Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145

    Consiglio collocazione diffusore centrale.


    Per problemi di posizionamento del mobile in sala sarei costretto a mettere il canale centrale di un impianto 5(.1) sopra il mobile (diciamo a circa 2 mt da terra).
    Secondo voi è un problema oppure è una soluzione comunque percorribile?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Andreac75

    Il regolameto prescrive che alle discussioni sia dato un titolo descrittivo del contenuto, cosa che il tuo non fa.

    Discussione spostata in Off Topic, se mi comunicherai un titolo più appropriato provvederò a modificare quello della discussione ed a rispostarla nella Sezione più adatta.

    Grazie e ciao.

    *****************

    OK, rispostata.
    Ultima modifica di Nordata; 22-03-2006 alle 14:19
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Mi scuso per il titolo poco esplicativo.

    Avete comunque qualche suggerimento per il mio problema?

    Grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che fornisci molte indicazioni, tipo:

    usi un Tv o un vpr (con relativo schermo) e a che altezza sono posizionati ?

    I frontali come sono posizionati (distanza, altezza)?

    A che distanza è il punto di ascolto ?

    Magari anche il modello di centrale, frontale e display, anche se non strettamente ncessari, aiuterebbero a farsi un'idea della tua sistemazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Purtroppo non ho fornito indicazioni perchè sto facendo l'impianto da zero poichè mi dovrei sposare a settembre.
    L'unica cosa certa è l'armadio largo circa 3,60 mt e alto 2 ai lati del quale posizionerei due altoparlanti da terra (pensavo agli indiana line...).
    Come amplificatore pensavo ad uno yamaha 657 o ad un Denon 2106.
    Ovviamente prenderei tutte le casse della stessa marca per evitare problemi di suoni diversi.
    Inoltre all'inizio pensavo di non prendere il subwoofer.

    Come schermo (anche se non credo importi molto) pernsavo ad un plasma 42 della Panasonic.

    La stanza è di circa 5 mt x 3,25mt senza porta (c'è un muretto).
    Spero che queste indicazioni possano bastare, il mio dilemma è la posizione del centrale che appunto metterei in alto, ma non so se si può (meglio se è corretto) farlo.

    Grazie ancora e ciao!



    P.S. Il punto d'ascolto è a circa 2,50 mt. e la TV sta su un ripiano a circa 50 cm da terra.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284
    visto che il mobile è largo 3,60m i diffusori anteriori srebbero ancora più distanti e non nella posizione ottimale se il punto d'ascolto è a 2,50m.

    il centrale IL c3 dovrebbe essere sufficientemente sottile da poter essere posto alla base del plasma senza disturbare la visione.

    gli ampli sono entrambi buoni.

    ciao
    siva

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se non hai alcuna altra soluzione, che dire, devi forzatamente adottare quella soluzione.

    Però è decisamente irrazionale, ma non solo quella.

    Hai detto che posizionerai i diffusori frontali ad una distanza di 3,60 ll'uno dall'altro e li ascolterai ad una distanza di 2,50; la distanza tra i diffusori è un po' troppa rispetto alla distanza di ascolto, andrebbe ridotta anche questa, o aumentata la distanza di ascolto.

    Il centrale, così ad occhio, sarebbe almeno un metro sopra il livello del tweeter/midrange dei frontali e quasi ad un metro dalla parte superiore del TV.

    Anche questa distanza è eccessiva.

    Tralacio il fatto che la sistemazione ideale per un impianto audio sia lungo la parete minore di una stanza rettangolare, bastano già i problemi elencati percedentemente.

    Come ho detto all'inizio, se non c'è rimedio è inutile preoccuparsi, visto però che hai ancora un po' di tempo prova a studiare qualche soluzione alternativa, tipo svincolare i diffusor e il TV dall'armadio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    284
    oppure optare x un sistema ht di piccole dimensioni ma di buonissima qualità/prezzo quale il Radius della Monitr Audio, il 700 PDD Jamo, il Definitive Technology pro cinema 80...ecc. da sistemare sul mobile se possibile.

    Nord...ti leggo nel pensiero!

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Grazie per i suggerimenti.

    In realtà un'altra opzione la avrei. Tralasciando il fatto che purtroppo i frontali al 99% saranno con base e quindi forzatamente ai lati del mobile,
    la posizione de centrale potrei leggermente cambiarla, mettendolo a fianco del televisore (sopra l'ampli), ma questa era una soluzione che esteticamente mi piaceva davvero poco. E' meglio però?

    I lati corti della stanza sono purtroppo già occupati, uno da una finestra-porta, l'altro da un muretto con l'apertura(al posto della porta) verso l'ingresso.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    io ti consiglio di non posizionare il centrale sull'ampli,onde evitare risonanze o artefatti del suono.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lazio
    Messaggi
    88
    Pubblica una foto della stanza e facci rendere conto . ..

    Frecci@

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Il problema è che la stanza è ancora vuota. Ci andrò a vivere per ottobre.
    I mobili li ho già acquistati ed ora sto facendo le crene per la corrente e per l'impianto.
    Per questo chiedevo un consiglio. Comunque sopra l'ampli non mi piaceva proprio.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Esteticamente forse non sarà il massimo, ma forse è l'unica soluzione percorribile.

    Per quanto riguarda gli "artefatti del suono" direi che sarebbero l'ultima cosa di cui preoccuparsi, a confronto della collocazione proposta, in alto e distante dal display e considerato anche che non credo che l'impianto sia a livelli esoterici tali da far apprezzare questi eventuali problemi; per le risonanze, se proprio ci si deve preoccupare, sarebbe maggiormente utile prima pensare a quelle proprie dell'ambiente, sicuramente superiori a tutto il resto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •