Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung: tutti i nuovi TV 2024: OLED, QD-OLED, QLED e Mini LED
Samsung ha presentato a Milano tutta la gamma audio-video 2024: ci sono i Neo QLED 8K QN900D e QN800D, gli OLED S95D, S90D e S85D, i Neo QLED 4K QN90D e QN85D oltre alle soundbar e allo speaker Music Frame
Acemagician S1 mini PC
Acemagician S1 mini PC
L'AceMagic S1 Mini PC è un'opzione valida per chi cerca un dispositivo economico, compatto e versatile. Con le sue prestazioni più che sufficienti ed il design elegante, questo mini PC offre un'esperienza informatica completa in un formato ridotto. Decisamente consigliato per chi vuole spendere poco per applicazioni che non richiedono un grosso sforzo computazionale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Una domanda: quando il tuo sub va in stand by, la cosa è indicata chiaramente da un spia che cambia colore, che si spegne o cose simili ?
    Quando il sub è in funzione, rimane accesa una spia di colore blu; quando va in standby per assenza di segnale (oltre tot minuti, non saprei esattamente), la spia si spegne.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    2 - da escludersi e non mi sarebbe chiaro il meccanismo; comunque si sarebbero verificati dei probabili guasti nell'ampli.
    Guasti all'ampli non ne ho riscontrati.....

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    3 - interferenze sulla linea, quali impulsi di tensione può anche darsi, se intendi a RF via etere direi proprio di no; o meglio, magari le ha prodotte, ma non avrebbero avuto effetti tali sulle tue apparecchiature...
    Ho già inviato una mail al responsabile del centro commerciale, affinchè faccia cortesemente verificare che le emissioni RF dei motori del gruppo elettrogeno rispettino la normativa vigente (ci vorrà tempo prima che mi possano rispondere i tecnici della manutenzione).

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    4 - certamente
    allora lo faccio, grazie!

    Buona serata
    Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Bene, ipotesi suggestiva ma da scartare poichè hai una indicazione visiva dello stato del sub.

    Era possibile supporre che ci fosse un segnale a bassissima frequenza, quindi non avvertibile, captato magari dal cavo, che manteneva attivo il sub.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Se il sub è fatto per lavorare in quella maniera anche in stand-by, non si danneggia da solo.
    Il problema è che, effettivamente, a fronte di sovratensioni o disturbi di rete, tutte le apparecchiature connesse ed in stand-by sono a rischio.
    In realtà esiste un rimedio abbastanza sicuro ma anche costoso:
    inserire uno stabilizzatore di rete di potenza adeguata che, oltre a mantenere stabile la tensione di rete (quando c'è) isola anche elettricamente gli utilizzatori dalla rete di distribuzione dell'enel.
    Prova a sentire quanto costa...ne esistono in giro fatti apposta per impianti hi-fi.

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ma non è solo una questione che un sub possa rovinarsi prima (o meglio la sua alimentazione o il suo amplificatore) quanto del fatto che per produrre calore è necessario sprecare energia elettrica e la cosa non mi piace tanto (non credo consumi i soliti 2-3W perchè le alette dissipano parecchio calore, sono messe lì apposta, e quindi restando calde vorrà dire che di energia ce ne vuole parecchia, ipotizzo almeno i 20 W).
    In attesa di chiarimenti io spengo il sub.

    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    A bè, se sei sensibile a questi argomenti di risparmio energetico, allora forse ti conviene prestare attenzione alle ultime elettroniche in classe D che stanno uscendo(vedi per esempio Rotel).
    Lavorando in PWM (Pulse With Modulation) hanno un consumo bassissimo(1/4 di un pari potenza analogico) e dissipano pochi watt alla piena potenza.
    Fino a qualche anno fà non era ancora una tecnologia matura ma da circa un anno, con i nuovi convertitori A/D che lavorano ad oltre 1Mhz di clock, i risultati sono ottimi. Ne ho provati un paio e sono rimasto di stucco.....
    Hanno una efficienza media superiore all' 80% contro il 40% tipico di un ampli in classe AB ed il 20% tipico di un ampli in classe A.
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sono sensibile anche ai consumi ed infatti sto aspettando per prendere qualche amplificatore digitale a prezzo umano (tanto ho da aspettare anche le nuove codifiche audio ed i nuovi lettori HD), però sto ancora più attento ai consumi "inutili": non vedo perchè sprecare energia per 22 ore al giorno per tenere in caldo il sub!
    La ricerca dell'ampli digitale è legata anche allo spessore ridotto dello stesso che mi permetterebbe di poter prendere un preamplificatore separato.

