sempre più spesso leggo di canali centrali con performance già sulla carta notevolmente inferiori ai L+R, "tanto c'è il sub e basta tagliarlo più in alto"... 
nel tempo mi sono sempre più convinto invece della necessità di avere un canale centrale con performance superiori a quelle dei L+R
la situazione di partenza nell'impianto in cantina era un centrale con trasduttore uguale ai L+R
la posizione in fondo alla scrivania influisce minimamente sulla risposta in frequenza, nella posizione precedente a bordo scrivania c'erano soltanto meno medio bassi ma risposta in frequenza molto simile negli altri range, quindi nessuna evidenza di interferenze con il piano in vetro.
il finale separato con processamento digitale non era sufficiente a restituire la giusta autorevolezza alle voci perchè nei momenti più concitati il cono tannoy da 8" andava in crisi.
ho quindi raddoppiato la superficie di emissione aggiungendo una seconda cassa con un midwoofer pro eighteensound 8MB500 tagliato a 160 Hz. (lo schermo è leggermente disassato a sinistra della scrivania quindi anche se andrebbe modificata la cassa di sinistra per "centrare" maggiormente il coassiale al momento non ne sento l'esigenza.
il guadagno è di circa 6 dB nel range 70-160 Hz e sopratutto rendendo meno invasiva l'equalizzazione i due coni possono lavorare abbondantemente entro i loro limiti fisici anche nelle parti più concitate restituendo la giusta pienezza cinematografica alle voci più profonde.
nel tempo mi sono sempre più convinto invece della necessità di avere un canale centrale con performance superiori a quelle dei L+R
la situazione di partenza nell'impianto in cantina era un centrale con trasduttore uguale ai L+R
la posizione in fondo alla scrivania influisce minimamente sulla risposta in frequenza, nella posizione precedente a bordo scrivania c'erano soltanto meno medio bassi ma risposta in frequenza molto simile negli altri range, quindi nessuna evidenza di interferenze con il piano in vetro.
il finale separato con processamento digitale non era sufficiente a restituire la giusta autorevolezza alle voci perchè nei momenti più concitati il cono tannoy da 8" andava in crisi.
ho quindi raddoppiato la superficie di emissione aggiungendo una seconda cassa con un midwoofer pro eighteensound 8MB500 tagliato a 160 Hz. (lo schermo è leggermente disassato a sinistra della scrivania quindi anche se andrebbe modificata la cassa di sinistra per "centrare" maggiormente il coassiale al momento non ne sento l'esigenza.
il guadagno è di circa 6 dB nel range 70-160 Hz e sopratutto rendendo meno invasiva l'equalizzazione i due coni possono lavorare abbondantemente entro i loro limiti fisici anche nelle parti più concitate restituendo la giusta pienezza cinematografica alle voci più profonde.
Ultima modifica: