Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262

    altezza tv e canale centrale


    Ciao,
    mi serve una mano su decidere come posizionare al meglio il canale centrale o se fare un modifica al mobile in progettazione.

    Ho due basi centrali alte 50cm, sopra una mensolona di 5cm a 70cm.

    Sulla mensolona avrò le due casse frontali

    Il canale centrale posso metterlo:
    - sulle due basi centrali ma con il limite di 20cm di altezza
    - sulle due basi centrali ma modificando la struttura per avere 30cm di spazio
    - sul mensolone ma facendo salire la tv ad almeno 105cm da terra

    la tv sarà un 75 o 77 pollici con spazio per crescere (ho 2 metri di larghezza per la tv e spazio ai due lati per le casse)

    distanza di visione circa 3,5 metri

    Grazie a chi mi saprà dare una mano

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per me la prima soluzione è quella corretta. Al limite la seconda se poi l’altezza del TV non sale sopra i 70-75 cm
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @gt.guybrush.threepwood premetto che della situazione sul campo non ho capito un bel nulla, se (sottolineato) il tema è "quanto più basso posso collocare il canale centrale" rispetto al bordo inferiore del Tv" la risposta è

    1) il più possibile allineato come baricentro acustico alle casse frontali laterali
    2) il più possibile allineato (=sullo stesso piano orizzontale) delle orecchie dell' ascoltatore

    E rispetto al Tv? Non potendo stare al centro dello schermo si cerca di posizionarlo il più vicino possibile al bordo inferiore, cosa che, di fatto, con schermi molto grandi, tende a farlo posizionare più in basso di quanto stabilito ai punti (1) e (2). Se lo si allontana dal bordo inferiore del Tv finirà ancora più in basso rispetto a uelle condizione e la situazione peggiora. Il che non vuol dire che poi non ci si faccia l'abitudine.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-10-2023 alle 14:55
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    @gt.guybrush.threepwood premetto che della situazione sul campo non ho capito un bel nulla, se (sottolineato) il tema è "quanto più basso posso collocare il canale centrale" rispetto al bordo inferiore del Tv" la risposta è

    1) il più possibile allineato come baricentro acustico alle casse frontali laterali
    2) il pi..........[CUT]
    la parete:




    per avere centrale oltre 20cm (sto valutando il kef q650c) ora come ora dovrei metterlo sopra la mensola e far partire la tv a circa 110cm

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Per me la prima soluzione è quella corretta. Al limite la seconda se poi l’altezza del TV non sale sopra i 70-75 cm
    la mensola arriva a 75cm, la tv al minimo credo che sarà a 80cm

    stavo anche valutando un supporto mobile per regolare l'altezza quando la guardiamo dal tavolo che è quasi a 6 metri ma dovrei far stare l'appoggio a terra spostando le due basi ai lati e lasciando vuoto al centro.
    - https://www.amazon.it/dp/B08B1NT8M5/...v_ov_lig_dp_it
    - https://www.amazon.it/I-NOVA-motoriz..._t2_B08B1NT8M5
    a quel punto il centrale sarebbe disassato o dovrei metterlo per forza sopra con la tv a più di 110

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Avendo il TV già a 80 cm non andrei a sollevarlo ulteriormente anche se lo guardi da 6 m, io ho lo schermo a 75 cm e lo vedo comodamente da 9-10m seduto al tavolo. Eviterei staffe mobili con tv di dimensioni importanti. Il centrale dovrebbe rimanere al centro leggermente posizionato verso l’alto per migliorare l’ascolto
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da gt.guybrush.threepwood Visualizza messaggio
    Il Tv è già piuttosto alto, dovresti fare un approfondimento su questo tema, a meno che tu non abbia una spiccata preferenza per lo schermo in alto "come al cinema".

    Il centrale sulla mensola sarebbe allineato alle altre due casse, se tutto fosse alla stessa altezza (da terra) delle orecchie dello spettatore sarebbe una buona cosa. Io stesso comunque non li ho allineati, ascolto da più vicino (2,5-2,7mt) e ci ho dovuto un po' fare l'abitudine perché le voci vengono un po' troppo dal basso rispetto all' immagine dell' attore proiettata sullo schermo ed ho l'impressione che la tua situazione sia simile.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-10-2023 alle 06:05
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    che casse hai come L+R?
    un centrale slim sul supporto centrale a mio avviso è il miglior compromesso.
    Ultima modifica di amrvf; 17-10-2023 alle 07:38

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Avendo il TV già a 80 cm non andrei a sollevarlo ulteriormente anche se lo guardi da 6 m, io ho lo schermo a 75 cm e lo vedo comodamente da 9-10m seduto al tavolo. Eviterei staffe mobili con tv di dimensioni importanti. Il centrale dovrebbe rimanere al centro leggermente posizionato verso l’alto per migliorare l’ascolto
    il sollevarlo è anche per quando la sera guarderemo la tv: il divano è angolare e con movimenti relax, di giorno saremo seduti ma di sera saremo sdraiati e vorrei evitare di dover piegare la testa in avanti per guardare in basso.

    il movimento ci dà la flessibilità per gestire la cosa


    qundi se la tv meglio bassa devo far stare il centrale sotto la mensola, quindi o riduco il centrale o faccio fare le basi più basse, magari di 5cm

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    che casse hai come L+R?
    un centrale slim sul supporto centrale a mio avviso è il miglior compromesso.
    convinto? meno di 15 hanno poco senso, quindi tv parte da 95 come minimo

    ora ho q acoustic 3020 con centrale 3090

    ma il 3090 sto iniziando a trovarlo poco chiaro e vorrei migliorarlo con qualcosa di decisamente meglio

    mi sono fatto questo riassunto



    il kef 650 e il triangle mi attirano

    del triangle ho il dubbio su quali siano le misure esatte: 25cm di altezza non mi sembrano veri guardando le immagini
    Ultima modifica di gt.guybrush.threepwood; 17-10-2023 alle 08:02

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    tutta la gamma qacoustic mi pare utilizzi per i centrali midwf da 10 cm, il kef 650c ne ha 2 e mezzo da 16 cm.
    kef inoltre dichiara entro quanti dB è la risposta in frequenza dichiarata.
    se hai spazio io resto sempre del parere che più grandi sono meglio è...
    Ultima modifica di amrvf; 17-10-2023 alle 10:17

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da gt.guybrush.threepwood Visualizza messaggio
    convinto? meno di 15 hanno poco senso,
    assolutamente no, per me midwf da 13 sono proprio il minimo sindacale.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    262

    Citazione Originariamente scritto da amrvf Visualizza messaggio
    assolutamente no, per me midwf da 13 sono proprio il minimo sindacale.
    quindi dovrei puntare ad una modifica per ospitare centrale da 23/24cm di altezza

    salvo che non conosciate un modello ottimo ma compatto da suggerire che non costi una follia


    per i centrale i limiti che ho sono:
    - 45cm di profondità, quindi sarà vicino alla parete posteriore
    - distanza di visione 3,5-4m
    - vari puinti di ascolto principali, su circa 3m di larghezza
    - sala non trattata acusticamente, senza tappeti e senza tende alle finestre
    - budget range 5-700€, meglio sui 500 ma viste le richieste preferisco salire se serve ed evitare altri upgrade

    che ne pensate dei modelli citati?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •