Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: casse KLIPSCH

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    casse KLIPSCH


    mi piacciono,tecnicamente e esteticamente, ma non le ho sentite.
    Qualcuno le ha in casa sua?
    L'alternativa su cui ho posato gli occhi sarebbero le B&W serie 6 . Credo siano più HighEnd, ma per i film e i concerti musicali le Klipsch dovrebbero starci bene, no?
    Grazie dei contributi ( verbali, non denaro ..)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io ho sentito le "vecchie" KLF-20, ma solo in modalità 2 canali, con musica jazz e pop.

    Le ho trovate eccezionali, morbide, con bassi pieni e controllati, ottima gamma media.

    Ci sto addirittura facendo un pensierino.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    KLIPSCH reference

    la serie che sto valutando tecnicamente è quella denominata REFERENCE, con i woofer color rame.
    Sono orientato sul modello con doppio 13 da pavimento e centrale, doppio 10 posteriore a dipolo e sub RW 10 da 250 watt.
    Mi piacerebbe metterci un VELODYNE ma l'efficienza del sistema Klipsch potrebbe metterlo in crisi, quindi rimango orientato su tutto K.

    Per ora.
    Anche quando scelsi le Energy Encore lo feci dopo accurata analisi tecnico estetica e concettuale, ma sempre senza ascolto.
    L'altra volta mi è andata benissimo........................

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'efficienza del subwoofer klipsch non credo sia tanto diversa da quella dei velodyne, anzi, può essere vero il contrario!

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    allora sub Velo?

    Se prendessi un modello non al TOP della VELODYNE come il CHT12R puo' andare bene? Ho letto che il telecomando : a che serve? livello e frequenze da remoto?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    la serie che sto valutando tecnicamente è quella denominata REFERENCE, con i woofer color rame.
    Sono orientato sul modello con doppio 13 da pavimento e centrale, doppio 10 posteriore a dipolo e sub RW 10 da 250 watt.
    Mi piacerebbe metterci un VELODYNE ma l'efficienza del sistema Klipsch potrebbe metterlo in crisi, quindi rimango orientato su tutto K.

    Per ora.
    Anche quando scelsi le Energy Encore lo feci dopo accurata analisi tecnico estetica e concettuale, ma sempre senza ascolto.
    L'altra volta mi è andata benissimo........................
    ciao ti riferisci alle RF35 e alle RF15?
    Con quale ampli pensi di pilotarle?
    Sub...Velodyne,il cht 12 è un ottimo prodotto....

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    Se prendessi un modello non al TOP della VELODYNE come il CHT12R puo' andare bene? Ho letto che il telecomando : a che serve? livello e frequenze da remoto?
    Grazie
    Io ho le b&w serie 600 come frontali e centrali e il sub velodyne cht-12r.
    Detto questo, così sai che sono di parte , il velodyne, per me e per quello che costa, è veramente un ottimo prodotto (oltre ad avere una pressione sonora niente male tanto da farmi dubitare che abbia solo 200W RMS).
    Il telecomando serve ad accenderlo/spegnerlo a regolare la fase, il volume a impostare i 4 preset di equalizzazione e la modalità notturna. La frequenza del crossover si regola dietro il sub.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da lost001
    ciao ti riferisci alle RF35 e alle RF15?
    Con quale ampli pensi di pilotarle?
    Sub...Velodyne,il cht 12 è un ottimo prodotto....
    No : RF 52 da pavimento con doppio 13 cm
    RC 52 con doppio 13 per il centrale
    RC 42 con doppio tw e doppio 10cm per surround dipolo
    RW 10 r sub amplificato 25 cm
    kit totale vado a 1.600€.....credo ottimo.

    oppure Velodyne CHT 12 R, per dare un tocco più esoterico.....ma credo sia anche molto più imgombrante ( ma risale ancora il dubbio che grosso woofer dia freq più profonde, per gli effetti... ) con questo andrei sui 1800/1900 €..........

    Nota: come hobby suono la batteria

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    ampli per klipsch

    Citazione Originariamente scritto da lost001
    ciao ti riferisci alle RF35 e alle RF15?
    Con quale ampli pensi di pilotarle?
    Sub...Velodyne,il cht 12 è un ottimo prodotto....

    scusa non avevo letto bene:
    per l'ampli non ho deciso nulla. Credo almeno un 100/120 w-ch
    Ad ora ti direi Yamaha 2700 ma ancora non so prezzo .
    In alternativa un altro , ma che faccia switch e upscaling video....
    Si accettano consigli

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    X tutti:
    vi ricordo che non e' necessario, oltre che essere contro il regolamento, quotare interamente un messaggio, va riportata solo la parte di interesse, grazie!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    Se ti può interessare, ho ascoltato le klipsch RF15 con suo centrale e posteriori vicino ad un Marantz SR 4200.
    Ti dico che si sentiva veramente molto bene.
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580

    Citazione Originariamente scritto da Bimoto
    ...Ad ora ti direi Yamaha 2700....
    Yamaha e Klipsch non credo siano una buona accoppiata....
    Ottimi Marantz,Nad,HK,Arcam....per lo switch e l'upscaling vedi il mercatino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •