|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Posizionamento Subwoofwr: così è sbagliato?
-
26-09-2006, 17:19 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 40
Posizionamento Subwoofwr: così è sbagliato?
Ciao,
ho letto su molti siti e forum, che il posizionamento del subwoofewr in un impianto HT non ha quasi importanza.
Praticamente si può mettere dappertuto.
Avendo i soliti problemi di spazio, avrei trovato questa soluzione:http://img54.imageshack.us/img54/7601/dispsubnu0.jpg
per la nuova stanza che sto approntando.
Che dite, è una ca..ta pazzesca? oppure potrebbe andare?
Se ritenete che sia troppo sacrificato, gli cercherò un'altro posto. Certo che così, mi faciliterebbe le cose.
La cassa (back) nell'angolino messa così, che dite?
il divano verrà piazzato contro il muro a destra nella direzione dove guarda la cassa.
Grazie.
-
26-09-2006, 18:40 #2
posizione sub
il sub woofer emette frequenza bassissime e difficilmente sono localizzabili. La sua potenza in genere non soffre ostacoli vicini, anche perchè se sono vicini, vuol dire che la stanza è piccola.....
Ilproblema è DOVE lo hai messo!
UN SUB CON LE RUOTE?
Mi sa che alla fine di un film d'azione ti vedi un bel effetto LIVE passare davanti con i fili a penzoloni.....
Scherzo. Secondo me sopra ad un mobile non va bene: vibra e perde corposità per quei 5 cm di rialzo da terra.
Se proprio deve stare li'..cambia il mobiletto.
Oppure metti il sub a terra e sopra ci fai solo 2 mensole a muro per l'ampli.
E' anche più carino ....
BYE
marco
-
26-09-2006, 19:24 #3
Già...
poi non è che il posizionamento del sub non sia importante è
solamente che non è fisso rispetto agli altri diffusori (con qualche
eccezione).
Il posizionamento in assoluto è invece importante per la resa delle
basse frequenze e le loro interazioni con i modi della stanza.
A proposito.
Ma quella cassa pressata nell'angolo fa venire i brividi solo a me?
-
26-09-2006, 19:39 #4iaiopasq Guest
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
I diffusori principali non dico tanto, ma almeno a una cinquantina di centimetri dalle pareti, così a muro lo assassini...
Il sub fuori da quel tavolino, a terra, magari in altra posizione se questa non crea problemi di risonanze e incrocio coi principali...
-
26-09-2006, 19:48 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 40
"...UN SUB CON LE RUOTE?
Mi sa che alla fine di un film d'azione ti vedi un bel effetto LIVE passare davanti con i fili a penzoloni....."
"volevamo stupirvi con effetti speciali..."
Tnx x la risposta.
Dimmi ancora una cosa, e se lo mettessi sopra un armadietto che ho nella stanza che è alto 2 metri e 20?
Anche lì sarebbe sbagliato?
L'armadietto è largo 80 cm a lungo 100.
Considerato anche il peso del sub (13 kg) non dovrebbe cadere... ma nel dubbio, potrei addirittura
tagliare un quadrato di gomma biadesiva delle dimensioni del sub e praticamente "incollarlo" al mobile.
Tutto sbagliato?
Sò na tegola lo so, dateme na mano... .
-
26-09-2006, 19:51 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
vedendo la foto in cui sono posizionati sub e cassa,non oserei immaginare che tipo di suono ne venga fuori.
Spero che seguirai i consigli suggeriti, per posizionare sub e cassa in maniera consona,per dargli più respiro ed esprimersi al meglio sia in ambito musicale che ht.
Certo che la cassa schiacciata al muro.......Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
26-09-2006, 19:56 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da iaiopasq
Raga, la mia stanza è 4 x 3,50.
Se metto i diffusori come giustamente mi consigliate, mi finiscono in mezzo alla camera... .posso spostarli un poco dai muri ma non + di tanto.
Allora che vuoi da noi mi direte... . Ok, cercavo quale potesse essere il miglior compromesso senza dover fare attenzione ad abbattere le casse tutte le volte che nella stanza ci cammino.
Domattina faccio altre foto dello spazio totale così vi rendete meglio conto di come sono piazzato.
Poi se vi và, cerchiamo il miglior compromesso:
Grazie in anticipo.