    Ciao.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    191

    Cercherò di spegnerlo sempre....

    Rispondo in ordine:

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ....Era possibile supporre che ci fosse un segnale a bassissima frequenza, quindi non avvertibile, captato magari dal cavo, che manteneva attivo il sub....
    Grazie, Nordata, l'ipotesi l'avevo "intuitivamente" (e non scientificamente, come te! ) immaginata anch'io...... Per ora non ho più riscontrato nè nuove accensioni "autonome", nè malfunzionamenti di alcun genere.... sperem....

    Citazione Originariamente scritto da alexflibero
    ....Il problema è che, effettivamente, a fronte di sovratensioni o disturbi di rete, tutte le apparecchiature connesse ed in stand-by sono a rischio....
    L'interposizione di una ciabatta filtrata e contro i picchi farà sicuramente qualcosa in più rispetto a prima .

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    .....per produrre calore è necessario sprecare energia elettrica e la cosa non mi piace tanto (non credo consumi i soliti 2-3W perchè le alette dissipano parecchio calore, sono messe lì apposta, e quindi restando calde vorrà dire che di energia ce ne vuole parecchia, ipotizzo almeno i 20 W). In attesa di chiarimenti io spengo il sub.....
    Mi sa che mi hai convinto (come da titolo di questo post!), agendo spesso sull'interruttore della ciabatta!

    Grazie a tutti per i contributi
    Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    191

    Doveroso aggiornamento...

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Comunque, se quando provi non senti alcun rumore e il sub funziona regolarmente, probabilmente questa volta ti è andata bene.
    ....e invece no, non mi è andata bene!

    Ai primi di marzo, il mio sub ha iniziato a non funzionare più (rimaneva accesa la spia, senza alcuna possibilità di regolazione). Portato in assistenza, ritirato da poco (per fortuna in garanzia.....) con la seguente diagnosi: "finale....partito!".

    Quindi lo sbalzo di corrente ha causato ferite "gravi" al mio sub, tanto da farlo "morire" dopo qualche mese.....

    Ringrazio l'assistenza Velodyne su Milano (anche se purtroppo con tempi molto lunghi) e invito chiunque stia leggendo queste righe a non lasciare il sub in stand-by (funzione di autoaccensione) ma a spegnerlo, magari utilizzando una comoda ciabatta.

    Ciao
    Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Lodi
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    ti volevo chiedere se a te il sub in stand-by resta con le alette del suo amplificatore calde. A me purtroppo resta caldo
    Confermo che il consumo in stand-by ammonta a circa 20 watt (non pochissimo...)

    Bye
    Vpr:Panny 700 Telo:Euroscreen Ellipse tens. 250 cm base S/Ampli:Yamaha RX-V750 Diff. front.:Kef iQ5 Centr.:Kef iQ2c Surr.:Monitor Audio BFX Surr. back:Kef iQ1 Presenza:Jamo Artina Sub:Velodyne CHT 12R Dvd:Samsung HD 945 Dvd-Hd Rec.:Sony RDR HX 910 SAT:Sky VCR:Sony SLV SX800D Console:PS2 Giradischi:Technics SL-B200 TV CRT:Loewe Nemos 32 Cavi:Monster Cable, Lindy, Hama, Tasker, G&BL e autocostruiti su progetto TNT Star Switcher RGB:Hama Matrix SM-420 Splitter RGB:JS Technology Ripetitore wireless:Philips SBC VL1400 UPS: Trust PW-4080T

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Confermo che il consumo in stand-by ammonta a circa 20 watt (non pochissimo...)
    20W 24 ore al giorno non sono per niente pochi.

    Grazie.

    Ciao.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.113
    Citazione Originariamente scritto da babbomati
    Confermo che il consumo in stand-by ammonta a circa 20 watt (non pochissimo...)
    Az....
    Appena vado a casa controllo la febbre al mio CHT10....
    E se è calduccio inizierò a ricordarmi di spengere la ciabatta.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.113

    Allora, giusto per la cronaca anche il mio CHT10R ha le alette calde durante lo standby.....non mi pare proprio il caso....
    Francamente non ho idea dei consumi, ma da oggi la ciabatta che alimenta tutta la catena HT la tengo spenta....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •