore all'interno delle casse monitor è studiato apposta per abbinarsi con la cassa stessa, nessun problema di cavi tra ampli e cassa.

    -SPL da fare invidia ai migliori cinema, esempio un buon monitor passa tranquillamente i 110 db SPL a 1m dall ascoltatore.

    -sono casse per lavorare, e quindi è davvero difficile metterle in crisi, anche a volumi alti, e con passaggi di grande dinamica.

    NON so, vedo un le chario come una bella mercedes, magari sedili in pelle ecc..mentre vedo uno studio monitor tipo genelec o mackie come una macchina da formula 1, per non parlare poi di DYNAudio BM6, vi prego di sentirle se potete.

    insomma, ditemi come la pensate.


    esiste inoltre un solo decoder 5.1 senza ampli, per collegare le casse attive?

    andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da andrea19837

    esiste inoltre un solo decoder 5.1 senza ampli, per collegare le casse attive?

    andrea
    Certamente esistono un sacco di pre processori 5.1 oppure 7.1. Basta che guardi sul catalogo di una rivista. I soliti noti: rotel per esempio e' molto usato dagli utenti del forum e mi sembra di capire che molti ne sono contenti.
    Purtroppo pero' nessuno costa poco. Per assurdo per risparmiare, spendi meno comperando un integrato con uscite pre. Io sono dell'idea che un pre processore suoni molto meglio di un integrato, pero' costano anche cifre molto diverse....
    Prova ad andare nel forum specifico e fai una ricerca. Dovresti trovare molte risposte alle tue domande.
    Puoi anche guardare sul mercatino.
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    -linearità nella risp in frequenza; ad esempio ascoltando la chario collegata ad un ampli yamaha ho notato un estrema enfatizzazione della gamma alta diciamo dai 6khz in su, e un bel buco nelle medio basse 400 500 hz.
    Sarebbe da provare a misurare la risposta in frequenza reale e non ad orecchio e sarebbe da vedere anche la risposta ai transienti, la distorsione ecc. ecc.
    In ogni caso credo che il suono "live" può essere piacevole ma in tanti casi non lo è.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    Uno dei motivi che mi viene in mente per la scarsa diffusione di casse con ampli integrato è la necessità di avere dalle 6 alle 8 prese elettriche occupate...
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    pisa
    Messaggi
    5

    re

    certo, per comodità capisco..

    ma io dovrei metterle in uno studio , dove ci sono già una 30 di prese occuppate, 5 6 in più in meno..

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    pisa
    Messaggi
    5

    re


    cmq vi invito a sentire una cassa monitor seria e poi ne riparliamo andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •