• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sostituzione casse KEF con klipsh

zorro73

New member
Ciao a tutti,
sto valutando la sostituzione delle mie casse KEF Q55.2 (torri frontali) e Q95 (centrale) con le klipsh. ho un ampli yamaha RXV-681 (più avanti vorrei sostituire anche lui).
Principalmente per ascolto film ma anche musica.
Secondo voi vale è consigliabile la sostituzione delle casse oppure no? con cosa le cambiereste?
L'area di ascolto è un taverna di circa 150mq dove sto utilizzando un angolo di circa 25mq (in open space).
Grazie per i consigli
 
Per sonorizzare correttamente il tuo ambiente, si dovresti valutare diffusori con un efficienza alta, le Klipsch rispondo a questo requisito. Va detto che l’amplificatore è comunque sottodimensionato per la volumetria dell’ambiente.
 
probabilmente il diffusore che ha piu bisogno di essere performante in 150 mq è il sub.... il problema è che comunque servirebbe un ascendo per poter avere un pò di pressione :)
 
probabilmente il diffusore che ha piu bisogno di essere performante in 150 mq è il sub.... il problema è che comunque servirebbe un ascendo per poter avere un pò di pressione :)

Ciao e grazie per la risposta,
in realtà pensavo anche io, ma il mio sub si sente ed anzi devo metterlo al minino perchè sennò è troppo invadente. Forse perchè il soffitto è 2.40 m, quindi la volumetria è più bassa? ho dovuto allontanarlo dall'angolo sennò avevo un picco ingestibile a 20Hz, a causa proprio delle dimensioni dell'ambiente.
Enrico
 
Va detto che l’amplificatore è comunque sottodimensionato per la volumetria dell’ambiente.

Ciao Ellebiser,
ho letto della sensibilità elevata delle klipsch,circa 98db contro le mie con 91 db.
Io chiedevo per la qualità sonora, timbrica etc. ho letto che sono un po' particolari e che non sempre la loro brillantezza piace.
rispetto alle kef è un salto in avanti?
Grazie
Enrico
 
Se non abiti lontano e vuoi farti un' idea di come suonano sei invitato a casa mia per una sessione d'ascolto.

Sono diffusori " particolari "..........con la musica sono un po' ,diciamo, affaticanti ma in home theater hanno pochissimi rivali.

Perlomeno ti potresti fare un' idea........anche se il mio salone e' veramente piccolo: 16 mq .
 
Ultima modifica:
Ciao Ellebiser,
ho letto della sensibilità elevata delle klipsch,circa 98db contro le mie con 91 db.
Io chiedevo per la qualità sonora, timbrica etc. ho letto che sono un po' particolari e che non sempre la loro brillantezza piace.
rispetto alle kef è un salto in avanti?
Grazie
Enrico
Caro Enrico,
le Klipsch suonano in modo diverso, più presenti e meno neutre delle Kef. Gli alti sono più in evidenza possono piacere come non piacere, personalmente non mi dispiacciono amo le trombe soprattutto per gli alti quindi per me il suono è Ok. Da ascoltare se puoi.
 
Top