|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: BASS SHAKER
-
16-03-2023, 09:35 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 34
BASS SHAKER
salve a tutti,
vorrei un consiglio in merito all'amplificazione dei BASS SHAKER....
ho acquistato 4 MONACOR-AR50 da montare sotto il divano, premetto che dovrò collegarli direttamente all'altro ingresso del subwoofer in quanto se provo il secondo canale del sintoamplificatore muore tutto il suono.
ok....detto questo, quando provo a collegarli (preso per prova un amplificatore 4x50w alla buona!) praticamente non vibrano nulla.....
penso sia un problema dell'amplificatore - non credo delle casse in se - potete consigliarmi qualche modello che possa far spingere bene 4 casse in modo da avere un effetto surround degno di nota? che wattaggio dovrei cercare almeno?
grazie mille,
-
16-03-2023, 10:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
devi collegare l'amplificatore all'uscita subwoofer della tua sorgente (sinto-av?)
basta un cavo rca ad Y
ci elenchi i componenti della tua catena?
-
16-03-2023, 10:47 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 34
si è quello che avevo fatto...collegato il piccolo ampli all'uscita del sub e le 4 bass shaker al piccolo ampli...il problema non è che non funzioni, ma che non vibra nulla....cioè mantenendo un livello anche alto di volume non si percepisce quasi nulla.
credo - magari mi sbaglio - sia un problema di scarsa potenza del piccolo ampli.
la catena è velodyne 1000 per il sub denon6700 sintoampli...ampli douk audio 50wx4 (che ho già restituito...
stavo pensando al beringer a-800 è un 2 canali da800watt per canale a 8o ......
-
16-03-2023, 15:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
generalmente i bass shacker non tengono più di una cinquantina di watt cd, ti serve quindi un ampli con una cinquantina di watt rms reali, meglio se su 8 Ohm, ne colleghi due in serie per ogni canale e puoi goderti tutte le vibrazioni che credi. a casa utilizzo un cyrrus da 50 wrms per canale e se non regolo l'uscita sub i 4 bass shacker diventano veramente invadenti (preferisco non utilizzare sub per limiti condominiali). con 800 watt a canale ce ne puoi collegare 16 (per canale...)
un elemento da tenere in grande cosiderazione è l'istallazione, devi trovare una struttura armonica che enfatizzi le vibrazioni prodotte dai bass shacker, disaccoppiando contemporaneamente dal pavimento le sedute. dai un'occhiata ai miei mini impiantini HT per avere spunti su cui lavorare.
https://www.avmagazine.it/forum/31-h...-in-condominio
Attenzione!!! i monacor MONACOR-AR50 non sono bass shacker ma risuonatori,
lavorano su altri range di frequenze e non sui bassi.
i bass shacker di monacor sono i BR50, simili a quelli che puoi trovare a 24 euro cd da Lautsprechershop.de
molto più performanti sono i reckhorn BS200i, tutta un'altra "musica..."Ultima modifica di amrvf; 16-03-2023 alle 16:09
-
16-03-2023, 18:18 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 34
Allora ho sbagliato acquisto?... cioè mi stai dicendo che i monacor non vanno bene per ciò che voglio fare?....perché se così li restituisco e passo a qualcos'altro....tipo i butckicker....che ne pensi?
-
16-03-2023, 18:25 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
si, hai sbagliato acquisto, i monacor AR50 non sono bass shacker.
la resa dipende molto da come li installerai, non ho mai utilizzato i buttkicker, ma sono prodotti costosi e se performano proporzionalmente dovrebbero andare più che bene. mi pare però che siano un po' più complicati come istallazione.
rispetto ai bass shacker commerciali i reckhorn sono migliori e restiamo in un abito di costo ragionevole.Ultima modifica di amrvf; 16-03-2023 alle 18:29
-
16-03-2023, 19:07 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 34
In effetti forse troppo....i reckho non li trovo su amazon...però forse possono fare al caso i dayton bst-1...che mi pare molti usano proprio come bass shaker e la descrizione infatti li qualifica come bassi.....magari potrei provare con 2 solamente e vedere se già così mi da una sensazione percepibile....che ne pensi?
-
16-03-2023, 19:23 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
che i reckhorn sono migliori e costano meno
Ultima modifica di amrvf; 16-03-2023 alle 19:25
-
16-03-2023, 19:29 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 34
Purtroppo non si trovano su amazon....l'unica alternativa è quella dei daytona.....purtroppo costano il triplo dei monacor....ma confido che almeno siano di qualità e magari già con 2 si possa sentire un effetto sub sulle sedute....altre alternative che posso reperire su amazon?
-
16-03-2023, 19:59 #10
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 34
Altrimenti ho trovato quelli della rockwood che costano solo 34 euro...mi sembra troppo bello per essere vero dato che dichiarano addirittura 100w a 4di impedenza....però consigliato amazon...in genere quando ci mettono la faccia....
-
16-03-2023, 22:07 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
li devi prendere necessariamente da amazon?
i rockwood sono quelli commerciali, (sono quelli che monto in uno dei miei impiantini HT) sono uguali ai bm50 della monacor ed a quelli che vende Lautsprechershop a 24 euro, per funzionare funzionano ma i reckhorn sono molto più efficaci ed anche se spingi un po' di più con il volume difficilmente vanno a fine corsa.
su amazon questi 14019 BS 250 mi sembrano molto simili ai reckhorn (che direttamente nel loro sito costano meno)Ultima modifica di amrvf; 16-03-2023 alle 22:17
-
17-03-2023, 05:38 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 34
Capito...ma I reckhorn che potenza hanno? Perché non mi pare di averlo visto specificato sul sito....
Li prendi su amazon perché se non vanno bene li posso sempre restituire....
Ad ogni modo c'era un offerta ieri su amazon per i rockwood a 34 euro uno ne ho presi direttamente 6....se tu mi dici che li hai provati penso che mettendone 2 sotto ogni seduta del divano (3 sedute totali quindi 2+2+2) messi in orizzontale magari collegando una tavola di legno alla struttura del divano.....dovrebbe funzionare....magari quello da te suggerito se lavora sempre a 4impendenza posso prenderlo comunque....credo nulla mi vieti di mettere eventualmente uno diverso di marca.... tanto ampli regge 800w per canale...che ne pensi?
Mi spiego meglio....se per esempio esagerando ....mettessi 9 rockwood ( pensando ad una sorta di struttura a triangolo sotto ogni seduta) sarebbero sulla carta addirittura 900w di bass shaker....considerando che non devo spostare casa ....non dovrei ottenere lo stesso un grande effetto ? O comunque tale da non dovermi costringere di mettere a fine corsa le casse?Ultima modifica di nicoboss; 17-03-2023 alle 06:00
-
17-03-2023, 06:53 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
i rockwood li utilizzo e funzionano, i reckhorn sono migliori
-
17-03-2023, 10:06 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2023
- Messaggi
- 34
si capito....era chiaro il discorso....peraltro stavo facendo i conti senza l'oste...come si direbbe...
ovvero se monto già 6 rockwood dichiarando sulla carta 100w a 4o arrivo già a 600w ...l'ampli Beringer a-800 dichiara 800w per canale a 8o e 400w a 4o....per cui ...se non faccio male i calcoli avrei un massimo 800w a 4o (400 per canale ) e al massimo potrei metterne altri 2 di rockwood .....se comincio a prendere casse che spingono di più rischio poi di avere avere benzina nell'ampli per farle spingere....
detto questo ....ho visto nella tua installazione che hai montato una tavola di betulla sotto la seduta che copre quasi l'intera area...il principio qual'è ? che più è grande la superficie maggiore e la "propagazione" della vibrazione? oppure è sufficiente anche una tavola di una trentina di cm di larghezza messa in orizzontale ?
...secondo : avendo 3 blocchi sotto il divano (cioè dovendo mettere 3 tavole essendo 3 gli spazi 1 per seduta) mi conviene "legare" le tavole alla struttura del divano con una staffa di metallo...per capirci ...le 3 tavole una vicina all'altra "legate" tra di loro da una staffa di metallo piatta che ancora le tavole al divano.....spero di essermi spiegato.....
-
17-03-2023, 13:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
puoi utilizzarlo a ponte su 8 Ohm con 800 watt di potenza ed 8 bass shacker da 4 ohm in serie/parallelo.
non badare troppo alla potenza dichiarata dai bass shacker, con le frequenza ultrabasse mandarli a fondo corsa è un attimo. prudenzialmente prenderei per buoni 25 wrms per rockwood e similari e quasi il doppio (quindi 50 wrms) per i reckhorn (e simili), che però riescono a lavorare su frequenze più basse e quindi (per me) restano comunque più efficaci.
le mie tavole armoniche sono poggiate alla struttura del divano solo su due lati, (anteriormente e posteriormente) quindi sono libere di oscillare, inoltre sostenendo interamente i cuscini (quindi assolvono anche alla funzione di sostegno della seduta/cuscino) del divano trasmettono (amplificandole) alle sedute le vibrazioni prodotte dai bass shacker.
dovrei vedere com'e fatto sotto/dentro il tuo divano per poterti suggerire l'istallazione più efficace, ma in linea di massima per avere la maggior efficacia le tavole armoniche devono essere fissate su due lati alla struttura del divano e lasciate libere di oscillare sugli altri due lati, inoltre devono sostenere le sedute/schienali in modo da trasmettere la vibrazione a chi si ci siede sopra. importante è anche disaccoppiare il divano dal pavimento in modo che tutto il divano resti libero di oscillare senza essere frenato da un accoppiamento rigido al pavimento.Ultima modifica di amrvf; 17-03-2023 alle 14:04