|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Come si collega un subwoofer attivo?
-
30-05-2006, 12:54 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Come si collega un subwoofer attivo?
Salute a tutti,
Possiedo un sistema audio per il cinema in casa un pochino "artinagianale" dato che è composto da ben tre amplificatori separati accompagnati da altrettante coppie di diffusori ai quali fa da sorgente un lettore dvd con le sei uscite separate.
Vorrei aggiungere un subwoofer attivo alla cantena descritta da collegare quindi (credo) direttamente al lettore dvd ma ho notato che praticamente tutti questi tipi di diffusore sono dotati di due ingressi rca rosso e bianco (destro e sinistro!?).
Ora, quello che non sono riuscito a capire, date anche le informazioni poco precise fornitemi da alcuni commercianti a cui mi sono rivolto, è in che modo collegare le due componenti: basta usare un cavo "sdoppiato" ad un' estremità oppure la soluzione è più complicata?
Grazie per tutta l' attenzione.
-
30-05-2006, 13:34 #2
basta usare un cavo mono sdoppiato come dici tu, anche detto cavo a Y.
Comunque se vedi sulle istruzioni dovrebbe bastare anche un cavo mono semplice, o su L o su R, almeno per il mio sub è così.
ciao
-
30-05-2006, 13:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 117
Che sub possiedi?
Di solito su uno dei due connettori di ingresso dietro al sub (nel mio caso quello per il canale sinistro) c'e' scritto "mono" o qualcosa del genere ed è li che va collegato il cavo del sub nel caso il sontoampli/lettore abbia una sola uscita per il subwoofer.
Verifica poi facci sapere.
Ciao.
-
30-05-2006, 18:20 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Rick Deckard
Veramente non ho ancora comprato alcun subwoofer (attivo)...ma da quanto osservato in giro per la rete a proposito degli ingressi destro e sinistro avevo avuto il timore di poter acquistare qualcosa di non compatibile.
In ogni caso dovrebbe essere sufficiente un cavetto "singolo" da collegare al rosso o al bianco, giusto?
Ma allora che senso ha la presenza di due ingressi separati?
Chiedo scusa per l' ignoranza
-
30-05-2006, 20:31 #5
I due jack rca vengono messi perchè potresti utilizzare gli stessi segnali che vengono utilizzati per i frontali (magari per un utilizzo stereo).
Potresti utilizzare anche il filtro passivo del sub sui segnali alti (cavi di potenza) per avere la miglior integrazione con gli altri diffusori (è di solito conveniente quando si hanno dei diffusori piccoli che in questo caso non dovrebbero gestire basse frequenze che non riuscirebbero mai ad emettere).
Ciao
-
01-06-2006, 22:05 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da scomed99
Quindi, se ho ben capito, qualsiasi subwoofer amplificato che abbia la possibilità di allacciare a se altri diffusori sarà dotato di ingressi rca multipli...
In ogni caso, cercando in giro dalle mie parti tra le scarse risorse di zona, avrei trovato un SONY SA-WVS300 da 90 Watt ad euro 150 dotato di un unico ingresso rca: qulcuno conosce un modello simile o saprebbe dirmi se vale la spesa? Io sono un po' perplesso...
Per quanto riguarda la stanza in cui dovrebbe essere collocato, misura approssimativamente 6m x 3,70m (ma sfrutto solo parzialmente il lato maggiore) mentre il soffitto arriva a circa 2,5m di altezza.
Il resto dell' apparecchiatura ritengo abbia un buon "volume di fuoco" anche se non saprei darvi delle indicazioni precise, comunque credo non sia molto distante dai 90-100 Watt per diffusore.
Grazie di nuovo per tutto l' aiuto.
Ultima modifica di Steven Marcato; 01-06-2006 alle 23:30
-
01-06-2006, 23:28 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 10
Ecco, ho trovato un sito di non so quale nazionalità in cui viene venduto: http://www.euroshop.lv/audio_video/155/_sony_sa_wvs300/
Mah...