-
26-09-2006, 20:34 #8
senza stare a discutere delle conseguenze a livello acustico ed ambientale, è proprio il lato estetico che in questo modo è davvero carente..
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-09-2006, 21:17 #9
Il miglior compromesso è senz'altro spostarle in posizione quando
le usi e rimetterle nell'angolo quando non le usi.
Così sicuramente suonano male (non condivido il discorso di sasà)
-
26-09-2006, 22:02 #10iaiopasq Guest
Nemmeno io condivido, qui il problema principale non è l'estetica,
ma come suona...poi se ci vuoi mettere una cravatta gialla al sub
è un problema tuo.. (azz, l'incubo peggiora!)
Il sub: sul pavimento. Lì deve andare.
4x3,5 non è così piccola, il problema è che ci saranno altre cose dentro
oltre che l'impianto HT...
-
27-09-2006, 08:41 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- San Marino
- Messaggi
- 16
Anche io ho più o meno lo stesso problema, è meglio posizionare il sub in un mobile che ho sotto la televisione (più o meno come quello postato in foto sopra ma senza ruote) oppure posizionarlo a terra ma in un angolo della stanza (a fianco di una delle 2 casse laterali)?
-
27-09-2006, 09:36 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 40
Ho rimischiato le carte:
foto 1: avrei posizionato così le 2 casse frontali + centrale. Che dite?
http://img226.imageshack.us/img226/8876/1frontpt8.jpg
foto 2: stessa foto ma leggermente + verso destra per evidenziare dove metteri il SUB. Come dicevo, avrei voluto metterlo sull'armadietto che si vede in foto (quasi fucilato...) dite che è meglio a terra come adesso?
http://img225.imageshack.us/img225/2...latosubde2.jpg
foto 3: lato divano (che sarà grosso modo lungo quanto le canaline bianche a terra). La cassa di destra, ha +/- la stessa distanza dai muri di quella di sinistra.
Le lascio così o devo modificare qualcosa?
http://img176.imageshack.us/img176/6...odivanoul6.jpg
tendaggi e menatine varie da arredamento x evitare lo squallore atttuale sono a carico di mia moglie.
speriamo che (se mi date l'OK) non esageri... .
Sono a disposizione per ulteriori aggiustamenti.
Grazie.
-
27-09-2006, 09:43 #13
Beh, se togliessi quell'armadietto ospedaliero(
triste davvero
), potresti anche metterlo in quell'angolo.....
PEr i surround, quando avrai sistemato il divano farai le varie prove per verificare l'orientamento migliore per percepire i surround...
Dai che stai lavorando bene!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-09-2006, 09:59 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 40
Beh..., hai ragione, lo so pure io che è na ciofeca ma questa era una stanza ripostiglio ora riadattata x l'occasione.
Già ho dovuto "faticare" non poco x togliere quasi tutto quello che c'era, ora Se ora faccio sparire anche il mobiletto (squallidissimo) mia moglie mi fucila e dopo
solo un anno (quasi) di matrimonio mi sa che altro che surround... .
le casse anteriori, le lascio così come sono?
Mi riferisco all'altezza da terra. Ho letto che i tweeter andrebbero a livello dell'orecchio dell'ascoltatore.
Così mi sembrano + bassi.
Che dici? dovrei alzare almeno le casse lato divano?
il centrale, posso sollevarlo su di un supporto fino a coprire la presa di corrente?
Ultima modifica di prezzemolo; 27-09-2006 alle 10:03
-
27-09-2006, 10:13 #15
Se i diffusori frontali sono "da pavimento" come sembra dalle foto, vanno lasciati sul pavimento.
Sono comunque dell'altezza giusta per una persona seduta (che non sia un giocatore di pallacanestro).
Consiglio riassuntivo in parole molto semplici: allontana più che puoi i diffusori frontali dagli angoli, idem per il sub; il divano non andrebbe adarente alla parete ma anche lui allontanato il più possibile dalla parete di fondo ed i surround posizionati di conseguenza: leggermente alle spalle e non negli angoli.
Come altri hanno già scritto farei sparire quell'armadietto, potresti far presente a tua moglie che il costo di tutto l'impianto è superiore a quello dell'armadietto stesso e, quindi, lasciandolo lì sarebbe come aver buttato via dei soldi (solitamente questo è un argomento che funziona).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).