|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Large o small?
-
11-10-2005, 16:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 110
Large o small?
Dubbio atroce mi pervade da parecchio tempo!
Possiedo il sistema Energy Encore dotato di 4 satelliti + centrale + sub da 150 W, quindi da quel poco di conoscenza che ho l'amplificatore (un vecchio Yamaha DSP A595a) dovrei settarlo su small. Ma perche' il manuale Energy mi dice di settare tutti i diffusori su large? A me sembra che suonino meglio su small....
-
11-10-2005, 16:35 #2
Re: Large o small?
asalm ha scritto:
A me sembra che suonino meglio su small....
Comunque il concetto è semplice se tu li definisci small, li tagli più in alto e deleghi al sub tutta la parte bassa....Mauro Cippitelli
-
11-10-2005, 16:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 110
Thanks, maurocip!
Il motivo di fondo e' che sto cercando di eliminare o cmq diminuire una fastidiosa sibilante sul canale centrale per quanto riguarda i film, mentre per la musica il discorso e' un altro: se non metto alcun effetto dsp la risposta e' piatta, se aggiungo il disco o il rock la scena si fa piu' intensa ma anche piu' confusionaria. Forse pretendo troppo da un sistema sub + satelliti o forse dovrei migliorare l'amplificazione sostituendo l'ampli con uno piu' nuovo?
Rimanendo in casa Yamaha mi piacerebbe il RXV 1500 ma su un altro forum ho sentito peste e corna sugli ampli Yamaha di fascia medio-bassa, e poi riuscirei a migliorare la situazione?
-
11-10-2005, 17:10 #4
decisamente su small, anche se non penso possa eliminare la sibilante che senti, in quanto il reindirizzamento verso il sub è solo delle frequenze più basse.
il tuo ampli ha anche la possibilità di selezionare a quale frequenza tagliare?
-
11-10-2005, 18:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 110
Macche'
E' gia' tanto che ha il ritardo per i singoli canali!
-
11-10-2005, 22:53 #6
ho avuto un multicanale yamaha e avendo lo stesso tuo problema usavo l' equalizzatore per il canale centrale presente sull'ampli e attenuando 2/4 db le alte frequenze (non ricordo le bande d' intervento), l' effetto era più che accettabile. Di contro , quando variavo il dsp o ascoltavo in prologic, dovevo risettare tutto perche le alte frequenze erano carenti. Poi ho risolto il tutto cambiando ampli.
saluti,
Enrico.
-
12-10-2005, 16:12 #7
Ho avuto anch'io l'Energy Encore.
Il più bel ricordo di quel sistemino è un sub veramente spettacolare, per la fascia di prezzo.
Ad ogni modo, ricordo l'indicazione del manuale ma l'ho sempre considerata ottimistica: lasciali su "small", così il sub si prende la briga di aiutare i satellitini che più di tanto non possono scendere.....Ultima modifica di Peter; 12-10-2005 alle 16:27
Ciao, Peter