Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160

    Biwiring o cavo "potenziato"?


    Qualche giorno fa ho cambiato i cavi di segnale che collegano il mio Nad t751 alle focal electra che ho come frontale.......GODURIA piena!!!!
    Per la cronaca trattasi di botta di c..... per il fatto che mio fratello ha dovuto sostituire dei cavi per vari problemi e mi sono ritrovato 300 euro di 5 mt di cavi senza esborso economico.
    La goduria e' stata cosi' tanta che ho pensato (da verio niubbo):
    ma se prendessi i vecchi cavi e li utilizzassi INSIEME per dare maggiore sezione al cavo del centrale il suono potrebbe migliorare (l'apertura che ora hanno i laterali sia in basso che in alto ....prima non l'avevano....)?
    Se e' percio' un problema di diametro del cavo, il ragionamento funziona anche "fascettando" due o piu' cavi di diametro normale facendo attenzione a connettere i poli nella giusta maniera?

    Help me please

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    IL collegare dei cavi vari, quel che capita, in semplice parallelo tra loro, sicuramente no.

    Se fai un po' di ricerca nel forum troverai centinaia di post sull'argomento cavi e molti sull'autocostruzione degli stessi.

    L'aumento della sezione dei conduttori è solo uno degli aspetti della questione, ci sono anche la capacità e l'induttanza degli stessi, con il sistema pensato da te non si otterrebero valori ottimali.

    Oltre che sul forum puoi dare un'occhiata al sito di TNT, dedicato all'autocostruzione, anche dei cavi di potenza.

    Nel titolo parli di biwiring, però poi nel testo del messaggio non ne accenni, come mai, hai già fatto delle prove ?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-12-2005 alle 23:18
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160
    no prove non ne ho fatte pero' sia il mio brother che un mio grande amico (...entrambi con disponibilita' economiche "over"....) hanno mega impianti collegati in biwring e biampling.

    L'unico dubbio che mi rimane e' se su un impianto di buon livello ma non hi end (e soprtatutto dedicato ad un uso ht) si possa ottenere un relae miglioramento

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Collegare un diffusore in bi-wiring sicuramente male non fa; quanto poi i risultati siano udibili dipnde dal livello dell'impianto, in grado o meno di restituire anche i minimi dettagli.

    Se fai una ricerca sull'argomento cavi o bi-wiring troverai sicuramente tantissime discussioni e pareri.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 05-12-2005 alle 11:36
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    160

    provo a nevigare un po'.
    Grazie per i suggerimenti
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •