Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Canton vs Klipsch

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    14

    Canton vs Klipsch


    Ciao a tutti,
    sto valutando l'acquisto del mio impianto HT, e fino a ieri ero convinto di fare un'accoppiata Marantz (SR7600 + DV6600) -Canton serie CD (torri 300 frontali) ma poi navigando mi sono imbattuto nelle Klipsch e sono rimasto folgorato.
    Qualcuno possiede le RVX42 oppure RVX54????
    Impressioni??
    Costi???
    Elettroniche utilizzate????

    So di chiedere troppo ma c'è qualcuno che ha confrontato Canton e Klipsch????
    Sulla carta sembra non esserci battaglia ma le schede tecniche si lasciano scrivere ... dagli uomini di marketing e parlo con cognizione di causa.

    Grazie a tutti,
    TRILOBITE

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da TRILOBITE
    Ciao a tutti,
    So di chiedere troppo ma c'è qualcuno che ha confrontato Canton e Klipsch????
    Sulla carta sembra non esserci battaglia ma le schede tecniche si lasciano scrivere ... dagli uomini di marketing e parlo con cognizione di causa.

    TRILOBITE
    premesso che nei diffusori le preferenze sono quantomai soggettive, ti posso dire che ho ascoltato le klipsch rf5 e sono rimasto decisamente deluso. Forse come casse ht possono andare, ma per la musica proprio non mi sono piaciute. Non conosco le canton che hai in mente, ma personalmente ho delle ergo 70 delle quali sono molto contento, tanto che medito di vendere le b&w che attualmente uso sul fronte anteriore per fare un impianto tutto canton (e non sono ancora riuscito a sentire le nuove Vento)

    Adriano

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    14
    Ciao Adriano,
    le tue impressioni sulle Klipsh mi sono preziose anche in considerazione del fatto che sei un felice possessore di casse Canton.
    La mia folgorazione era dovuta + che altro alla resa estetica (non le ho mai ascoltate) e alle specifiche (sensibilità tra 98 e 94db contro gli 87 delle Canton). La risposta in frequenza è debole sulle basse ma non credo si possa pretendere molto da diffusori così sottili o sbaglio???? In ogni caso c'è sempre il sub che aiuta.
    Le Canton CD300 e compagnia le ho ascoltate per qualche ora e ne sono rimasto colpito (tieni conto che non sono propriamente un audiofilo ...), la resa era davvero notevole anche in stereo. Le CD300 sono sì torri ma "compatte" nel senso che hanno la cassa in alluminio, wooferini da 11 e profondità totale 16 quindi rispondono ai mie requisiti estetici e di ingombro. Le ho messe in commutazione con le Karat da scaffale 702 e con le Vento da scaffale 802, diciamo che non ho percepito differenze di sorta. Poi ho provato con le torri Karat 711, pensavo che il tipo avesse cambiato disco e poi le Vento 809 DC e siamo arrivati su Marte!
    Un altro pianeta anche a livello di prezzo ovviamente.
    Se potessi schegliere liberamente (sono sposato) mi porterei a casa le Karat 711 (le Vento sono meglio ma costano una cifra anche perchè sei obbligato a metterci dietro almeno un Marantz 7500 e non il 4600 che probabilmente comprerò), non potendo mi accontenterò delle CD300 ma ti assicuro che per me sono + che sufficienti (fai conto che ero partito da un Bose lifestyle).
    Occhio che le Vento sono davvero "imponenti" ma comunque piacevoli alla vista.
    Domani dovrei passare di nuovo dal tipo per fare le ultime comparazioni tra Canton, Mordaunt Short e Sonus Faber ma il negoziante mi ha già detto che lui preferisce le Canton ... mai credere ai venditori, ti farò sapere.
    Tu hai fatto qualche confronto tra Canton e altro????

    Grazie, TRILOBITE

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    147

    Citazione Originariamente scritto da TRILOBITE
    Ciao Adriano,

    La mia folgorazione era dovuta + che altro alla resa estetica (non le ho mai ascoltate) e alle specifiche (sensibilità tra 98 e 94db contro gli 87 delle Canton). La risposta in frequenza è debole sulle basse ma non credo si possa pretendere molto da diffusori così sottili o sbaglio???? In ogni caso c'è sempre il sub che aiuta.
    Le Canton CD300 e compagnia le ho ascoltate per qualche ora e ne sono rimasto colpito (tieni conto che non sono propriamente un audiofilo ...), la resa era davvero notevole anche in stereo. Le CD300 sono sì torri ma "compatte" nel senso che hanno la cassa in alluminio, wooferini da 11 e profondità totale 16 quindi rispondono ai mie requisiti estetici e di ingombro. Le ho messe in commutazione con le Karat da scaffale 702 e con le Vento da scaffale 802, diciamo che non ho percepito differenze di sorta. Poi ho provato con le torri Karat 711, pensavo che il tipo avesse cambiato disco e poi le Vento 809 DC e siamo arrivati su Marte!
    Un altro pianeta anche a livello di prezzo ovviamente.
    Se potessi schegliere liberamente (sono sposato) mi porterei a casa le Karat 711 (le Vento sono meglio ma costano una cifra anche perchè sei obbligato a metterci dietro almeno un Marantz 7500 e non il 4600 che probabilmente comprerò), non potendo mi accontenterò delle CD300 ma ti assicuro che per me sono + che sufficienti (fai conto che ero partito da un Bose lifestyle).
    Occhio che le Vento sono davvero "imponenti" ma comunque piacevoli alla vista.
    Domani dovrei passare di nuovo dal tipo per fare le ultime comparazioni tra Canton, Mordaunt Short e Sonus Faber ma il negoziante mi ha già detto che lui preferisce le Canton ... mai credere ai venditori, ti farò sapere.
    Tu hai fatto qualche confronto tra Canton e altro????

    Grazie, TRILOBITE
    la sensibilita' delle casse di per se' dice poco. Quelle piu' sensibili hanno bisogno di meno potenza, ma a parte quello sulla timbrica non ne sai ancora nulla. Pensa che in tanti continuano a preferire le casse in sospensione pneumatica che generalmente sono ancora meno sensibili.
    So che le vento sono grossine. Avevo fatto un mezzo pensierino sulle reference 5, ma vanno troppo oltre le mie attuali possibilita'.
    Circa l'ampli, credo che puoi mettere anche il marantz 4600; se sempre in tempo a cercare dei finali esterni in un secondo tempo (io ho fatto cosi').
    Mordaunt short le ho sentite solo una volta. Non ricordo il modello, ma era di quelli piccoli come una scatola da scarpe; ricordo che mi impressionarono sia per la resa che per il costo. Alla stessa cifra comprai le ergo 70 usate. Sonus faber sono un nome molto noto in hifi; sicuramente hanno una costruzione superlativa, ma da quello che leggo hanno bisogno di essere ben supportate dall'elettronica. Non credo che le prenderei in considerazione in un impianto HT, ma forse e' solo una mia idea.
    Di confronti diretti con le canton ho solo quello con le b&w cdm7se, e ti diro' che sono sempre in dubbio su quali preferire. Alla fine ho messo le b&w sui canali principali solo perche' ho trovato un centrale b&w a buon prezzo (sicuramente le b&w sono anche piu' belle da vedere), ma come resa sonora, per i miei gusti ovviamente, ho quasi una leggera preferenza per le ergo.

    ciao

    Adriano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •