Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439

    subwoofer high level input


    ciao, due domande, ho due subwoofer autocostruiti, che sono ancora da rifinire esteticamente da mio fratello che lavora il legno quindi non ancora sotto mano.

    per la postazione pc ho già ora un denon pma1500 che fan suonare delle jbl a130, ma ovviemante in basso faticano ed ecco perchè i sub, che so già essere sovradimensionati.
    la prima domanda è: dall'amp li collego alle entrate high level, ma l'uscita high level fa anche da filtro? o fa passare tutta la BANDA sonora?
    seconda domanda sarebbe: il volume del sub, a logica dovrei prima livellarlo tramite il selettore suo del gain, e poi a seconda di come alzo o abbasso anche il sub va di pari passo giusto?

    grazie per chi saprà consigliarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    I morsetti high level solo dei ponticelli nei prodotti che ho avuto.
    Internamente c'è una resistenza che abbatte "la potenza" fornita dall'amplificatore delle casse frontali, e rende il segnale come se fosse un input Rca.
    Fare un filtraggio per eventuali diffusori collegati a questi morsetti sarebbe una impresa al limite dell'impossibile. 1 Dovrebbe essere specificatamente calibrata per le casse che ci andrebbero collegate. 2 Comunque queste dovrebbero avere i picchi dell'impedenza in gamma bassa linearizzata, cosa che si fa mai, costosa ed ingombrante con condensatori ed induttanze di grande valore 3 Comunque non sarebbe possibile fare un taglio variabile mentre la riproduzione del subwoofer continuerebbe ad essere variabile grazie alla sua regolazione 4 questo eventuale filtro sarebbe, ancora, costoso, ingombrante.

    Certo, il volume del Denon comunque comanda sia le uscitge "casse" che i pre out Rca, ma appunto vedo che il pma1500 ha anche i pre out, perchè non usi questi? Con cosa andrai ad amplificare il subwoofer?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da dumyspeed Visualizza messaggio
    ... (high level) ... fa passare tutta la BANDA sonora?...
    Sì, il crossover va impostato con l'apposita manopola dietro al sub.

    Citazione Originariamente scritto da dumyspeed Visualizza messaggio
    ... il volume del sub, a logica dovrei prima livellarlo tramite il selettore suo del gain, e poi a seconda di come alzo o abbasso anche il sub va di pari passo giusto?
    Giusto.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    Cavolo marklevi, grazie davvero per le info. I sub sarebbero amplificati da due amplificatori che erano integrati con i sub della polo audio psw125. Il distributore italiano quando ebbi problemi ai tempi me ne inviò due per sbaglio, perché anche la MediaWorld gliene fece richiesta per me. Insomma mi ritrovo ora due poster di amolificazione, e come altoparlanti due woofer ciare hw320 in cassa chiusa. Nulla di che solo progettino del weekend.

    A questo punto con i pre-out però come dovrei comportarmi? Funzionerebbe sia per le casse che i pre-out contemporaneamente? Ho un avrx3400 denin quindi qualcosa già mastico però se mi spiegaste meglio gradirei molto

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    Effettivamente online si trovano un po' di discussioni sulle piastre ampli psw125 bruciate

    https://forum.polkaudio.com/discussi...-polk-screw-me

    Perfetta questa immagine... della piastra vecchia e nuova avute dall'utente (mi pare di capire), come vediamo in entrambi i casi sono solo dei ponticelli (in basso, a lato della presa di alimentazione). Anche solo guardando il resto non ci sono componenti presenti per fare un filtro a 60 80 100Hz, con condensatori grandi quasi quanto una piccola bottiglia...i condensatori più grandi sono quelli dell'alimentazione interna.
    https://us.v-cdn.net/5021930/uploads...3tf8z6mbhu.jpg

    Anche io una volta ho recuperato una piastra di un piccolo sub Yamaha da una 40ina di watt. In origine andava con un modesto 18Cm, io l'ho usata 2 anni con un Ciare HS251 e tutto sommato se la cavava.

    Certo, pre out e uscite casse hanno sempre segnale. A meno che non ci si a una particolare impostazione ma puoi provare direttamente.
    Ad esempio io ora uso un finale Nad attaccato alle pre out dello Yamaha AV. Ma queste sono comunque sempre attive.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Effettivamente online si trovano un po' di discussioni sulle piastre ampli psw125 bruciate

    https://forum.polkaudio.com/discussi...-polk-screw-me

    Perfetta questa immagine... della piastra vecchia e nuova avute dall'utente (mi pare di capire), come vediamo in entrambi i casi sono solo dei ponticelli (in basso, a lato della pres..........[CUT]
    Grazie ancora, ora il dubbio mi rimane se i toni bass/treble regolano anche le preout che non vorrei in questo caso, ma a rigor di logica filtrano tutto anche le preout. Diciamo che il mio intento era più tagliare le basse frequenze delle Jbl ma a meno di resistenze o interventi fisici tramite selettori non si può.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287

    Hmmm no, non puoi in modo semplice tagliare le basse dalle Jbl. Però.. si potrebbero provare due cose, che possono essere provate insieme o anche no:
    1 se le Jbl sono reflex, otturare il condotto reflex con un pezzo di gommapiuma/assorbente, un calzettone, così da diminure il loro output alle frequenze di competenza del sub ed eliminare la zona, da accordo reflex a scendere, dove la Jbl si verrebbe a trovare a lavorare in controfase rispetto il resto della gamma, semplificando l'incrocio. La cassa chiusa sfrutta la "molla" d'aria nel mobile per frenare il piccolo midwoofer. E' anche vero che in zona accordo, il reflex ha ancora meno movimento della membrana. ma è una cosa semplice da provare.
    2 Visto che ipotizzi un sovradimensionamento dei subwoofer, si potrebbe provare ad abbassare leggermente il tono basso sul Denon, questa perdita a livello di segnale, la si andrà a compensare aumentando leggermente il livello nella piastra Polk che comanda il Ciare.
    Avrai un po' meno bassi verso le Jbl ma questa perdità potrebbe essere facilmente compensata.

    Magari... qualcosa ci esce...
    Sono sicuro che il controllo di tono lavora sia sulla uscita casse che sulle pre out.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •