Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: consiglio chario

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    148

    consiglio chario


    Ciao a tutti

    Vi chiedo qualche parere/conisiglio sull'aggiornamento del mio sistema principale di diffusori: al momento dispongo di un DENON AVR3802 al quale ho collegato delle CHARIO LYNX (frontali), CHARIO PHOENIX (centrale), BOSTON CR65 (surround) e BOSTON CRC (back sorround), le BOSTON le ho "reciclate" da un impianto precedente.

    Vorrei sostituire sorround e back sorround con diffusori CHARIO: che mi consigliate? Avevo pensato alle CHARIO PICCOLO sia per i sorround che per il back sorround, che ne dite? Controindicazioni?

    Le BOSTON invece le volevo reciclare per un secondo impianto (da camera da letto: solo per vedere film) nel seguente modo: BOSTON CR65 (frontali), BOSTON CRC (centrale ) e BOSTON CR55 (surround), mi manca l'ampli: consigli sotto i 300 euro?

    Per chiudere il subwofer: al momento al DENON ho collegato un INDIANA LINE ARBOUR SUB che mi soddisfa sia per la musica che per il cinema: che faccio? Lo sostituisco con un CHARIO HERCULES e l'INDIANA va sul secondo impianto o mi tengo stresso l'INDIANA e per il secondo prendo un BOSTON PVR350?

    Grazie per qualsiasi annotazione
    LAVORI IN CORSO

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038

    Re: consiglio chario

    Massimo Marzo ha scritto:
    Ciao a tutti

    Vi chiedo qualche parere/conisiglio sull'aggiornamento del mio sistema principale di diffusori: al momento dispongo di un DENON AVR3802 al quale ho collegato delle CHARIO LYNX (frontali), CHARIO PHOENIX (centrale), BOSTON CR65 (surround) e BOSTON CRC (back sorround), le BOSTON le ho "reciclate" da un impianto precedente.

    Vorrei sostituire sorround e back sorround con diffusori CHARIO: che mi consigliate? Avevo pensato alle CHARIO PICCOLO sia per i sorround che per il back sorround, che ne dite? Controindicazioni?

    Grazie per qualsiasi annotazione
    Butto lì un'idea... anche perchè è quello che vorrei fare io.
    Mettere le Lynx come Surround e prendersi un paio di Delphy
    della Chario.
    Perlomeno visto il rendimento alto del twiteer hai un impianto
    più omogeneo.

    Fabio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    148
    Non è una cattiva idea, inizialmente avevo addirittura pensato alle Cygnus (che però costano il doppio): ma non è un "peccato" sacrificare le Linx come sorround?

    e del subwofer cosa puoi dirmi? Vedo che possiedi già un Hercules, ne vale la pena?
    LAVORI IN CORSO

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sono d'accordo con Nidios. Visto che vuoi migliorare meglio una coppia di Delphinus davanti e sposti le lynx dietro. Per il back surround io ho optato per il centrale chario piccolo (anche per una questione di dimensioni) e posso consigliartelo ma anche un centrale della serie Hyper o Silhouette andrebbe bene.

    Per il SUB non ho dubbi, l'HErcules è eccezionale e ti farà divertire.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Massimo Marzo ha scritto:
    Non è una cattiva idea, inizialmente avevo addirittura pensato alle Cygnus (che però costano il doppio): ma non è un "peccato" sacrificare le Linx come sorround?

    e del subwofer cosa puoi dirmi? Vedo che possiedi già un Hercules, ne vale la pena?
    Io possiedo già delle Lynx come surround e il giorno che
    prenderò delle Dephy metterò un'altra Lynx nel Back-Surround.

    Anzi se lo vorrai fare anche te, ci potremmo mettere d'accordo
    e spartirci una Lynx a testa per il Back.

    Con l'Hercules ci sto un po bisticciando, propio adesso ho finito
    una serie di prove con dei test Sweep 20-2000Mhz e 200-20Hz
    con conbinazione sul setup ampli Small/Large.

    Un bel casino ma lo spiegherò nel mio post aperto.

    Cmq le Lynx d'hanno veramente grande sodisfazione.

    Ciao da Fabio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    148

    Mi avete quasi convinto con le Delphi come frontali e le Lynx come surround, per l'upgrade cmq ho ancora tempo (mi sto preparando per la ristrutturazione di casa e per il successivo trasloco) e avrò modo di sperimentare questa accoppiata dal mio "spacciatore" di fiducia.

    Per il backsurround invece (anche per una questione di spazio) non sono convintissimo, forse lo sottovaluto, ma non so ancora se riccorrere o meno al Piccolo Centrale, cmq tengo a mente la tua offerta per metà Lynx.

    Sempre nell'ambito di questa "ristrutturazione" dell'impianto dovrei fare altre due cose per le quali chiedo consiglio:

    1) comprare un secondo ampli per creare un secondo impianto 5.1 con le Boston: pensavo a un entry level della Yamaha o della Denon (per rimanere in famiglia), che ne pensate del DENON AVR 1705? Oppure buttarmi sull'usato con lo stesso budget? Qualche idea?

    2) utilizzare la funzione MULTI del DENON AVR3802, con secondo ampli stereo colllegato con dei diffusori per il giardino. In questo caso ho due possibilità:
    - utilizzare un SONIC IMPACT T-AMP che già ho (e quindi comprare dei diffusori da esterno compatibili: esistono? proposte?)
    - comprare un altro ampli, magari con una soluzioni wireless con trasmettitore e ricevitore stero amplificato e quindi i due diffusori da esterno.

    Grazie per qualsiasi contributo (anche gli insulti per idee tanto malsane)
    LAVORI IN CORSO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •