Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Posizione casse HT

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    191

    Posizione casse HT


    In un sistema HT, A che altezza da terra posizionate le vostre casse frontali e posteriori?

    Quelle posteriori, se posizionate subito dietro (o quasi attaccate) al punto d'ascolto, vanno orientate a lato dell'orecchio (parete laterale) o dietro (parete di fondo)? e a che altezza?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Nikko, dalle tue parole credo di capire tu ti riferisca ad un sistema 5.1, con due soli posteriori.
    Non e` che ci sia una regola assoluta e fissa, anche perche` non tutti disponiamo dello stesso ambiente, ma in linea di massima occorre posizionare i posteriori in modo che il loro asse di emissione sia innalzato rispetto al punto d'ascolto.
    Questo deve servire a rendere meno localizzabile la sorgente di emissione, ma ti devo dire che in alcuni casi mi e` capitato di preferire una sistemazione diversa.
    La cosa migliore e` quella di prendere due o tre film che conosci bene e fare qualche tentativo (facendo attenzione a regolare sempre i livelli, prima!) con due o tre posizionamenti.
    Personalmente, trovo molto piu` importante calibrare accuratamente il livello di emissione dei vari diffusori e fare si` che i ritardi (qualora disponibili) compensino accuratamente la distanza dal punto d'ascolto, uniformando il comportamento all'impulso dell'intero sistema.
    A mia opinione, effettuate queste due operazioni, il posizionamento non influisce piu` di tanto sulla piacevolezza della resa.
    Ciao!
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Aggiungerei: per i frontali cerca di tenerti con i tweeter all'altezza delle orecchie, e se ci riesci, a tenerci anche il centrale.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    secondo i laboratori Dolby le soluzioni ottimali sono queste:





    la pagina in cui spiegano le teorie del posizionamento è questa
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
    Aggiungerei: per i frontali cerca di tenerti con i tweeter all'altezza delle orecchie, e se ci riesci, a tenerci anche il centrale.
    Il centrale con i tweeters allineati ai mains comporta qualche sacrificio sul posizionamento dello schermo ma, vi assicuro, ne vale la pena; i meravigliosi pannings che otterrete vi ricompenseranno del disagio.

    Ciao. Aurelio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •