Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Klipsch rf-15 o rb-35?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Klipsch rf-15 o rb-35?


    Quale va meglio fra le rf-15 e le rb-35 considerando che posso metterle a 50cm dal muro posteriore e una cassa non ha parete laterale mentre l'altra la posso mettere a massimo 30cm dalla parete laterale?
    Ho sentito solo le rf-15 e le rf-25. Il loro suono mi piace e molto "live". Ho trovato le rf-25 più equilibrate ma purtroppo non posso prenderle perchè non riesco a piazzarle per via dell'altezza maggiore.
    Le ho potuto confrontare con le b&w 603 s3 e devo dire che sono rimasto colpito dall'inconsistenza di quest'ultime. Le avevo sentite in separata sede e mi erano piaciute soprattutto per il loro suono raffinato ma messe accanto alle rf-25 mi hanno deluso. Urge una prova più approfondita, soprattutto più lunga.

    La sala è a L con un lato 4*5 e l'altro 4*6. Io sto nel 4*5. Purtroppo soffro un po' per i bassi del sub poco controllabili (tendono a rimbombare nella sezione 4*6 poco arredata).

    Ora come impianto ho frontali jamo e610, centrale e6cen, surround e6surr e sub e6sub. Il suono non è malvagio ma il basso non va molto in giù ed è poco controllato e peccano un pochino nella chiarezza delle voci e nella gamma medio-alta (ad es. il sax non è molto "vivo", mentre con le rf-15/25 sembra di avere il sassofonista in sala).

    Le userò per 60% cinema e 40% musica (jazz e blues).

    Vorrei partire dalle frontali + centrale (credo rc-25 per via delle dimensioni) e poi sostituire compatibilmente con l'andamento finanziario il sub e le surround.

    Grazie.

    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    e soprattutto con amplificatori con le palle se vuoi ascoltare il suono b&w, jazz,blues,classica

  3. #3
    mixersrl Guest
    Se ti piace la sonorità Klipsch non pensarci sù 2 volte.
    Un consiglio, come hai già detto tu, fatti un ascolto più approfondito, magari più di mezz'ora per meglio renderti conto

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Infatti la domanda principale resta se prendere le rf-15 o le rb-35.
    Ovviamente approfondirò il discorso b&w perchè la differenza con le klipsch è troppo evidente e reputandole in altri ascolti ottime casse ho paura che con il tempo le klipsch possano stancarmi: hai presente il vestito alla moda e quello classico?

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 08-03-2006 alle 15:29

  5. #5
    mixersrl Guest
    Giusta osservazione

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    ho paura che con il tempo le klipsch possano stancarmi: hai presente il vestito alla moda e quello classico?

    Ciao.
    E' un ragionamento che vale con qualunque diffusore,
    il desiderio di migliorare lo avrai sempre.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Ma le finanze non mi assistono troppo e quindi non vorrei trovarmi a desiderare il diffusore d'altri troppo presto.

    Ma voi cosa consigliate tra le rf-15 e le rb-35 (quest'ultime non le ho potute ascoltare)?

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •