Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Alassio
    Messaggi
    68

    Info su Jmlab Electra CC900


    Prima di tutto un saluto a tutti visto che sono nuovo iscrtitto.
    Ho una domanda da fare se c'è qualcuno in possesso di un canale centrale Jmlab Electra CC900.
    Ne ho acquistato uno usato senza poterlo vedere e mi sono sorti un po' di dubbi.
    A parte la guida d'onda del driver per gli alti che non è presente , quando in tutte le foto a disposizione e sui miei front Electra 926 è presente , ho notato la totale assenza di materiale fonoassorbente all'interno del cabinet , cio' mi sembra strano , in quanto sempre le 926 ne usano in abbondanza e di solito viene utilizzato.
    Altro sinonimo di tweaking è il cablaggio interno effetuato con del cavo per applicazioni audio con un guaina azzurra trasparente , terminato con saldature sui driver , le 926 usano del cavo di colorazione gialla e blu terminato con dei fastom.
    Spero che qualcuno possa aiutarmi a fare un po' di chiarezza se sono state fatte modifiche al centrale in questione , il venditore non mi ha detto nulla e cio' lo trovo molto scorretto , sto anche prendendo informazioni tramite l'importatore.
    Grazie.

  2. #2
    mixersrl Guest
    Se non sono le classiche modifiche senza preavviso fatte dalla casa madre allora è un classico maneggiamento privato

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Citazione Originariamente scritto da Nitrox
    Prima di tutto un saluto a tutti visto che sono nuovo iscrtitto.
    Ho una domanda da fare se c'è qualcuno in possesso di un canale centrale Jmlab Electra CC900.
    Ne ho acquistato uno usato senza poterlo vedere e mi sono sorti un po' di dubbi.
    A parte la guida d'onda del driver per gli alti che non è presente , quando in tutte le foto a disposizione e sui miei front Electra 926 è presente , ho notato la totale assenza di materiale fonoassorbente all'interno del cabinet , cio' mi sembra strano , in quanto sempre le 926 ne usano in abbondanza e di solito viene utilizzato.
    Altro sinonimo di tweaking è il cablaggio interno effetuato con del cavo per applicazioni audio con un guaina azzurra trasparente , terminato con saldature sui driver , le 926 usano del cavo di colorazione gialla e blu terminato con dei fastom.
    Spero che qualcuno possa aiutarmi a fare un po' di chiarezza se sono state fatte modifiche al centrale in questione , il venditore non mi ha detto nulla e cio' lo trovo molto scorretto , sto anche prendendo informazioni tramite l'importatore.
    Grazie.
    ti confermo che Il TW della serie electra ha il rifasatore!

    Circa un mese fa ho contattato un privato che vendeva un CC900 su audiograffiti.

    mi sono fatto mandare delle foto, e ho notato segni di manomissione simili a quelli da te descritti.

    Ricontattandolo, e facendo la domanda esplicita, gentilmente mi ha confermato una operazione di tuning apportata al diffusore.

    a quel punto ho lasciato cadere la trattativa in quanto mi interessava un diffusore in stato originale.

    gli interventi apportati (da lui descritti) erano:

    -rimozione del rifasatore del TW
    -rifacimento del Crossover
    -ricablatura del diffusore
    -rimozione della retina protettiva del condotto di bass reflex.

    Saluti,

    Ilario.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Alassio
    Messaggi
    68

    Grazie delle info , il ''pacco'' l'ho preso proprio dal tizio in questione , l'annuncio era su audiograffiti , io non sono stato furbo quanto te a chiedere una foto , mi sono fidato , ora gli ho dato 7gg di tempo per farmi riavere i soldi altrimenti procedo per vie legali.
    Comunque la tua risposta mi mette in ulteriore vantaggio perchè alle mie richieste di spiegazioni il tizio mi ha detto di averlo gia' acquistato cosi' e che le modifiche le avrebbe fatte il negoziante e non sapesse che modifiche erano state fatte.
    grazie ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •