|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Quale sub con il mio impianto?
-
22-05-2006, 14:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 11
Quale sub con il mio impianto?
Sto allestendo in questi giorni la mia prima sala cinema con delle B&W serie 6 (2x 603 s3 front, lcr 600 s3 front, lcr 60 rear, 2 x 600 sorround) e un ampli hk avr 630...
La stanza è un 6m x 4m
Volevo chiedere il vostro consiglio per quanto riguarda il sub...
Al momento i papabili sono B&W asw 600, Velodyne CHT 10...ma accetto suggerimenti!
-
22-05-2006, 17:07 #2
Vai almeno sul b&w asw650 o sul velodyne cht-12r.
Ciao.
-
24-05-2006, 11:23 #3
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Io ti consiglio di valutare i prodotti Rel Acoustics, non hanno niente da invidiare a Velodyne soprattutto su quelli di fascia bassa. In quelli economici Velodyne non è niente di eccezzionale al contrario di quelli top di gamma che sono senz'altro delle gran macchine..
Un saluto Alberto
-
24-05-2006, 12:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
forse è vero quello che dici,ma ricorda che quando furono messi sul mercato la serie cht non erano per niente economici,per interderci il cht10r costava 950€ ed il cht12r 1100€ quini dopo 2 anni credo sia giusto un ribasso sui prezzi non trovi?
anche il mio anteriore un anno fà costava quasi 2000€ e adesso intorno i 1500€ 1700€Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
24-05-2006, 16:47 #5
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Mi riferivo a quelli economici di Velodyne, non sono economici in assoluto ma per il loro standard si. Secondo me a partà di prezzo su quelli da 400 a 1400 Rel e preferibile. Se mi dici i modelli top Velodyne è decisamente meglio, i modelli DD sono stupefacenti. Comunque sono due case molto serie..
-
24-05-2006, 22:22 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
non sono d'accordo, da 400 a 1400 c'è una bella differenza, il che a 1400 può significare anche top di gamma di una serie di sub e se uno può spendere 500 per un sub e opta per un velodyne cht10r ha sicuramente acquistato un ottimo sub sia per qualità di costruzione che per sonorità
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
25-05-2006, 09:59 #7
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Per me i veri Velodyne sono quelli servoassistiti, che è anche la caratteristica che gli ha resi famosi, gli altri sono sub fatti bene, vanno bene ma non hanno niente di trascendentale rispetto alle altre marche.
-
25-05-2006, 19:30 #8
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 69
Domanda da ignorante
Salve, mi inserisco nella discussione in quanto anch'io sono in cerca di un sub.
Mi spiegate cosa significa che un sub è servoassistito e per quale motivo sarebbero migliori di altri?
P.S. ho una buona occasione per un chario SW2 ex-demo, me lo consigliate?
-
26-05-2006, 08:35 #9
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Velodyne, e non penso altre marche anche se non sono sicurissimo, usa un sistema di controllo sul cono dell'altoparlante che ne limita l'escursione e controlla il movimento del cono in modo che lavori meglio, migliora drasticamente la distorsione del sistema. Adesso in produzione lo montano nella seri DD e SPL, anche la serie HGS ma è uscita di produzione anche se rimane sempre una maccina eccezzionale..
-
26-05-2006, 09:19 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 69
Può essere che anche gli yamaha YST abbiano qualcosa del genere?
http://www.yamaha-online.de/products...vset=&newsset=
-
26-05-2006, 12:19 #11
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Probabilmente è qualcosa di simile ma non confondiamo una Fiat con una Porsche, tutte e due hanno quattro ruote ma vanno in un modo un po' diverso...
-
26-05-2006, 14:38 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Solo un appunto: la serie SPL non è servoassistita; quella è una prerogativa solo dei DD (e degli HGS che ne sono i precursori).
Forse ***** ha fatto confusione con l'equalizzatore, che è stato recentemente implementato anche sugli SPL.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
28-05-2006, 17:49 #13
Ciao,
io ti posso dire che possiedo un sub Klipsch rw-12 e mi trovo molto bene, ha un bellissimo impatto, bei pugni nello stomaco diciamo e non costa nemmeno tantissimo.
-
29-05-2006, 08:41 #14
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Hai perfettamente ragione Aurelio, mi sono sbagliato avevo confuso le due cose e documentandomi me ne ero accorto ieri.. Gli SPL non hanno il servocontrollo. Descrivimi com'è la serie DD, io ho sentito solo la HGS e gia mi sembrava fantastica. Com'è la messa a punto con l'equalizzatore a video? Questa prerogativa della serie DD mi sembra una favola se funziona bene..
Un saluto Alberto