• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz Cinema 40 e Klipsch Reference Premiere RP-8000F II oppure ???

LeFreakCestChic

New member
Salve a tutti,

appena acquistato il Marantz Cinema 40 che mi arriva in settimana,
vorrei chiedervi un consiglio sui diffusori frontali da abbinare.
Dalle recensioni in giro vedo spesso l'accoppiata come da titolo,
ma sono aperto ad altre soluzioni da voi consigliate.
Da considerare che l'utilizzo sarà 50% e 50% Musica e film,
quindi vorrei che fossero dei diffusori abbastanza sensibili all'ascolto delle basse frequenze a basso volume,
questo sarebbe l'deale...
Ho sentito che le Klipsch sono scartate da molti perchè hanno gli alti che urlano un pò troppo
causando affaticamento precoce...
chiedo ai possessori se per caso notano questa caratteristica.
In alternativa sono aperto ad altre marche (B&W, Focal, JBL ecc..) purchè si accoppino decentemente col Marantz.

Grazie a chi vorrà rispondermi.
 
Ho sentito che le Klipsch sono scartate da molti perchè hanno gli alti che urlano un pò troppo
causando affaticamento precoce.............[CUT]

Io ho sentito che le BMW non stanno in strada e che le big bubble sono fatte con il grasso di topo.
Io trovo molto sgradevoli le B&W, ma perfettamente suonanti le Klipsch, adesso ho le Heresy, ma ho avuto anche le RB 5, altrettanto stupende. Le RF 35 erano più grintose in basso, ma più rozze.
Magari sono sordo io, ma se fossi in te, le ascolterei di persona, invece di fidarti dei ''sentito che''.
 

su questo hai pienamente ragione, ma purtroppo la mianon è "poltroneria" per recarmi a ascoltare i prodotti ...è che da me in Sardegna non c'è molta varietà..ecco perchè, almeno per un dato statistico cerco di documentarmi affidandomi alla legge dei grandi numeri..grazie comunque per il tuo feedback.
 
In passato ho avuto sia b&w che klipsch. Ho un ottimo ricordo dell'abbinata marantz/klipsch, al tempo avevo delle rf82 con un sinto, marantz sr6007. (nel secondo impianto ho un piccolo sinto marantz con delle klipsch heresy e devo dire che con i film è molto divertente, ottima abbinata)
Partendo dal fatto che sarebbe seunre meglio un ascolto prima di acquistare, personalmente nella tua situazione andrei direttamente con delle klipsch: più semplici da pilotare rispetto alle b&W e nel caso di facile rivendità.
Il modello dipende dalla grandezza della stanza e dal modo in cui puoi posizionarle.

Avendo il Cinema 40 la possibilità di installare Dirac con gestione dei bassi (dlbc) , opterei per dei modelli da scaffale, meglio ancora se tutti uguali , da abbinare ad uno o preferibilmente a 2 subwoofer.
Verrebbe fuori un ottimo impianto!
 
Ultima modifica:
Mi sono orientato sulle Klipsch anche per via del fatto che hanno una sensibiltà superiore alle altre (98db per le 8000F-II) e quindi (sempre in teoria) non dovrebbe essere un problema il pilotaggio e la resa a basso volume delle suddette...
Per il futuro comunque ho già in mente l'espansione con ampli stereo per ascolto musicale..mi piacerebbe un valvolare ma non disdegno anche qua un marantz analogico di ultima generazione, ecco perchè preferisco avere i frontali da pavimento..
grazie anche te per il feedback.
 
Klipsch-Marantz matrimonio felice, non per i demeriti delle Klipsch ma per quelli dei marantz. A mio modo di vedere, trovo diversi impianti in cui ho ascoltato i marantz “scarichi”, quindi diffusori dal suono troppo morbido e garbato non ce li vedo. Il discorso sensibilità/pilotabilita’ passa in secondo piano: a meno di avere 5/7 diffusori tendenzialmente ostici, un ampli HT in genere non ha problemi.
 
Ultima modifica:
Top