Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    piu bassi a 40hz o 100hz?


    una curiosita quando agisco sul crossower del sub giustamente se sto ai 40 hr e piu potente il basso se vado a 150 hz e meno potente. ma...
    sull'amply e il contrario a 60hz sono pochi i bassi a 120hz molti di piu.
    ho amply yamaha e sub jamo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho capito molto della tua domanda, ma credo tu ti riferisca al livello di ascolto a seconda di come imposti la frequenza di taglio del filtro passa basso sul sub oppure nel setup del canale LFE dell'ampli.

    Ma quando hai fatto queste prove come era regolata la frequenza sul componente su NON stavi agendo ?

    In altre parole, mentre regolavi il sub, la frequenza del canale LFE come era impostata e viceversa ?

    Se inserisci entrambi i filtri la risposta complessiva viene influenzata.

    Un conto poi è agire sul sub, li agisci solo su quello che entra, se la frequenza LFE sull'ampli è regolata bassa, sul sub non potrai comunque ottenere frequenze più alte di quella.

    Comunque, in installazioni HT, devi tenere fissa sul valore più alto la frequenza di taglio del sub e agire solo su quella dell'ampli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    ciao nordata io ho impostato il cross del sub al massimo come mi avevi suggerito, ma quando regolo il taglio di freq dall'amply a 40 hz e meno potente e a 120 hz e piu potente e strano questo?
    non dovrebbe essere il contrario?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Mi sono accorto ora che hai postato questa domanda in due discussioni diverse, in questa stessa sezione, ma con titolo diverso:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56085

    Non ti bastava una discussione ?

    Ti consiglio una attenta ri-lettura del regolamento, onde evitare altri errori in futuro.

    Discussione chiusa.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •