|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: info su eventuale upgrade diffusori ht
-
08-03-2023, 15:24 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 77
info su eventuale upgrade diffusori ht
Buonasera,Ho un impianto home theatre compoststo da Sintoamplificatore Yamaha RX-V471 abbinato a diffusori Indiana Line serie Tesi 240/740 per l anteriore Tesi 104 per il posteriore e un sub woofer sempre Indiana Line modello Basso 830 e ho effettuato la calibrazione tramite microfonoYPAO.
La mia domanda è, volendo fare un upgrade per quanto riguarda i diffusori mi potreste consigliare dei modelli ?é meglio scegliere diffusori con maggior efficenza?oppure lascio come da calibrazione e a necessità alzo il volume?
Grazie
Cordiali saluti
Guido Gimignani
-
08-03-2023, 17:17 #2
Se non erro il 471 è un entry level, il corredo di casse da questo punto di vista si potrebbe considerare adeguato anche se minimalista, in particolare salta all' occhio che le frontali sono piccole ed il sub è di potenza modesta.
Un intervento minimale potrebbe essere prendere le frontali più grandi (261 il modello attuale se non erro) e spostare le 240 come surround, sempre che non si preferisca tenere le 104 per motivi di spazio.
Non altrettanto semplice suggerire un sub alternativo a causa dei prezzi e dell' ingombro delle eventuali alternative (penso ad un 10-12" di altoparlante con 200W di potenza come fascia contro i 7,5" e 50W di potenza del basso); un ragionamento su come muoversi dovrebbe partire da budget / dimensioni stanza / volume di ascoltoUltima modifica di pace830sky; 08-03-2023 alle 17:19
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-03-2023, 17:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 766
Le casse che hai hanno già una sensibilità abbastanza elevata. Ma vale la pena spendere ulteriori soldi in quell'impianto? Non sarebbe meglio eventualmente programmare un aggiornamento di tutto l'impianto, magari anche a piccoli passi?
-
08-03-2023, 19:20 #4
Sì, tecnicamente si potrebbe dire "efficienza" come sinonimo di "sensibilità", nel contesto specifico credo che il termine vada inteso in senso colloquiale, ovvero he si voglia esprimere il desiderio di avere un migliore impatto sonoro.
Impatto sonoro che a mio avviso manca per l'evidente carenza sulle basse frequenze, a causa di un sub inefficiente abbinato con frontali molto piccole.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-03-2023, 07:52 #5
Che budget avevi in mente?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-03-2023, 08:55 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 77
Buongiorno e grazie a tutti per le risposte.
Rispondendo all ultima domanda ti dico che il budget non è molto diciamo mille euro, ecco perchè penso che potrei fare tesoro delle prime due risposte.
Mi spiego meglio,il budget è pochissimo capisco quindi potrei acquistare i diffusori che pace830sky mi ha suggerito spostando le 240 al posto delle attuali 104 lasciando il centrale 740 con un nuovo subwoofer, in un secondo momento potrei come giustamente detto da xyz73 programmare un aggiornamento cambiando anche il sintoamplificatore,a tal proposito avete da consigliarmi un modello in particolare preferibilmente della Yamaha?
Cosa ne pensate
grazie
Guido
Scusate un altra domanda e cambiando per ora solo il subwoofer avrei dei miglioramenti?
Dimenticavo la misura della stanza è 4,50 per 3,60 alta 2,70Ultima modifica di guido gimignani; 09-03-2023 alle 09:08
-
09-03-2023, 12:27 #7
La stanza non è grande ma un sub nuovo credo che ci voglia comunque quello che hai è anche piccolo come altoparlante.
Su amazon vedo un Klipsch R120-sw (guarda bene le misure, è ingombrante!) da 415 in su.
Più piccoli in quella fascia di prezzo ce ne sono con altoparlanti da 10"
Non ti spaventare per la potenza nominale, il sub viene allineato alle altre casse in fase di calibrazione ed il volume si alza o si abbassa tutto insieme.
Il modello attuale del tuo sinto dovrebbe essere yamaha rx-v4a, già il modello superiore lo rx-v6a costituisce un upgrade.
Purtroppo i prezzi sono aumentati molto come potrai vedere e per il V6A si parte dai 700 euro.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-03-2023, 13:15 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 77
Ho controllato se il sub da te proposto fosse troppo ingombrante ed purtroppo è cosi
il sub esistente è posizionato a lato della parte corta del divano ed il massimo di misura in larghezza è 30cm mentre lunghezza e altezza non sono un problema in quanto rimarrebbe nell ingombro del divano stesso
Hai delle alternative?
a quanto ho capito già sostituendo il sub avrei dei miglioramenti giusto?
Un altra cosa che vorrei chiederti è se è meglio acquistare prima un nuovo sintoamplificatore e poi i diffusiori più idonei o fare come mi hai gentilmente proposto un upgrade dei diffusori e dopo abbinarci un sinto
Ancora tante grazie
-
09-03-2023, 15:54 #9
In genere si ritiene che l'investimento nelle casse sia quello che dà maggiori risultati, e nel caso specifico è anche il meno impegnativo sul piano economico per cui comincerei da quelle.
Per quanto riguarda il sub 30cm è veramente poco anche per un 10", oltretutto il sub irradia da tutti i lati e dovrebbe avere intorno un po' di spazio. L' unico 12" con dimensioni esterne contenute credo che sia lo SVS SB1000 che purtroppo ora è reperibile solo nella nuova versione "PRO" con una spesa eccessiva rispetto al resto dell' impianto. Comunque se ben ricordo è un cubo di circa 33cm di spigolo.
Di 10" ne fanno un po' tutti, quindi Klipsch, Jamo, Canton ecc a prezzo contenuto c'é un Elac Debut S10.2 (34cm di spigolo).
Prova a fare una cernita dei vari modelli verificando le dimensioni esterne, se il vincolo dei 30cm è tassativo temo che si dovrà ripiegare su sub "slim" come il Q ACOUSTICS Q 3060S (15x48x30cm) sono abbastanza sicuro che è meglio di quello che hai ma non posso garantire che ci sia un salto di qualità dai comunque una occhiata alle recensioni del prodotto.
Aggiornamento dell' elettronica: salendo di un solo step nella proposta commerciale di yamaha pur avendo un prodotto migliore il miglioramento sarà senz' altro nell' aggiornamento della parte digitale per quanto riguarda la capacità di pilotaggio delle casse credo che "meglio" non arrivi però ad essere un "salto di qualità". Visto anche il maggiore impegno economico lo terrei per ultimo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
09-03-2023, 16:53 #10
Se ci stanno valuterei le IL 561 come frontali, scalerei le IL 240 nei surround.
Con il resto valuterei un buon SUB tipo KLIPSCH R120SW (lo trovi anche su Amazon, così lo puoi valutare)Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-03-2023, 19:55 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 77
No ellebiser mi dispiace le 561 non ci stanno,ho bisogno di diffusori da scaffale tipo quelli indicati da pace830sky(tesi 261) per problemi di spazio.
Per quanto riguarda il subwoofer mi orienterò senz altro sui modelli indicati e vi chiedo oltre alla misura quali altre caratteristiche deve avere il sub per integrarsi con i miei diffusori, questo per non fare un acquisto sbagliato dato la mia palese inesperienza
Grazie
-
09-03-2023, 20:13 #12
Deve avere l’ingresso LFE , regolazione volume, fase e crossover se possibile
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-03-2023, 08:52 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 77
Buongiorno,dopo i vostri consigli ho cercato un pò sul web e avrei trovato un subwoofer della Indiana Line modello Basso 930 usato.
Cosa ne pensate?
Per i diffusori anteriori prenderei i 261 anche perchè cambiando marca non vorrei fare peggio che meglio non sapendo che abbinamenti fare
-
10-03-2023, 16:02 #14
Non lo conosco, sembra vecchiotto, se ne parla in questa discussione iniziata nel 2010:
https://www.avmagazine.it/forum/10-d...line-basso-930
l' età di per sé potrebbe non essere un problema, ovviamente valgono le regole di buonsenso di qualsiasi oggetto usatoMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-03-2023, 19:22 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 77
Accidenti 2010 pensavo fosse più recente
Per la cifra che costa preferisco aspettare e prenderne uno nuovo di quelli da voi segnalati
Grazie