Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333

    Dove posizionare gli Atmos e i surround posteriori


    Sto costruendo una saletta home cinema dedicata 5.1.4 con diffusori Focal a incasso. La stanza misura 348cm di larghezza x 426 di lunghezza. Metterò uno schermo di 110" e le sedute saranno praticamente quasi attaccate al muro, altrimenti sarei troppo vicino allo schermo e non voglio scendere di polliciaggio.

    Detto ciò, non so come posizionare i due canali posteriori surround e gli Atmos posteriori. Alcuni mi consigliano di mettere i surround lateralmente e gli atmos alla fine del soffitto praticamente quasi a toccare la parete, ma non sono convinto che mettere i surround posteriori lateralmente sia giusto.

    Voi che fareste?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289
    Non mi pare ci possa essere molto "spazio" di interpretazione. In un "5" i surround sono tra i 90 e 110 gradi rispetto l'asse frontale, diciamo appena dietro. Proprio alle spalle se si passa ai 7 canali, i due back

    https://www.avforums.com/threads/dol.../post-27235990
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Non mi pare ci possa essere molto "spazio" di interpretazione. In un "5" i surround sono tra i 90 e 110 gradi rispetto l'asse frontale, diciamo appena dietro. Proprio alle spalle se si passa ai 7 canali, i due back

    https://www.avforums.com/threads/dol.../post-27235990
    Si lo schema Dolby per il 5.1.4 lo conosco, ma avendo appunto le sedute quasi attaccate al muro, che faresti?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.399
    puoi anche metterli cosi si chiama setup auro 3d/atmos o frintali/posteriori ALTI.

    https://manuals.denon.com/AVCX8500H/...ILakubszhq.png
    https://community.klipsch.com/upload...37c900f9f4.png

    o anche cosi
    https://i.pinimg.com/564x/f1/90/84/f...fc3704ae86.jpg


    Prima di scegliere la posizione dovresti decide che amplificatore prendere e poi consultare il manuale.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289
    Citazione Originariamente scritto da maucemax Visualizza messaggio
    Si lo schema Dolby per il 5.1.4 lo conosco, ma avendo appunto le sedute quasi attaccate al muro, che faresti?
    Ma quante file di sedute vuoi fare? Stare vicino al muro esalta anche le bassissime, rispetto un posto attorno al 60% dellaprofondità, l'ideale. Farei che in una stanza come la tua di dimensioni "limitate" si deve installare al meglio per il posto principale, gli altri "si arrangiano". Nel senso che bene o male l'esperienza sarà comunque di intrattenimento ma non ottimizzata al 100%
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Ma quante file di sedute vuoi fare? Stare vicino al muro esalta anche le bassissime, rispetto un posto attorno al 60% dellaprofondità, l'ideale. Farei che in una stanza come la tua di dimensioni "limitate" si deve installare al meglio per il posto principale, gli altri "si arrangiano". Nel senso che bene o male l'esperienza sar..........[CUT]
    Una fila sola, A 30cm dal muro.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289
    su 426cm di profondità perchè arrivare a 30cm dal muro? Con 110 pollici non andrei oltre 2,70 dal telo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    su 426cm di profondità perchè arrivare a 30cm dal muro? Con 110 pollici non andrei oltre 2,70 dal telo.
    dipende dai gusti, non mi piace stare così vicino

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.289

    Beh puoi applicare lo stesso ragionamento per le casse e metterle a "gusto"
    Se l'installazione è quella.. fai quello che puoi. i "protocolli" li conosci. Io ho i surround 35 40 cm più alti della testa. Se inizialmente l'effetto era molto interessante, anche con tracce 5.1 percepivo suoni "dall'alto", con l'installazione di 2 casse a soffitto mi sono accorto che le surround così alte ne limitano l'effetto. Ma ad abbassarle avrei problemi di arredo (anche se potrei fare una prova con posizione posticcia...)
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •