|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Sostituzione diffusori home theatre senza SW
-
19-04-2023, 09:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 144
Sostituzione diffusori home theatre senza SW
Salve,
attualmente ho l'impianto in firma.
Presi queste Dynavoice perchè rientravano nel mio budget e bianche laccate stavano bene con l'arredamento dell'epoca.
Facendo ora il trasloco e cambiando arredamento stavo pensando di cambiarle con dei diffusore neri o color legno scuro (accanto ci sarà una scrivania in noce).
Una cosa che mi piace di questi diffusori è la grandezza, vorrei quindi sostituirle con elementi di dimensioni simili. Mi sono sempre piaciute le Klipsch ma sul sito vedo che nel mio budget di 1500€ circa (meglio se spendo meno) sono presenti solo quelle alte circa 90cm.
Restando in Dynavoice ho visto le serie Definition che rispettano le dimensioni che vorrei, andrebbero bene con il mio ampli?
Inoltre avrei un curiosità sul loro collegamento: vedo che hanno 4 ingressi invece di 2, come andrebbero connesse?
L'utilizzo che ne faccio è 95% HT e Gaming e 5% musica in streaming.
Faccio bene ad andare sulle Definition o avete altri diffusori da consigliarmi, magari esteticamente simili alle Klipsch?
GrazieTV: LG OLED 65C9 SINTOAMPLIFICATORE: Denon AVC S660H FRONTALI: DYNAVOICE MAGIC F-7 EX CENTRALE: DYNAVOICE MAGIC C-4 EX SURROUND: DYNAVOICE MAGIC S-4 EX SUBWOOFER: SVS SB1000 CONSOLE: Ps5/PC Gaming RTX3060
-
19-04-2023, 12:19 #2
Partiamo dalla scelta dei diffusori, che va fatta in funzione dell'ambiente di ascolto e dei generi musicali oltre che dal proprio gusto personale e capacità uditive...
Se le DYNAVOICE ti piacciono la scelta di rimanere con lo stesso marchio ma con un modello più prestante potrebbe essere già appagante, del resto avento già un set monomarca è la scelta più logica.
Collegamenti: i diffusori hanno la possibilità di essere pilotati in bi-wiring o bi amping avendo 4 ingressi due per le vie medio alte due per le vie basse. Nella foto sono ponticellati e si posso utilizzare indifferentemente i due sopra oppure i due sotto per il collegamento, scelta che ti consiglio visto il tuo sintoamplificatore.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-04-2023, 14:25 #3
@contesl sbaglio o sono diffusori da 4ohm collegate all' entry level assoluto di Denon? Il budget è per 5 casse o per 2?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
19-04-2023, 14:42 #4
Visto l'uso preponderante per il cinema io andrei a sentire le Klipsch che hanno un buona sensibilità e si accoppiano meglio con amplificatori entry level. Discorso diverso se fosse preponderante l'ascolto della musica , nel senso che rimangono un scelta valida ma vanno assolutamente ascoltate prima dell'acquisto.
Di buona sensibilità e , forse , dal costo più accessibile ti suggerirei di guardare il catalogo Polk io ho il centrale di questo marchio e lo trovo valido per il mio gusto.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 19-04-2023 alle 14:44
-
19-04-2023, 15:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 144
Come avrete capito dalla mia domanda sul collegamento delle casse non sono espertissimo. Avendo sempre a disposizione budget risicati per questo contesto mi sono sempre accontentato (rimanendo molto soddisfatto) di quello che ho avuto e che ho, ignorando probabilmente la presenza di accoppiamenti migliori a parità di spesa.
Il discorso ohm -> ampli entry level non l'avevo considerato e non so bene come funziona, puoi spiegarmelo in poche parole?
Devo cambiare 5 casse, frontali da pavimento, laterali da scaffale e canale centrale (sul quale vorrei salire di livello perché questo sembra un po' fiacco confrontato con i frontali). Il Sub va benissimo quello che ho.
La stanza sarà 5.5x4 metri, altezza 220 cm.
Abito a Roma e non saprei dove andare ad ascoltare eventuali casse, per di più accoppiate al mio amplificatore.
Ho visto le Klipsch R-800F, le POLK mi sembrano fuori budget, o sto cercando male io?Ultima modifica di Contetsl; 19-04-2023 alle 15:25
TV: LG OLED 65C9 SINTOAMPLIFICATORE: Denon AVC S660H FRONTALI: DYNAVOICE MAGIC F-7 EX CENTRALE: DYNAVOICE MAGIC C-4 EX SURROUND: DYNAVOICE MAGIC S-4 EX SUBWOOFER: SVS SB1000 CONSOLE: Ps5/PC Gaming RTX3060
-
19-04-2023, 19:23 #6
I marchi cui rivolgersi per risolvere con un budget di 1.500 per 5 casse sono quelli economici; dai una occhiata alle teufel Ultima, sono nere, ma non conoscendo Dynavoice non so dire se siano meglio o peggio.
Il mio commento sull' impedenza (peraltro da verificare, ho letto 4ohm ma non da fonte ufficiale) riguarda i limiti dei sintoamplificatori multicanale in generale (a maggior ragione se parliamo di un apparecchio entry level) nel pilotare casse a bassa impedenza (*) per cui dovendo acquistare nuove casse sarà meglio sceglierne da 8ohm.
(*) in genere 4ohm è il limite minimo "ufficialmente" supportato però è un fatto noto che, essendo l'impedenza reale (non quella nominale) variabile in funzione della frequenza, una cassa da 4ohm nominali è normale che scenda sotto i 4 in un certo range di frequenze.Ultima modifica di pace830sky; 19-04-2023 alle 19:25
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)