Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    294

    [QUOTE=Puka]I diffusori sono talmente personali che richiedono per forza notevole tempo per la scelta.
    Se vuoi andare in giro a scorazzare per negozi ci possiamo dettere d'accordo, al limite passi prima da casa mia

    Sarebbe un onore e un piacere..soprattutto passare prima da casa tua...bisogna solo riuscire a metterci d'accordo,magari in pvt dimmi quando sei disponibile e io vedro' di liberarmi.

    grazie e ciao roby

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Ciao,

    anche secondo me le Delphinus sono ottimi diffusori; molto difficile trovare qualcosa che gli si avvicina a parità di prezzo e anche di prezzo superiore. Io ne ho 2 coppie, una coppia ad uso centrale ed una coppia come posteriori (di frontali ho le Ursa) e non posso che avallare gli altri commenti positivi già detti. Consigliatissime.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Le CM 1 attuali sono tutt'altro che le vecchie e soprattutto non hanno a che vedere con un certo sound tipico B&W, innanzitutto hanno un suono che sembri che stiano suonando diffusori a torre, sono di una linerità e dolcezza che non ricordavo in ambito B&W
    Quello che dici non può che fare piacere, mi riservo di ascoltarle con calma per sentire se effettivamente la B&W ha intrapreso una nuova via.

    Ciao
    Antonio

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da magnoj
    Puka, scusa la domanda scema, ma cos'e' Milano hi end?
    Una fiera di hi-fi, solo audio, non video, qui:
    http://www.thesoundofthevalve.it/Mil...006_index.html
    trovi gli espositori.

    Ciao
    Antonio

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Citazione Originariamente scritto da Aldo Torroni
    Ciao,

    anche secondo me le Delphinus sono ottimi diffusori; molto difficile trovare qualcosa che gli si avvicina a parità di prezzo e anche di prezzo superiore. Io ne ho 2 coppie, una coppia ad uso centrale ed una coppia come posteriori (di frontali ho le Ursa) e non posso che avallare gli altri commenti positivi già detti. Consigliatissime.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ciao Aldo... scusa sbaglio od ho capito che usi 2 casse Lynx come centrale?
    Come mai questa scelta? Come le hai collegate?

    Magari con una cassa riesci a fare il 6.1..

    Ciao da Fabio

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    fabio è tardi e sei stanco,
    aldo usa due delphinus come centrale,
    a furia di tirare su e giù il dpx ti sei stufato?
    ciao mr smith
    by mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Ciao,

    la scelta, di due Delphinus (non due lynx) e' stata dettata dai seguenti motivi: midwoofer da 17cm (non 13 come le lynx) e quindi stessa dimensione del midwoofer delle Ursa, stessa impedenza 4 Ohm: il centrale chario della serie e' da 8, canale centrale (appunto doppio) molto piu' coinvolgente, ottima gestione con i 2 preout del mio glorioso (anche se vecchietto) sony TA9000ES ed un finale Nad stereo per l'amplificazione della coppia di centrali appunto (gli altri 2 finali si occupano appunto di anteriori e posteriori).

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Citazione Originariamente scritto da Aldo Torroni
    Ciao,

    la scelta, di due Delphinus (non due lynx) e' stata dettata dai seguenti motivi: midwoofer da 17cm (non 13 come le lynx) e quindi stessa dimensione del midwoofer delle Ursa, stessa impedenza 4 Ohm: il centrale chario della serie e' da 8, canale centrale (appunto doppio) molto piu' coinvolgente, ottima gestione con i 2 preout del mio glorioso (anche se vecchietto) sony TA9000ES ed un finale Nad stereo per l'amplificazione della coppia di centrali appunto (gli altri 2 finali si occupano appunto di anteriori e posteriori).

    Ciao.

    Aldo Torroni
    Azz... bell'impiantino e molto equilibrato sul Front.
    Ai voglia di corrente vero?

    Mirko prepara tutto e mettiti al lavoro che mi faccio
    un front simile

    Fabio

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Azz... bell'impiantino e molto equilibrato sul Front.
    Ai voglia di corrente vero?

    Mirko prepara tutto e mettiti al lavoro che mi faccio
    un front simile

    Fabio
    MA SEI FUORI!

    ancora non abbiamo finito e già ci rimettiamo mano,
    è peggio del duomo di milano.
    ciao
    mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    MA SEI FUORI!

    ancora non abbiamo finito e già ci rimettiamo mano,
    è peggio del duomo di milano.
    ciao
    mirko
    Tranquillo... per un po non mi sentirai chiederti più
    niente.
    Ora sono concentrato nel posizionamento del Bambino Chario, che lo ritengo il più ostico del sistema audio.

    Volevo far presente che anche se i 2 woofer sono differenti (Lynx e Delphy) i Twiter sono tagliati nella
    stessa identica maniera ( a 1500).

    Quindi alle alte e direi medie frequenze (visto i T38)
    si comportano in modo molto simile.

    Fabio

  11. #26
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Quello che dici non può che fare piacere, mi riservo di ascoltarle con calma per sentire se effettivamente la B&W ha intrapreso una nuova via.

    Ciao
    Antonio
    Infatti è un approccio del tutto diverso

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    ma le posso mettere sul mobile basso che regge anche il plasmone?

    due metri di distanza tra loro ma pochissimi centimetri dal muro?

    insomma, sono da "scaffale" o no?

    se sono obbligato agli stand e a stare lontano dal muro, prendo delle torri...

  13. #28
    mixersrl Guest
    Si sono da scaffale ma così non rendono meglio di una più economica...vengono mortificate.
    Non hai proprio miglior soluzione?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    bologna
    Messaggi
    947
    essendo una sala da pranzo,
    no.



    I diffusori in giro per la sala ci possono stare solo spostandoli ogni volta...
    e odio le casse con gli stand...
    piuttosto prendo le torri,
    solo che mi sembra di capire che tenute (normalmente)
    vicino al muro verrebbero mortificate
    e con loro i soldini spesi....

    sono all'empasse


  15. #30
    mixersrl Guest

    piglia una Indiana Line da pavimento spendi poco comunque e ti diletti nella tua situazione


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •